alfo 0 Postato 10 Novembre 2007 Report Share Postato 10 Novembre 2007 Volevo solo mostrare perchè "non si fidano" di lasciare il serbatoio benzina: avere montato un impianto a gas non equivale all'automatica certezza che non si va a benzina. Quote Link to post Share on other sites
mrcarrefour 0 Postato 12 Novembre 2007 Report Share Postato 12 Novembre 2007 Ma sbaglio o l'avvio a GAS dell'auto è previsto solo per casi di emergenza? Tecnicamente gli impianti non sono adatti a funzionare da monofuel . Bisogna assolutamente avere un minimo di serbatoio (15 litri sono piu che sufficenti) per l'avviamento come minimo! Vorrei sapere da chi intende rimuovere completamente il serbatoio cosa ne pensa! Grazie Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 12 Novembre 2007 Report Share Postato 12 Novembre 2007 la mia auto anche col freddo parte quasi bene a gas solo che ci vuole un po piu del solito mezzo giro di chiave. forse se il gas è freddo potrebbe dare fastidio agli ignettori? Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 12 Novembre 2007 Report Share Postato 12 Novembre 2007 il gas freddo gassifica male, quindi la carburazione potrebbe esserne influenzata negativamente Quote Link to post Share on other sites
mrcarrefour 0 Postato 13 Novembre 2007 Report Share Postato 13 Novembre 2007 HO CHIAMATO IN MOTORIZZAZIONE! Ho appena chiamato la MTC (motorizzazione civile) per chiedere informazioni: Mi hanno detto che loro non possono REimmatricolare la mia auto come monovalente .. non esiste questa possibilità! Nemmeno se mi presento senza serbatoio. Sono le case costruttrici che si occupano di omologare le auto come monovalenti, ma è una procedura che non interessa le MTC. Per omologare e quindi immatricolare la mia auto come monovalente dovrei chiamare la casa costruttrice (la bmw) e chiedere a loro di farlo .. cioè .. dovrebbero fare l'omologazione della mia auto come ESEMPLARE UNICO mi vien da ridere ... costerà 1 milione di euro fare sta cosa ... Quindi .. La detrazione del 75% del bollo auto è possibile solo per chi compra auto nuove omologate dalle case costruttrici come MONOVALENTI. Per gli altri .. niente riduzione del 75% del bollo. Il tutto era abbastanza prevedibile in italia .. resta il rammarico perchè alla fine .. è solo burocrazia .. Quote Link to post Share on other sites
giangaor 0 Postato 14 Novembre 2007 Report Share Postato 14 Novembre 2007 la mia auto anche col freddo parte quasi bene a gas solo che ci vuole un po piu del solito mezzo giro di chiave. forse se il gas è freddo potrebbe dare fastidio agli ignettori? il gas freddo gassifica male, quindi la carburazione potrebbe esserne influenzata negativamente Mi domandavo, non esiste un aggeggio che preriscalda il motore ( o il carburante o lche ne so...).... so che si usa in Svezia e nei camper.... si potrebbe adattarlo al GPL? Rik Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 14 Novembre 2007 Report Share Postato 14 Novembre 2007 secondo me si, in alcune motociclette il carburante nei carburatori è riscaldato per l'accenzione, non mi sembra che con una batteria di 80amepe sia difficile riscaldare qualche grammo di gas. ma tanto se non si puo omologare come monovalente è inutile... maledetta italia!! Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 14 Novembre 2007 Report Share Postato 14 Novembre 2007 bisognerebbe provare a telefonare a qualche ufficio MTC in giro per l'italia e vedere se le risposte sono le stesse. Quote Link to post Share on other sites
mrcarrefour 0 Postato 15 Novembre 2007 Report Share Postato 15 Novembre 2007 Rimane solo da chiarire come l'utente di questo forum "stampinatore" sia riuscito ad ottenere l'omologazione come monovalente ! Quote Link to post Share on other sites
giangaor 0 Postato 15 Novembre 2007 Report Share Postato 15 Novembre 2007 Rimane solo da chiarire come l'utente di questo forum "stampinatore" sia riuscito ad ottenere l'omologazione come monovalente ! Sta in una regione a statuto speciale! Rik Quote Link to post Share on other sites
Aki 0 Postato 25 Dicembre 2007 Report Share Postato 25 Dicembre 2007 Mi sa che questa storia di ridurre il bollo togliendo il serbatoio della benza con il mio impianto BRC sequenziale non sia possibile Parte sempre solo ed unicamente a benzina, raggiunti i 30°C passa automaticamente a GPL. Ho il selettore manuale ma si usa a motore acceso, quindi sono di fatto tagliato fuori da questa chance... peccato, risparmiare dei soldi, mi sarebbe piaciuto. A me risulta che serbatoi da 15L esistano eccome, vedi la multipla fiat o la zafira opel... Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 27 Dicembre 2007 Report Share Postato 27 Dicembre 2007 ma la multipla e la zafira sono così dalla fabbrica: il problema è trovare i serbatoi omologati per le altre auto. Quote Link to post Share on other sites
-Xeno- 0 Postato 30 Dicembre 2007 Report Share Postato 30 Dicembre 2007 Si qualcuno ci e' riuscito! HO CHIAMATO IN MOTORIZZAZIONE! Ho appena chiamato la MTC (motorizzazione civile) per chiedere informazioni: Mi hanno detto che loro non possono REimmatricolare la mia auto come monovalente .. non esiste questa possibilità! Nemmeno se mi presento senza serbatoio. Sono le case costruttrici che si occupano di omologare le auto come monovalenti, ma è una procedura che non interessa le MTC. Per omologare e quindi immatricolare la mia auto come monovalente dovrei chiamare la casa costruttrice (la bmw) e chiedere a loro di farlo .. cioè .. dovrebbero fare l'omologazione della mia auto come ESEMPLARE UNICO laugh.gif mi vien da ridere ... costerà 1 milione di euro fare sta cosa ... Quindi .. La detrazione del 75% del bollo auto è possibile solo per chi compra auto nuove omologate dalle case costruttrici come MONOVALENTI. Per gli altri .. niente riduzione del 75% del bollo. Il tutto era abbastanza prevedibile in italia .. resta il rammarico perchè alla fine .. è solo burocrazia .. Belle fesserie che ti hanno propinato! Io ci risparmio circa 156€ l'anno! non capisco il problema regionale dato che è una cosa a livello della motorizzazione e quindi o Piemontese o Lombarda o Siciliana ( io son di CT) la storia è che la macchina viene REIMMATRICOLATA come Monofuel. Tutte le carte per fare ciò le ha sbrigate direttamente il mio installatore. Io ho fatto rimuovere il serbatoio della benzina e mi sono presentato presso un centro convenzionato per revisione per omologazione e reimmatricolazione del mio impianto GPL! entro i 180 si deve ritirare il nuovo libretto presso la motorizzazione ed iniziare a risparmiare. Che dire, come al solito le cose in Italia sono nascoste e messe sotto chili e chili di bella e sana burocrazia P.s ho comprato una Skoda Fabia del 2001 (non certo Monofuel ) installato impiato GPL e rifatto Immatricolare come Monofuel Quote Link to post Share on other sites
anthony 0 Postato 31 Dicembre 2007 Report Share Postato 31 Dicembre 2007 quanto costa cambiare il serbatoio standard con uno da 15l e farla omologare? perchè in effetti la convenienza nn sarebbe male... sulla mia il bollo sarà sui 120€ (nn ne ho idea x' ce l'ho gratis x 3 anni) con il serbatoio da 15 pagherei 30€ all'anno di bollo!! e con un consumo medio a benzina di 14km/l ne farei più di 200, a benzina, e circa 400 a gpl, quindi 600 totali, che non sono cmq male! Quote Link to post Share on other sites
anthony 0 Postato 4 Gennaio 2008 Report Share Postato 4 Gennaio 2008 mi correggo: il sito dell'aci, facendo un calcolo del bollo manuale, e mettendo alimentazione esclusiva a gas liquido, mi segnala che x la lombardia il bollo dei veicoli monovalenti è gratuito. quindi nn pagherei nemmeno quei 30€! tra 2 anni e mezzo ci faccio 1 bel pensierino... (quando saranno scaduti i 3 anni di bollo gratis) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora