eco world gas s.r.l. 0 Postato 21 Dicembre 2020 Report Share Postato 21 Dicembre 2020 Effettuare il collegamento sul connettore NERO a 3 vie della bobina d’accensione sul 1° cilindro - collegare al filo NERO pos. 1 Naturalmente ,poi va impostato in centralina gpl. @dado_1984 Quote Link to post Share on other sites
b.ciavattini 0 Postato 3 Febbraio 2021 Report Share Postato 3 Febbraio 2021 il 30/11/2020 at 10:05, Moscerino ha scritto: Comunque la storia si ripete...anche nel 2007/2008 con il passaggio all'Euro 4 il 1.2 Fire 60cv divenne più "debole" di sedi valvole... Io al tempo leggi sul forum di qualche caso di cedimento e non mi fidai e tenni (ce l'ho ancora con 260.000Km) l'auto a benzina. Penso anche io sia un problema di Euro 6 Quote Link to post Share on other sites
b.ciavattini 0 Postato 3 Febbraio 2021 Report Share Postato 3 Febbraio 2021 il 12/12/2020 at 01:09, Marcord ha scritto: Se la prendi da loro, indubbiamente prendi quella della versione a gpl, anche a dispetto del sovrapprezzo ... L'alternativa sarebbe portare l'auto da un generico che per qualche centinaio di € ti smonti e rimonti la testata, da mandare ad un laboratorio di rettifica che torni ed incamici le sedi in acciaio ... in tutto potresti stare sotto i mille € Il mio meccanico ha proprio così. È da novembre però che sto aspettando la macchina, pare ci sia un problema nella consegna delle guaine! Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 3 Febbraio 2021 Report Share Postato 3 Febbraio 2021 7 ore fa, b.ciavattini ha scritto: Il mio meccanico ha proprio così. È da novembre però che sto aspettando la macchina, pare ci sia un problema nella consegna delle guaine! Che ricambio sono le guaine? Quote Link to post Share on other sites
b.ciavattini 0 Postato 5 Febbraio 2021 Report Share Postato 5 Febbraio 2021 il 3/2/2021 at 09:28, Moscerino ha scritto: Che ricambio sono le guaine? Le guarnizioni. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 5 Febbraio 2021 Report Share Postato 5 Febbraio 2021 Mettete sempre se possibile un contributo benzina minimo in alto.... Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 19 Febbraio 2021 Report Share Postato 19 Febbraio 2021 È possibile che abbia girato con l'olio basso il tipocon la 500L 1.4 95cv? Il che spiegherebbe le valvole fuori tolleranza Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 20 Febbraio 2021 Report Share Postato 20 Febbraio 2021 il 19/2/2021 at 14:53, corry88 ha scritto: È possibile che abbia girato con l'olio basso il tipocon la 500L 1.4 95cv? Il che spiegherebbe le valvole fuori tolleranza Non penso...se ne sarebbe accorto dalla spia...o da un minimo di controlli regolari. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 23 Febbraio 2021 Report Share Postato 23 Febbraio 2021 Per accendere la spia deve essere proprio finito, però se gira parecchio tempo sotto al minimo non ti segna nulla Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 23 Febbraio 2021 Report Share Postato 23 Febbraio 2021 28 minuti fa, corry88 ha scritto: Per accendere la spia deve essere proprio finito, però se gira parecchio tempo sotto al minimo non ti segna nulla È vero anche questo... Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 27 Febbraio 2021 Report Share Postato 27 Febbraio 2021 giusto per capire https://ivam.it/pdf/materiali-trattamenti.pdf dire valvole "sinterizzate" non aiuta molto. Bisogna capire il tipo di materiale, i riporti, trattamenti ecc...... comunque quello che vi serve si chiama STELLITE (nome commerciale) Quelle presenti nei motori T-jet dopo 2011 equipaggiati nativamente a GPL sono concepite diversamente nei materiali, trattamenti e geometrie (angolo di sella 30° anzichè 45° per limitare effetto cuneo e incassamento sede a scapito però della fluidodinamica .... ma questa è un'altra storia). Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora