Weightless 0 Postato 6 Gennaio 2007 Report Share Postato 6 Gennaio 2007 ma secondo voi se la cosa fosse fattibile non ci avrebbero già pensato ??? io risparmierei quasi 300 euro all'anno per il bollo ! ma tanto è la solita utopia. Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 12 Gennaio 2007 Report Share Postato 12 Gennaio 2007 Mi viene in mente un'altra utopia... anche se leggermente OT non mi linciate immediatamente: Io ho un'auto euro2 con imp gpl che paga 250 euro circa di bollo all'anno. Se smonto l'impianto, e rifaccio omologazione a benzina, e subito dopo rimonto l'impianto... non pago il bollo per due anni? o forse tre... non mi ricordo, se ne sono dette talmente tante tra incentivi e superbolli.... magari facendo agni tre / quattro anni lo smonta rimonta si riesce a pagare un anno di bollo su 4, sarebbe proprio il -75% ????????? Quote Link to post Share on other sites
stampinatore 0 Postato 19 Aprile 2007 Report Share Postato 19 Aprile 2007 Ragazzi io ho tolto il serbatoio benzina e la prossima settimana ho l'omologazione per fare l'auto monofuel e avere diritto al 75% di sconto che per me equivale a circa 200 euro. Ho letto anche altri forum e diverse persone lo hanno fatto. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Cowboy 0 Postato 25 Maggio 2007 Report Share Postato 25 Maggio 2007 Stampinatore su che forum???? L'unione fa la forza, cerchiamo piu' info possibili e poi tentiamo!!! Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 28 Maggio 2007 Report Share Postato 28 Maggio 2007 Ragazzi io ho tolto il serbatoio benzina e la prossima settimana ho l'omologazione per fare l'auto monofuel e avere diritto al 75% di sconto che per me equivale a circa 200 euro. Ho letto anche altri forum e diverse persone lo hanno fatto. Ciao Ciao, puoi dirmi per favore quanto ti è costata tutta l'operazione? Grazie! Fabio Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 1 Luglio 2007 Author Report Share Postato 1 Luglio 2007 Allora mi sono informato dall agenzie delle entrate che ci ha messo un anno per rispondermi e dal mio installatore e mi ha detto che servono : - Nulla osta della casa produttrice del veicolo per eliminare il serbatoio - Riomologare l auto L operazione dura circa un oretta per levare il serbatoio ma secondo me anche su un auto vecchia conviene , io sono 2 anni che non uso la macchina a benzina e non ho mai avuto un minimo problema all accensione , basta solo scaldarla un po all inizio . Se non mettono in commercio macchine serie allora mi informo anchio sulla cosa e penso di farla anche sulla mia che attualmente a 92000Km Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 2 Luglio 2007 Report Share Postato 2 Luglio 2007 ma la nuova legge sul codice della strada in approvazione al senato, dovrebbe introdurre delle liberalizzazioni per le modifiche alle auto -> LINK Magari può valere la pena indagare in questa direzione, sempre se il decreto passerà al senato (da un lato spero di no, visto l'esagerato inasprimento di certe sanzioni) Quote Link to post Share on other sites
Cowboy 0 Postato 9 Luglio 2007 Report Share Postato 9 Luglio 2007 Allora mi sono informato dall agenzie delle entrate che ci ha messo un anno per rispondermi e dal mio installatore e mi ha detto che servono : - Nulla osta della casa produttrice del veicolo per eliminare il serbatoio - Riomologare l auto L operazione dura circa un oretta per levare il serbatoio ma secondo me anche su un auto vecchia conviene , io sono 2 anni che non uso la macchina a benzina e non ho mai avuto un minimo problema all accensione , basta solo scaldarla un po all inizio . Se non mettono in commercio macchine serie allora mi informo anchio sulla cosa e penso di farla anche sulla mia che attualmente a 92000Km Non serve il nullaosta per togliere il srbatoio della benzina, serve se hai intenzione di installarne uno da 15LT Altrimenti basta togliere quello della benza e mettere quello del GPL. Quote Link to post Share on other sites
tersite 0 Postato 15 Luglio 2007 Report Share Postato 15 Luglio 2007 Se non ho capito male si può riomologare la macchina senza alimentazione a benzina e per fare questo bisogna rimuovere il serbatoio. E' una cosa che a me potrebbe convenire se si pensa che spendo oltre 400 euro di bollo. Però ha anche dei contro, e cioè bisognerebbe neutralizzare la pompa della benzina che girerebbe a vuoto ed entro breve si guasterebbe, inoltre bisognerrebbe pulire periodicamente gli iniettori che si intaserebbero in mancanza del flusso della benzina. Non sono a conoscenza di auto convertite ad esclusiva alimentazione a GPL e questi potrebbero essere i motivi, inoltre quanto costano il collaudo e la trascrizione sul libretto dell'avvenuta eliminazione del serbatoio di benzina? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 16 Luglio 2007 Report Share Postato 16 Luglio 2007 Però ha anche dei contro, e cioè bisognerebbe neutralizzare la pompa della benzina che girerebbe a vuoto ed entro breve si guasterebbe, inoltre bisognerrebbe pulire periodicamente gli iniettori che si intaserebbero in mancanza del flusso della benzina. basterebbe smontare gli iniettori benzina e tappare i buchi sui collettori con delle viti! x la pompa credo basti staccare un filo Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 16 Luglio 2007 Report Share Postato 16 Luglio 2007 ma a che ti serve pulire gli initettori se poi non li useresti mai? Quote Link to post Share on other sites
Cowboy 0 Postato 17 Luglio 2007 Report Share Postato 17 Luglio 2007 ma a che ti serve pulire gli initettori se poi non li useresti mai? Beh ha ragione anche lui Il problema non sono gli iniettori, ma la regione piemonte, bisogna vedere se macchina reimmatricolata solo GPL per loro equivale ad auto nata solo GPL...... Quote Link to post Share on other sites
tersite 0 Postato 17 Luglio 2007 Report Share Postato 17 Luglio 2007 Devo fare io da cavia? Quote Link to post Share on other sites
ddaann 0 Postato 8 Settembre 2007 Report Share Postato 8 Settembre 2007 Qualcuno è riuscito ad omologare la propria auto come monovalente? Quote Link to post Share on other sites
Cowboy 0 Postato 18 Settembre 2007 Report Share Postato 18 Settembre 2007 Si qualcuno ci e' riuscito! D'altronde se togli definitivamente il serbatoio, non e' difficile da fare l'omologazione. Il problema sta nella legislazione di Piemonte e Lombardia, che se anche l'auto e' trasformata monofuel non riconosce le riduzioni al bollo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora