Andrea785 0 Postato 7 Dicembre 2005 Report Share Postato 7 Dicembre 2005 Spulciando qui e la in internet ho notato che chi ha un auto che va solo a gpl o metano ( nel senso che non ha il serbaotoio della benzina ) oltre che non pagare una buona parte del bollo auto è esentata anche nel fare il bollino blu !!! Allego scritta del sito del mio comune : Esenzioni -auto nuove per un anno dalla data di immatricolazione (in tal caso è possibile ritirare il bollino blu pressi le sedi ACI) -registrati come storici nell'apposito albo; -immatricolati ai sensi dell’art. 138 d.lgsl. 30.4.92 n. 285 (autoveicoli delle forze armate) ed altri autoveicoli con targa non civile in genere; -a trazione elettrica, ibrida o esclusivamente a gas metano o gpl; Tutto starebbe a vedere cosa importa in termini economici e burocratici una cosa del genere !! Infatti al sul sito dell agenzia delle entrate e specificato : http://www1.agenziaentrate.it/servizi/boll...x.htm#RIDUZIONI Allego Riduzioni per veicoli elettrici e a gas Viene applicata una riduzione del 75% sulla tariffa base della tassa automobilistica per autoveicoli uso promiscuo e autovetture che abbiano le seguenti caratteristiche: siano azionati con motore elettrico (questa riduzione si applica per gli anni successivi al primo quinquennio di esenzione totale previsto dalla normativa originaria che continua ad applicarsi anche dopo il 1° gennaio 1998); siano dotati di dispositivo per la circolazione solo con gpl, ovvero solo con gas metano: il dispositivo deve essere conforme alla direttiva 91/441/CEE e successive modificazioni, ovvero alla direttiva 91/542/CEE e successive modificazioni. Nessuno sconto di tariffa (come pure nessuna sovrattassa) si applica per i veicoli dotati congiuntamente di impianto a benzina e a gpl o metano, per i quali resta valida sempre la tariffa benzina. Per i veicoli elettrici e i veicoli a gas il Piemonte e la Lombardia riconoscono l’esenzione totale delle tasse automobilistiche. Non è specificato se è valido solo per le auto nuove o solo per quelle vecchie , anche se sinceramente sare piu convinto che servano per quelle vecchie che per quelle nuove magari euro 4 Quote Link to post Share on other sites
lynx_deb 0 Postato 7 Dicembre 2005 Report Share Postato 7 Dicembre 2005 si ma per avere mi pare il -75% devi far ridurre il serbatoglio benzina a 14-15L, come lo ha la Zafira Eco-M correggimi se sbaglio Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 7 Dicembre 2005 Author Report Share Postato 7 Dicembre 2005 Non so , adesso ho provato a contattare l agenzia per le entrare . Comunque nell alrticolo era ben specificato per auto che vanno solo a gpl o metano , mentre per chi ha benzina e gpl e benzina e metano nulla da fare , percui penso che si dovra togliere proprio il serbatoio Quote Link to post Share on other sites
Guest anarti Postato 7 Dicembre 2005 Report Share Postato 7 Dicembre 2005 L’auto per essere monovalente ed accedere all’agevolazione bollo deve avere il serbatoio benza piccolo (penso al max.18 l) come ha fatto la Fiat e Wv. Ciao Angelo Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 7 Dicembre 2005 Report Share Postato 7 Dicembre 2005 Non so , adesso ho provato a contattare l agenzia per le entrare . Comunque nell alrticolo era ben specificato per auto che vanno solo a gpl o metano , mentre per chi ha benzina e gpl e benzina e metano nulla da fare , percui penso che si dovra togliere proprio il serbatoio no, può restare un serbatoio benza della capacità massima di litri 15 ma non sarà fattibile sulla mia auto nè sulla tua in quanto dovremmo apportare modifike strutturali e reimmatricolarle più o meno come prototipi dato che mai e poi mai le case ufficiali ti assistweranno in questa cosa nè di daranno il placet x trasformare l'auto Quote Link to post Share on other sites
Maxj 0 Postato 30 Gennaio 2006 Report Share Postato 30 Gennaio 2006 Se si cambiasse il serbatoio della benzina con uno omologato da 14,9 litri anche se non previsto dalla casa, si potrebbe chiedere la riomologazione della vettura como monovalente? E' praticamente impossibile per le solite pastoie burocratiche o c'è qualche possibilita? Eventualmente sarebbe solo la motorizzazione l'ente competente ad approvare questa modifica o è indispensabile anche il nulla osta della fabbrica dell'auto? So che se ne è già parlato in passato, ma se qualcuno avesse delle novità mi piacerebbe conoscerle. Buona giornata a tutti Max Quote Link to post Share on other sites
Rocciamax 0 Postato 1 Febbraio 2006 Report Share Postato 1 Febbraio 2006 Se si cambiasse il serbatoio della benzina con uno omologato da 14,9 litri anche se non previsto dalla casa, si potrebbe chiedere la riomologazione della vettura como monovalente? Ti servirebbe il nulla osta dell'ufficio tecnico del produttore dell'auto, ma non ti preoccupare, un nulla osta per cambiare un serbatoio non lo avrai MAI. Figurati che i francesi non ti rilasciano il nulla osta neanche per mettere i cerchi da 15" al posto di quelli da 14"... cia' Max Quote Link to post Share on other sites
Maxj 0 Postato 1 Febbraio 2006 Report Share Postato 1 Febbraio 2006 Ti ringrazio per la delucidazione. Me lo aspettavo ma avevo ancora una piccola speranza. Ciao Max Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 1 Febbraio 2006 Report Share Postato 1 Febbraio 2006 Psss Nessuno se ne accorgerebbe mai... Quote Link to post Share on other sites
Rocciamax 0 Postato 1 Febbraio 2006 Report Share Postato 1 Febbraio 2006 Psss Nessuno se ne accorgerebbe mai... In motorizzazione.... "Buongiorno, vorrei l'esenzione del bollo" "Perche'?" "Perche' vado a GPL" "No, lei va a GPL E a benzina, quindi paga il bollo" "No, io ho il serbatoio piccolo, quindi non sono bifuel" "Qui sul libretto c'e' scritto 50 litri, perche'?" "Beh, perche' per quello da 15 non mi hanno dato il null os... ehm... scusi, ho lasciato una pentola sul fuoco, torno subito...." cia' Max Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 1 Febbraio 2006 Report Share Postato 1 Febbraio 2006 Vorrei vedere questa scena per il seguito. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 25 Febbraio 2006 Report Share Postato 25 Febbraio 2006 che poi...se i produttori fossero furbi...due serbatoi gpl oppure serbatoi addizionali x il metano...1000km di autonomia ed esenzione al bollo....da cretini non realizzarlo...x fortuna che qualcuno c'è arrivato ( OPEL e FIAT)...speriamo che gli altri prendano esempio... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 28 Marzo 2006 Report Share Postato 28 Marzo 2006 va bhe, mi va di dire una caxxata... e se uno smonta il serbatoio e lo butta nel bidone dell'immondizia? paga meno bollo? Sulla mia vecchia dedra erano partiti iniettori pompa benz non andavo mai a benzina e continuavo a pagare 200 euro/anno di bollo. La ax di mio padre è talmente scarburata, che fare 500 metri a benzina fa venire il mal di stomaco, ma con quello che paga di bollo il gioco vale la candela. quindi potrebbero esserci diverse persone che con l'iniezione benz ko potrebbero sacrificare il serbatoio. ciao Quote Link to post Share on other sites
Polo 1.4 0 Postato 28 Marzo 2006 Report Share Postato 28 Marzo 2006 ricordati che lamacchina deve essere ricollaudata dopo l'intervento...... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 28 Marzo 2006 Report Share Postato 28 Marzo 2006 se la macchina era ok a benz+gas, con il serbatoio in meno e solo a gas dovrebbe continuare ad essere ok, chissà però forse diranno che ora l'auto essendo più leggera dietro è sbilanciata e non può camminare. Dicevo questo perchè pareva il problema fosse trovare un serbatoio da 15l da immatricolare. Forse è più semplice omologare l'auto senza serbatoio. ovviamente converrebbe fare l'assicurazione col carro attrezzi, altrim basta trovare un distrubutore chiuso e ... patatrak Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora