Wlf 0 Postato 15 Agosto 2017 Author Report Share Postato 15 Agosto 2017 Ok se non hai la necessità di sostituire l'auto, ma se tu dovessi cambiarla tenendola per 10 anni puntare sul GPL in periodo di vacche grasse non è detto che sia la scelta migliore. Vero è che con i -30% che si sono visti negli ultimi mesi delle vendite delle auto a metano stanno tutti scommettendo contro questa opzione. Quote Link to post Share on other sites
Wlf 0 Postato 1 Settembre 2017 Author Report Share Postato 1 Settembre 2017 Sono uscite informazioni ufficiali riguardanti l'Astra a Metano. Come temevo le bombole sono di tipo composito. Serbatoio da 13,7 litri di benzina, quindi monovalente. Il motore è quello Opel, non il T-Jet Fiat. Prezzo a partire da 23.300€, quindi pure costosa. Sarebbe interessante solamente sapere se l'Astra sarà l'unica auto del gruppo che monterà questa unità oppure faranno come VW, casomai faranno anche la Mokka X oppure lo passeranno a PSA e magari finirà sulla 308. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 4 Settembre 2017 Report Share Postato 4 Settembre 2017 Trovo che ai prezzi attuali metano/gpl il metano perderà sempre più quote, in particolare gli svantaggi, i soliti da anni sono vantaggio economico rispetto al gpl quasi nullo hai molti meno distributori autonomia limitata revisione ogni 4 anni peso prestazioni...o hai un polmone oppure se devi alimentare molti cv l'autonomia scende molto. Per me i punti 2 e 3 sono molto limitanti. Viaggio da anni a GPL anche in autostrada e a parte alcune zone non c'è paragone col numero di distributori...son dolori se anche solo un distributore non eroga o lo salti. Trovo ottimo il metano per i mezzi che fanno percorsi prefissati, come bus e furgoncini per consegne urbane, raccolta rifiuti etc. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 5 Settembre 2017 Report Share Postato 5 Settembre 2017 Se vogliamo anche la lentezza del rifornimento ... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 11 Settembre 2017 Report Share Postato 11 Settembre 2017 ,...che causa lunghe code ai distributori sempre per i punti 2 e 3 ... pochi distributori e scarsa autonomia dei mezzi, quindi soste piu frequenti rispetto al gpl; anche perchè presumo che chi compra il metano non fa così pochi km altrimenti andava a benzina Quote Link to post Share on other sites
Wlf 0 Postato 16 Settembre 2017 Author Report Share Postato 16 Settembre 2017 Se abiti vicino ad un distributore a metano, se vuoi inquinare meno del GPL utilizzando un combustibile con un prezzo non agganciato al prezzo del petrolio, se casomai vuoi risparmiare il bollo con i modelli monovalenti, quest'ultimi non mi sembra che siano presenti tra le auto a GPL, il metano potrebbe essere pure attrattivo. Il tempo maggiore che ci metti al distributore può anche consentirti di rilassarti un attimino, andare in un area di servizio che mentre fai il pieno ti prendi qualcosa al bar. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 16 Settembre 2017 Report Share Postato 16 Settembre 2017 Il tempo maggiore che ci metti al distributore può anche consentirti di rilassarti un attimino, andare in un area di servizio che mentre fai il pieno ti prendi qualcosa al bar. Si però già i distributori di metano sono pochi ... se poi devo anche cercare quello con l'area di servizio io (che non abito in città) consumo mezzo serbatoio solo per andare e tornare dal distributore ... e finisce che pago pure un tot di autostrada Diciamo che se abiti vicino ad un distributore che ha l'area di servizio (col bar, i giornali, la televisione e magari pure una cameriera carina) ... e magari se sei un pensionato che ha bisogno di far passare il tempo ... ... allora ti puoi comperare l'astra a metano Che però non ti serve a niente perchè tanto il tempo lo passi al distributore vicino casa che peraltro se ci andavi pure col cayenne turbo comunque in costo carburante ti cambiava poco Quote Link to post Share on other sites
Wlf 0 Postato 17 Settembre 2017 Author Report Share Postato 17 Settembre 2017 Abito vicino ad un distributore; per andare al lavoro passo davanti almeno a 3/4 distributori di Metano. Quindi io avrei solo l'imbarazzo della scelta. Ci sono zone, soprattutto regioni del nord, che sono servite abbastanza bene. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 17 Settembre 2017 Report Share Postato 17 Settembre 2017 Io abito in nord piemonte ... Comunque alla fine hai deciso di prenderla ? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 18 Settembre 2017 Report Share Postato 18 Settembre 2017 i distributori di metano sono molto diffusi in emilia e marche- che io sappia- in Piemonte ce ne sono ma meno; nell'area urbana di Torino si contano sulle dita di una mano i distributori, e sono ben pochi se paragonati al numero di mezzi. Già bestemmio col gpl che non ha il self service Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 25 Settembre 2017 Report Share Postato 25 Settembre 2017 Fate attenzione alle Opel a metano. Sulla Zafira ci sono stati molti problemi legati alle valvole delle bombole, che bloccano la commutazione a metano... E l'assistenza, come spesso succede, brancola nel buio. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora