inkpapercafe 0 Postato 28 Luglio 2010 Report Share Postato 28 Luglio 2010 purtroppo bisogna far l'omologazione nella provincia dove è stato installato l'impianto....una rottura burocratica tipicamente italiana. Purtroppo? questa è una bellissima notizia, posso installare l'impianto dove voglio e poi farlo omologare nella stessa provincia Allora basterebbe installare l'impianto dove l'ha messo blufrancia o Xenon che sono riusciti ad avere l'omologazione monofuel o ad Ascoli Piceno dove Inke diceva che accettano le pratiche ed il gioco è fatto Se fosse vero sarebbe fantastico! Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 28 Luglio 2010 Report Share Postato 28 Luglio 2010 Inke, Quando hai contattato la motorizzazione di AP, cosa hai loro chiesto e cosa ti hanno risposto precisamente? Forse usando le stesse parole anche qui si risolve la situazione Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 28 Luglio 2010 Report Share Postato 28 Luglio 2010 purtroppo bisogna far l'omologazione nella provincia dove è stato installato l'impianto....una rottura burocratica tipicamente italiana. Purtroppo? questa è una bellissima notizia, posso installare l'impianto dove voglio e poi farlo omologare nella stessa provincia Allora basterebbe installare l'impianto dove l'ha messo blufrancia o Xenon che sono riusciti ad avere l'omologazione monofuel o ad Ascoli Piceno dove Inke diceva che accettano le pratiche ed il gioco è fatto Se fosse vero sarebbe fantastico! oppure un incubo...è un pò come se io andassi a MILANO, a scatola chiusa, senza conoscer nessuno a installare un impianto gpl...non saprei dove muovermi e non avrei riferimenti,perderei un sacco di tempo in spostamenti e dovrei rimaner li, ritornarci per prenotare il collaudo, un altra volta per farlo, e un altra ancora per aver il tagliando da apporre al libretto di uso e manutenzione... 5 giorni impegnato, e non contigui per far metter le mani sulla mia auto da un perfetto sconosciuto...per risparmiare poche centinaia di euro in diversi anni. Non è così conveniente secondo me, anche se burocraticamente fattibile. Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 29 Luglio 2010 Report Share Postato 29 Luglio 2010 La situazione descritta da Corolla, è proprio la situazione in cui mi sono trovato io (anche se non stiamo parlando di migliaia di km)! Ho riportato la mia esperienza poprio perchè si affermava (forse erroneamente) che per omologare monofuel occorreva cambiare residenza nelle regioni più tolleranti. Basta far istallare l'impianto in quelle province. Sicuramente qualche viaggetto in più è moooooolto più semplice che non cambiare residenza. Ovviamente ricordo che le esperienze positive di istallazione monofuel riguardano solo l'eliminazione completa del serbatoio benza, e non la sostituzione con serbatoio da 14 litri. Per omologare il serbatoio da 14 litri, ad oggi l'unica soluzione potrebbe essere la germania. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 29 Luglio 2010 Report Share Postato 29 Luglio 2010 La situazione descritta da Corolla, è proprio la situazione in cui mi sono trovato io (anche se non stiamo parlando di migliaia di km)! Ho riportato la mia esperienza poprio perchè si affermava (forse erroneamente) che per omologare monofuel occorreva cambiare residenza nelle regioni più tolleranti. Basta far istallare l'impianto in quelle province. Sicuramente qualche viaggetto in più è moooooolto più semplice che non cambiare residenza. Ovviamente ricordo che le esperienze positive di istallazione monofuel riguardano solo l'eliminazione completa del serbatoio benza, e non la sostituzione con serbatoio da 14 litri. Per omologare il serbatoio da 14 litri, ad oggi l'unica soluzione potrebbe essere la germania. quindi tascapane, concordi che se si trattasse di migliaia di KM sarebbe una cosa improponibile e fuori dal mondo per le seccature varie che uno dovrebbe affrontare, non per la fattibilità. In ogni caso il risultato sarebbe lo stesso...meglio gasar l'auto nelle vicinanze... Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 30 Luglio 2010 Report Share Postato 30 Luglio 2010 Corolla, Non si trattano di migliaia,ma solo di qualche centinaia di km, l'Italia non è la Cina, ma lunga circa 1000km e stretta Il bollo della mia auto è CARISSIMO, se conoscessi un metodo SICURO per ottenere l'omologazione monofuel, lo farei subito Ho riportato la mia esperienza poprio perché si affermava (forse erroneamente) che per omologare monofuel occorreva cambiare residenza nelle regioni più tolleranti. Basta far istallare l'impianto in quelle province. Tascapane, quali sarebbero quindi queste province dove è facile ottenere l'omologazione monofule 1) Catania (Blufrancia) 2) tu dove l'hai fatto? Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 30 Luglio 2010 Report Share Postato 30 Luglio 2010 Attenzione io non ho fatto l'omologazione monofuel, ma ho fatto l'omologazione bifuel (dell'impianto a gas) in una provincia che non è quella della mia residenza, ma bensì solo dell'istallatore. Ipotizzo quindi che se è possibile fare l'omologazione bifuel nella provincia dell'istallatore, probabilmente sarà quindi possibile fare anche l'omologazione monofuel nella provincia dell'istallatore, e non nella provincia di residenza del proprietario come viene affermato sopra. In merito alla convenienza dipende dall'importo del bollo. Io se avessi la possibilità ed il tempo, andrei ad acquistare la prossima auto in germania, vi farei omologare gpl e serbatoio da 14litri, e poi la importerei in italia. Tendo a tenere le auto fino alla fine, e risparmiare 2-300 euro di bollo, pur potendo mantenere l'uso della benza in condizioni di emergenza renderebbero conveniente l'operazione. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 31 Luglio 2010 Report Share Postato 31 Luglio 2010 Attenzione io non ho fatto l'omologazione monofuel, ma ho fatto l'omologazione bifuel (dell'impianto a gas) in una provincia che non è quella della mia residenza, ma bensì solo dell'istallatore. Ipotizzo quindi che se è possibile fare l'omologazione bifuel nella provincia dell'istallatore, probabilmente sarà quindi possibile fare anche l'omologazione monofuel nella provincia dell'istallatore, e non nella provincia di residenza del proprietario come viene affermato sopra. In merito alla convenienza dipende dall'importo del bollo. Io se avessi la possibilità ed il tempo, andrei ad acquistare la prossima auto in germania, vi farei omologare gpl e serbatoio da 14litri, e poi la importerei in italia. Tendo a tenere le auto fino alla fine, e risparmiare 2-300 euro di bollo, pur potendo mantenere l'uso della benza in condizioni di emergenza renderebbero conveniente l'operazione. la tua ipotesi non fa una grinza. Però hai considerato a quali difficoltà e limiti andresti incontro? 1) Fiducia che devi riporre nell'installatore che non conosci; 2) Fiducia nell'impianto che scegli tu solo in parte tra una rosa inferiore di quelli che potresti trovar nella tua zona 3) Eventuali problemi con la garanzia 4) Problemi di autonomia con il solo GPL, a meno di non aver serbatoii cilindrici particolarmente capienti. 5) eventuale assistenza sull'impianto. 6) tempo impiegato e soldi spesi per gli spostamenti da fare per attuare questo proposito. A conti fatti, a mio parere, tutta questa convenienza non ci sarebbe, fermo restando che per di più, il funzionamento a benzina alla partenza, è sempre auspicabile proprio per dar funzionare al meglio il riduttore-vaporizzatore, oltre che per preservare il motore, progettato per andare a benzina, da usure precoci. In conclusione non credo convenga se il limite di risparmio annuale fosse fino a 300 euro sulla tassa di circolazione. A meno di non poter fare queste operazioni relativamente vicino a casa. Allora penso che potrebbe esser conveniente. Ma siamo il paese dei burocrati. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 13 Agosto 2010 Report Share Postato 13 Agosto 2010 C'E' UNA ditta specializzata in (ri) omologazioni , bisognerebbe chiedere se sono in grado di fare una omologazione monofuel... e' questa: http://www.businesscar.it/index.html Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 13 Agosto 2010 Report Share Postato 13 Agosto 2010 Interessante, bisognerebbe sapere se hanno esperienza in merito Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 22 Agosto 2010 Author Report Share Postato 22 Agosto 2010 la tua ipotesi non fa una grinza. Però hai considerato a quali difficoltà e limiti andresti incontro? 1) Fiducia che devi riporre nell'installatore che non conosci; 2) Fiducia nell'impianto che scegli tu solo in parte tra una rosa inferiore di quelli che potresti trovar nella tua zona 3) Eventuali problemi con la garanzia 4) Problemi di autonomia con il solo GPL, a meno di non aver serbatoii cilindrici particolarmente capienti. 5) eventuale assistenza sull'impianto. 6) tempo impiegato e soldi spesi per gli spostamenti da fare per attuare questo proposito. A conti fatti, a mio parere, tutta questa convenienza non ci sarebbe, fermo restando che per di più, il funzionamento a benzina alla partenza, è sempre auspicabile proprio per dar funzionare al meglio il riduttore-vaporizzatore, oltre che per preservare il motore, progettato per andare a benzina, da usure precoci. In conclusione non credo convenga se il limite di risparmio annuale fosse fino a 300 euro sulla tassa di circolazione. A meno di non poter fare queste operazioni relativamente vicino a casa. Allora penso che potrebbe esser conveniente. Ma siamo il paese dei burocrati. L intervento non è invasivo come pensi da andare a mettere mano all impianto , sostanzialmente ti devono togliere il serbatoio attuale che hai sulla macchina e te ne devono mettere uno che tiene al massimo 15 litri , me lo ha riferito anche a me l installatore che in alcune città questa cosa viene fatta con normale routine percui varrebbe la pena fare le ferie in quel posto per 10gg in modo da lasciare la macchina in modo che realizzino la cosa e la omologhino , poi essendo comunque omologata in Italia la riduzione vale anche nella tua città Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 22 Agosto 2010 Report Share Postato 22 Agosto 2010 L intervento non è invasivo come pensi da andare a mettere mano all impianto , sostanzialmente ti devono togliere il serbatoio attuale che hai sulla macchina e te ne devono mettere uno che tiene al massimo 15 litri , me lo ha riferito anche a me l installatore che in alcune città questa cosa viene fatta con normale routine percui varrebbe la pena fare le ferie in quel posto per 10gg in modo da lasciare la macchina in modo che realizzino la cosa e la omologhino , poi essendo comunque omologata in Italia la riduzione vale anche nella tua città Quale città? da chi viene fatto? Non è che magari te lo ha detto invece il cuggggino di tuo cugggggino? Sono anni che stiamo cercando una soluzione del genere. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 22 Agosto 2010 Author Report Share Postato 22 Agosto 2010 Quale città? da chi viene fatto? Non è che magari te lo ha detto invece il cuggggino di tuo cugggggino? Sono anni che stiamo cercando una soluzione del genere. se cerchi in internet trovi alcuni installatori che lo hanno fatto , gli mandi una mail per info e loro ti rispondono ! ovviamente devi spiegare la tua situazione in modo impeccabile !! Per la cronaca mio cugino ha gia la Multipla Natural Power che è gia considerata monofuel e suo fratello ha la Zafira a Metano anche quella Monofuel entrambe con il serbatoio da 14 litri Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 24 Agosto 2010 Report Share Postato 24 Agosto 2010 che esistano auto monofuel è fuori ogni dubbio. Magari aiutaci a cercare chi è riuscito a trasformare in monofuel mantenendo il serbatoio benzina. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 24 Agosto 2010 Author Report Share Postato 24 Agosto 2010 che esistano auto monofuel è fuori ogni dubbio. Magari aiutaci a cercare chi è riuscito a trasformare in monofuel mantenendo il serbatoio benzina. Oddio qui da me non conosco nessuno , conosco solo questo installatore BRC molto famoso qui che di persona mi ha detto che nonostante sia uno che punta su queste cose ha dovuto gettare la spugna perche ci sono troppi casini a livelli di omologazione e che in alcune città dove interpretano la legge in maniera piu eticamente compatibile con l ambiente la fanno fare senza mille pare mentali !! Dovrei cercare semmai gli installatori che avevo trovato in internet che le hanno realizzate , poi ovvio che mandando una mail rispondano Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora