alexturbo 0 Postato 8 Febbraio 2018 Report Share Postato 8 Febbraio 2018 Ma qualcuno sa spegarmi bene come sono riusciti in VW a risolvere questo problema degli iniettori benzina nei loro motori TGI? Come saprete sono motori ad iniezione diretta di benzina ed indiretta di metano e sembrano non avere contributi benzina, girano solo un paio di km a benzina dopo ogni rifornimento di metano. Solo questo può essere sufficiente ad ovviare al problema? No, i TGI non girano mai a benzina,a meno che non finisca il metano. L'auto parte direttamente a metano sia a freddo che a caldo. Il motore è decisamente diverso dal tuo. In tutta onestà non gaserei mai e poi mai un'auto con il tuo motore, a meno di non voler far da cavia, e permuterei il mezzo con un'altra Ateca in versione diesel. Quote Link to post Share on other sites
lumapere 0 Postato 8 Febbraio 2018 Author Report Share Postato 8 Febbraio 2018 Limpianto da preventivo è un Prins VSI 2.0 gassoso Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 8 Febbraio 2018 Report Share Postato 8 Febbraio 2018 Risolto? Sei sicuro? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 8 Febbraio 2018 Report Share Postato 8 Febbraio 2018 Limpianto da preventivo è un Prins VSI 2.0 gassoso A quel prezzo è una follia. Tieni conto che il kit della Prins (distribuito dalla rete Brc/Emer) all'installatore costa circa 200€ più degli altri. Se a 1300 ti fanno un impianto "normale" il giusto prezzo del Prins è 1600, massimo 1700. A 2600 metti il liquido (che, se va bene, è tutta un'altra storia). Con un impianto che va all'80% a gas quanto ci metti ad ammortizzarlo? 50.000KM? Quote Link to post Share on other sites
lumapere 0 Postato 8 Febbraio 2018 Author Report Share Postato 8 Febbraio 2018 Ok grazie.... continuerò con le ricerche ma soprattutto con la speculazione... Quote Link to post Share on other sites
lumapere 0 Postato 8 Febbraio 2018 Author Report Share Postato 8 Febbraio 2018 Ok grazie.... continuerò con le ricerche ma soprattutto con la speculazione... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 8 Febbraio 2018 Report Share Postato 8 Febbraio 2018 Ma qualcuno sa spegarmi bene come sono riusciti in VW a risolvere questo problema degli iniettori benzina nei loro motori TGI? Come saprete sono motori ad iniezione diretta di benzina ed indiretta di metano e sembrano non avere contributi benzina, girano solo un paio di km a benzina dopo ogni rifornimento di metano. Solo questo può essere sufficiente ad ovviare al problema? No, i TGI non girano mai a benzina,a meno che non finisca il metano. L'auto parte direttamente a metano sia a freddo che a caldo. Il motore è decisamente diverso dal tuo. In tutta onestà non gaserei mai e poi mai un'auto con il tuo motore, a meno di non voler far da cavia, e permuterei il mezzo con un'altra Ateca in versione diesel. sicuro? io ho un'amico con un passat ma non ha saputo dirmelo. Il mio combo parte a benzina per passare subito a metano in 1/2 secondi,mentre la zafira,a detta del conce opel parte direttamente a metano. secondo me va meglio la soluzione tipo il mio combo,almeno tieni in funzione gli iniettori a benzina,facendo magari qualche migliaia di km a metano,quella volta che ti finisce e passa a benzina,magari ti trovi gli iniettori incrostati..... anche se i residui dalla combustione del metano mi sembrano quasi zero..... Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 8 Febbraio 2018 Report Share Postato 8 Febbraio 2018 Occhio a non confondere i vecchi TSI Ecofuel montati su Passat/Touran e, credo caddy, quel motore credo partisse a benzina, il nuovo TGI va diretto a metano. Anche la punto natural power che ho preso nuova lo scorso anno parte a benzina, ma commuta dopo pochissimi secondi, anche con temperature abbondantemente sotto lo 0. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 8 Febbraio 2018 Report Share Postato 8 Febbraio 2018 il passat è targato et..... quindi ha 4 anni. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 8 Febbraio 2018 Report Share Postato 8 Febbraio 2018 il passat è targato et..... quindi ha 4 anni. 1.4ecofuel sicuramente, non hanno mai montato il 1.4 tgi sulla passat, a differenza di touran e caddy che hanno montato entrambi i propulsori. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 9 Febbraio 2018 Report Share Postato 9 Febbraio 2018 si ecofuel.... Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 9 Febbraio 2018 Report Share Postato 9 Febbraio 2018 Vuoi la mia opinione? Cambia installatore! Quel motore lì dovrebbe essere esattamente quello di Tiguan e Passat che, come riportato sul sito, è nella lista dei trasformabili con il DLM. Anzi nella lista è riportato come anni 2014-2018, quindi al 99,9 è proprio quello. Trovane uno che ti faccia 2600 per il DLM e secondo me vai tranquillo...anche perché come sottolineava Project il risparmio con gli altri è finto, se pensi di tenere l'auto un pò alla fine di "contributi benzina" spendi ben più dei 1000-1200 euro che risparmi. Come già riportato nell'altro topic ricordo che, detto da fonte interna, BRC non ha abbandonato l'LDi per problemi diversi dall'incapacità di trovare un filtro che pulisse il GPL sporco del sud e della Sardegna. Perché di per sè l'impianto andava benissimo. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 10 Febbraio 2018 Report Share Postato 10 Febbraio 2018 Certo con l' iniettato liquido vai al 100% a gas non bruci gli iniettori ma hai altri problemi....la modifica sulla pompa alta pressione , il problema delle guarnizioni incompatibili con il gpl ,l' emulazione della pressione hp per correggere la carburazione a gas.......e se ci aggiungi come dici il gas sardo.... A pari prezzo concordo con te...la rischierei con il liquido anzi il gassoso non lo prenderei mai in considerazione è una mezza trasformazione per di più rischiosa. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 10 Febbraio 2018 Report Share Postato 10 Febbraio 2018 tienila a benzina o cambia auto. Quote Link to post Share on other sites
lumapere 0 Postato 14 Febbraio 2018 Author Report Share Postato 14 Febbraio 2018 Allora, Vi aggiorno della situazione... Grazie ai vostri consigli e le mie ricerche direttecon Landi Zavoli e BRC dove ad oggi non hanno ancora prodotto kit, ho cercato di contattare direttamente la Prins,dove a sua volta mi hanno dirottato sul consorzio Gasdoctor i quali sembrerebbero gli unici a poterli ordinare ed avere banchi prova collegati online con l'Olanda per il settaggio delle centraline.... ho contattato circa 68 officine sparse per tutta Italia, dal Piemonte Lombardia alla Puglia Calabria e gran parte di loro mi hanno confermato la possibilità di montare l'impianto ad un prezzo che va dai 3000 euro a salire.... quindi quello da me contattato sarebbe il più economico... alcuni mi hanno consigliato di aspettare i costruttori italiani quelli citati prima per montarli ad un costo che varia tra i 1300 ai 1700 euro.... chiaramente sono tutti gassosi anche i Prince... un Po mi rode il culto sapendo che in Olanda o in Turchia il kit costerebbe intorno ai 1400 euro, e da aggiungere tasse e manodopera, però se penso che in 5 mesi già sono a circa 9000 km percorsi e dove il mio rincaro in benzina si aggira intorno ai 500 euro penso che la settimana prossima anche con un pizzico sulla pancia farò ordinare il kit.... le differenze del Prince con quelli italiani sono che il Prince dovrebbe usare una percentuale di benzina che si aggira intorno al 7% mentre quelli italiani intorno al 20%... se si pensa che percorro circa 25000 km l'anno, in un paio di anni dovrei ammortizzare la spesa anche se già ero pronto a spendere tra i 1600/2000 euro quando ho acquistato la macchina.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora