lucabiss@libero.it 0 Postato 27 Novembre 2005 Report Share Postato 27 Novembre 2005 Ciao, La vettura in questione, quando la si mette in moto a motore freddo, a volte e non sempre (il difetto lo può fare per alcuni giorni consecutivi e poi per una decina di giorni non lo farlo più) va su di giri a circa 2500-3000 da sola. Controlli effettuati: Pulizia del motorino del minimo, senza alcun risultato in quanto sono riuscito a riscontrare che quando fà il difetto il comando viene dato dalla centralina con un comando del motorino del 90%, staccando così il conettore del motorino, il minimo sciende. Quando fa il difetto il sensore di temperatura motore e temperatura aria segnano giusto, ho controllato i parametri in diagnosi. Masse centralina a posto, caduta di tensione in avviamento di 0,15V. Sono perfino andato in demolizione a prendere una centralina, ma il difetto lo fà lo stesso. Sembra che la centralina non riconocsa l'avvenuto avviamento del motore, in quanto il 90% di comando del motorino minimo lo si ha da parte della centralina appena si gira la chiave del quadro strumenti su marcia. Cosa posso fare e controlare???????????? Grazie e buon lavoro Quote Link to post Share on other sites
peter2 0 Postato 13 Dicembre 2005 Report Share Postato 13 Dicembre 2005 a me la punto hgt (1800 16v) è da una settimana che fa un difetto simile: quando salgo di marcia dopo i 2000 rpm i giri salgono a 3000 e più giri finghè non innesto la marcia più alta. sempre da una settimana singhiozza. il meccanico mi ha pulito il motorino del minimo ed è andata bene per qualche giorno poi l'ha rifatto. mercoledì la porto alla fiat boh Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 21 Dicembre 2005 Report Share Postato 21 Dicembre 2005 Secondo me è plausibile pensare che si tratti del potenziometro sulla farfalla dell' acceleratore. Se la centralina non riconosce correttamente la posizione della farfalla, non sa dove questa si trova e quindi può attuare delle strategie di funzionamento strampalate, come quelle di alzare il minimo a dismisura. Inoltre senza il segnale di posizione della farfalla non riuscirà nemmeno a calcolare correttamente i tempi di iniezione (non sempre ma spesso, la posizione della farfalla è utilizzata come parametro per calcolare la quantità di aria aspirata). In ogni caso, se io stacco il connettore del potenziometro sulla mia Punto, la centralina mi alza autonomamente il minimo a circa 2500 - 3000 giri (ho fatto varie prove in passato per testare lo scanner EOBD, quindi conosco più o meno il funzionamento dell' elettronica che sta dietro a quel motore). Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora