dado_1984 0 Postato 27 Febbraio 2018 Report Share Postato 27 Febbraio 2018 a beh allora il consumo di benzina è spropositato... avevo dato per scontato che fosse i.d. dai consumi di benzina, so che gli i.d. consumano almeno il 12 15% di benzina sempre e non si può togliere il funzionamento misto gpl / benzina Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 27 Febbraio 2018 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2018 No no Dado ripeto è un normalissimo aspirato con sistema vsr che oltre ad avere contributi benzina a determinati giri da quello che ho ben capito addirittura la centralina gpl o benzina in condizioni gravose fa passare il funzionamento da gpl a benzina in modo autonomo e senza avvisare...la cosa che mi lascia perplesso è che altri ragazzi con la mia stessa macchina è percorsi simili non consumano tutta questa benzina o cmq anche se fosse io lo trovo veramente assurdo a sto punto monto centralina nuova piccoli contributi di benzina al rientro al minimo e sopra i 3000 giri più flash Lube elettronico Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 27 Febbraio 2018 Report Share Postato 27 Febbraio 2018 concordo con te, il funzionamento temporaneo a benzina sembra troppo conservativo, o meglio a lungo andare ti fa perdere molto del risparmio del gpl con esiti tutto sommato non dimostrabili sul beneficio per il motore. Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 27 Febbraio 2018 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2018 Ma guarda il sistema funziona poi anche bene perché propio settimana scorsa ho fatto controllare la compressione è le valvole stanno più che bene...a questo punto non mi rimane che dire che una macchina del 2012 come la mia non ha lo stesso consumo di una 2017 e me lo dicono in tanti....evidentemente all' inizio della produzione per pararsi il culo mitsubishi e brc hanno dato contributi che pian piano si sono abbassati ma siccome io la macchina la voglio tenere almeno altri 5/6 anni qualcosa dovrò pur inventarmi col mio gasista poi se ogni tot km la macchina deve andare a benzina lo farò io manualmente...tengo a precisare che con una polo ci ho fatto 170 mila km e andava da dio ancora....il fatto che loro debbano decidere per me quanta benzina deve consumare è assurdo...poi credimi uso la macchina coi guanti in autostrada rare volte l ho spinta al di sopra dei 130 km/h e pur guidando da mongoloidi mi consuma cmq 10 litri ogni pieno di gpl???Ma non esiste proprio Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 27 Febbraio 2018 Report Share Postato 27 Febbraio 2018 se hanno impostato che vada a benzina sopra certi giri e tempi di iniezione ridicoli tutto può essere. Sicuramente ad inizio produzione hanno messo contributi benzina consistenti, poi hanno diminuito. Per la polo,...se un motore non patisce il gas altro che 170000 km, ne fa anche il doppio senza battere ciglio. Sarà poi tutto il resto della vettura a chiedere pietà, motore e cambio sono le parti IMHO più robuste se ben progettate, alla fine sono in metallo e ben lubrificate. Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 27 Febbraio 2018 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2018 Si si sulla polo so bene che poteva farne tanti ancora di km ma mi serviva una macchina più spaziosa tutto qua certo che giocarmi 400 euro di centralina ora ne avrei fatto volentieri a meno ma non sono l unico purtroppo Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 18 Aprile 2018 Author Report Share Postato 18 Aprile 2018 Riapro questa vecchia discussione per aggiornarvi su quella che era la mia situazione e chiedere un ulteriore consiglio a voi più esperti....allora centralina brc cambiata con una libera e riprogrammabile il mio gasista di fiducia in partenza ha impostato un contributo benzina del 10% dai 2000 giri fino ai 4800 giri risultato la macchina consumava 10 euro di benzina cioè un 6 litri più o meno ogni 1600 km ora l ho fatta alzare al 15 È sto aspettando di vedere questi fatidici 10 euro ogni quanti km percorsi a gpl vanno giu....partendo dal presupposto che prima ero a 15 euro di benzina ogni pieno di gpl cioe 620 km totali su che percentuale dovrei attestarmi secondo voi per non avere noie con le valvole???secondo voi 10/12 euro cioè 7 litri di benzina ogni 1000 km a gpl è una cosa fuori dal mondo o potrei aver trovato un giusto compromesso???da come ho capito io il gasista ha dato questa percentuale in affondo sull' acceleratore cioè dai 2000 giri fino a 4800 dove praticamente non arrivo mai ha il 15 % di contributo benzina a velocità costante cioè 3200 in autostrada credo che sia un Po inferiore....voi cosa ne pensate??? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 18 Aprile 2018 Report Share Postato 18 Aprile 2018 penso che purtroppo sono tutti tentativi, nessuno sa di preciso quanto reggono le sedi valvole, a meno di non sapere la temperatura massima a progetto, mettere una bella termocoppia sul collettore di scarico e monitorare la temperatura durante la guida o per lo meno fare una calibrazione con questa strumentazione. Cercerei comunque di rimanere a contributi non eccessivi nelle zone piu utilizzate (fino a 140 di tachimetro direi, non in piena accelerazione) altrimenti ti mangi il risparmio del pgl Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 18 Aprile 2018 Author Report Share Postato 18 Aprile 2018 Quindi se ho capito bene tu dici che nel normale uso cittadino le iniezioni in fase di affondo dai 2000 giri ai 4800 Non sono poi così dannose da giustificare un contributo benzina e magari mettere un contributo discreto dai 3000 giri in su tipo autostrada a velocità costante???Che cmq è un buon 60 % del mio percorso abituale??? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 18 Aprile 2018 Report Share Postato 18 Aprile 2018 un'accelerata in una marcia bassa dura pochi secondi, non ha tempo di far surriscaldare le valvole. Però è anche vero che un contributo benzina in questi frangenti pesa molto poco sul consumo di benzina, pesa ovviamente di più un sostanzioso contributo a velocità costante Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 18 Aprile 2018 Author Report Share Postato 18 Aprile 2018 Infatti credo propio che l usura maggiore avvenga su percorrenze autostradali o cmq dopo i 3000 giri tra qualche settimana dovrò tornare dal gasista e gli spiego di non passare da un eccesso all' altro prima spendevo 15 euro ogni 630 km di benzina ora solo 12 euro più o meno ogni 1400 gli farò dare il contributo dai 3000 in su penso che 15 euro cioè 10 litri di benzina ogni 900 km sia un buon compromesso senza distruggere le valvole a breve termine Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 19 Aprile 2018 Report Share Postato 19 Aprile 2018 Infatti credo propio che l usura maggiore avvenga su percorrenze autostradali o cmq dopo i 3000 giri lo credi perchè hai un riscontro tangibile o è una tua sensazione? Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 19 Aprile 2018 Author Report Share Postato 19 Aprile 2018 No no però da quello che sento dire un Po da tutti e anche dal mio gasista più alto di giri gira il motore più usura si avrà nel tempo Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 19 Aprile 2018 Report Share Postato 19 Aprile 2018 No no però da quello che sento dire un Po da tutti e anche dal mio gasista più alto di giri gira il motore più usura si avrà nel tempo questo è vero, ma considerato che un motore a benzina ha il massimo dei giri a 7000, a 3000 sta girando a meno della metà delle sue possibilità Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 19 Aprile 2018 Author Report Share Postato 19 Aprile 2018 Si ma cmq non ci giri praticamente mai a 7000 giri percui l usura maggiore si avrà sui 3500/4000 giri Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora