Furius 0 Postato 4 Settembre 2003 Report Share Postato 4 Settembre 2003 Ne vedete ancora qualcuna in giro?Io ho provato ad immagginarmi i costi per la riparazione o la sostituzione del cambio automatico e penso che queste operazioni costino più dell'attuale valore dell'auto.Ne avete mai guidata una? Quote Link to post Share on other sites
tropolo 0 Postato 4 Settembre 2003 Report Share Postato 4 Settembre 2003 No, non l'ho mai guidata. Era un cambio interessante (c'era anche la Uno Selecta), ma come previsto non ebbe molto successo. Si rivolgeva per lo più a persone con handicap fisici (anche se non dichiarato ufficialmente). Infatti era molto economico e poteva proporsi come la più economica automobile a cambio automatico del mercato. Adesso non ditemi che per il puro piacere di guida un grande mangiatore di km sceglieva la Panda con un motore così... E' chiaro, aveva un suo specifico target di clientela. Beh, i ricambi penso siano carissimi, non ce n'è in giro nemmeno più una di quelle vetture. Quote Link to post Share on other sites
Guest scighera Postato 5 Settembre 2003 Report Share Postato 5 Settembre 2003 Una Panda automatica ???? Beh , mi pare un po` assurdo sopratutto nel epoca !!! Qualcuno aquistava quelle macchine ,????? L`Uno compresa ! Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 5 Settembre 2003 Report Share Postato 5 Settembre 2003 C'era anche la Y10, con lo stesso cambio. In effetti si rivolgevano tacitamente ai disabili. Penso ne abbiano vendute veramente poche. Mai provata Quote Link to post Share on other sites
Furius 0 Postato 5 Settembre 2003 Author Report Share Postato 5 Settembre 2003 Mi sembra di averla vista abbinata al 750cc. Quote Link to post Share on other sites
eccezziunale 0 Postato 5 Settembre 2003 Report Share Postato 5 Settembre 2003 La Panda Selecta?Era un 1.100 cc...INFO SU QUESTO SITO Quote Link to post Share on other sites
Furius 0 Postato 5 Settembre 2003 Author Report Share Postato 5 Settembre 2003 In pratica col motore dell'ultima Panda,il Fire. Quote Link to post Share on other sites
DieBoss 0 Postato 6 Settembre 2003 Report Share Postato 6 Settembre 2003 Io ho visto anche la Punto Selecta. Inutile dire che era un cambio automatico raffazzonato alla meno peggio. Quote Link to post Share on other sites
eccezziunale 0 Postato 6 Settembre 2003 Report Share Postato 6 Settembre 2003 Io ho visto anche la Punto Selecta. Inutile dire che era un cambio automatico raffazzonato alla meno peggio. Sì l'ho vista anch'io, la prima serie però...se non erro veniva realizzata sull' allora allestimento intermedio SX. Quote Link to post Share on other sites
Furius 0 Postato 6 Settembre 2003 Author Report Share Postato 6 Settembre 2003 Non so perchè facevano gli automatici su queste auto lasciando quelle del segmento medio alto praticamente senza un buon automatico.Situazione che non è cambiata poi di molto:non credo che costi molto adottare qualche automatico della galassia GM. Quote Link to post Share on other sites
DieBoss 0 Postato 6 Settembre 2003 Report Share Postato 6 Settembre 2003 Strategie della Fiat... Quote Link to post Share on other sites
Furius 0 Postato 6 Settembre 2003 Author Report Share Postato 6 Settembre 2003 Oppure lo fanno pagare 3.000 euro solo sul v6 che comprano in 10. Quote Link to post Share on other sites
kleintje 0 Postato 12 Ottobre 2006 Report Share Postato 12 Ottobre 2006 ciao a tutti io ho una panda selctaovviamente vecchissima ma ha sempre funzionato benissimo, solo negli ultimi tempi mi sta dando problemi, nn si accende non entra la D e quindi la macchina va su di giri e nn va in avanti. Ed in più se rimango un po' a lungo ferma al semaforo mi si spegne e ci vuole un po' perchè riparta... oviamente parlo da insperta ma forse qualcuno di voi potrebbe darmi un consiglio Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 12 Ottobre 2006 Report Share Postato 12 Ottobre 2006 Io ho visto anche la Punto Selecta. Inutile dire che era un cambio automatico raffazzonato alla meno peggio. Sì l'ho vista anch'io, la prima serie però...se non erro veniva realizzata sull' allora allestimento intermedio SX. si, ce l'ha ancora mio zio, la comprò in quanto affetto da handicap ad una gamba. Prima di quella, aveva una 127 fiat con uno strano meccanismo semiautomatico che schiacciando un pulsantino faceva si che la frizione si schiacciasse da se, mentre accelerando si sollevava...(ecco a voi la "127 selecta" ); ancor prima e ancora posseduta, una fiat cinquecento modello storico , sempre con uno strano meccanismo circolare attorno al volante stavolta (un secondo volante davanti al primo), che si può schiacciare con le mani a mò di frizione, attorno a quest'ultimo, provocando nel contempo l'abbassamento del pedale della frizione durante il cambio delle marce...ora lascio immaginare quelli di voi che sanno che alla cinquecento per poter cambiare i rapporti bisogna effettuare la cosiddetta "doppietta" , cosa voleva dire tutto ciò... ....e quanta fatica!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora