Supertordo 0 Postato 11 Dicembre 2008 Report Share Postato 11 Dicembre 2008 Dire che la velocità è la maggior causa degli incidenti è come scoprire l'acqua calda. E' ovvio che se Tizio fosse andato meno veloce non avrebbe tamponato e che, se Caio avesse rallentato prima, non avrebbe fatto la curva dritta, e che, se Sempronio avesse rispetto i 50Km/h probabilmente non avrebbe investito nessuno. 'sta cosa è talmente ovvia che, volendo fare un ragionamento per assurdo, se la velocità tende a zero il rischio di incidenti è praticamente nullo... bella forza, sono tutti fermi!!! Volendo invece ragionare sensatamente, posso dire una cosa che, per quanto ovvia, non è lo è: la maggior parte degli incidenti sono causati da: 1) disattenzione/distrazione; 2) imperizia. Parlando del sottoscritto, ad Aprile sono stato tamponato da uno che si era messo a cercare il telefonino che squillava, mentre a Settembre da un'altro che non mi aveva visto arrivare. Io stesso, quando ho fatto dei danni, è stato per distrazione e non perchè andassi così veloce. Quindi, volendo risolvere il problema degli incidenti, c'è solo una cosa giusta da fare: insegnare a guidare. Non ci possiamo lamentare degli incidenti quando, ancora oggi, nelle scuole guida ti insegnino a tenere la mani "alle 10 meno 10" seppure sia una posizione totalmente sbagliata! Non possiamo lamentarci se ti fanno imparare dei segnali stradali totalmente inutili e che mai si sono visti, quando poi non ti insegnano come si controllano sovrasterzo e sottosterzo. Non si possono sentire genitori che si lamentano e piangono in TV per i figli morti quando, consci che nessuno gli ha davvero insegnato a guidare, li lasciano uscire la sera in macchina. La velocità è una causa di incidenti e di morte solo per quelli che non sanno guidare, mentre per gl'altri la causa di morte sono proprio queste persone. Federico spero che la foto al tachimetro non l'abbia fatta tu mentre guidavi e che chi guidava fosse in pista Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 11 Dicembre 2008 Report Share Postato 11 Dicembre 2008 Io invece, più sento e vedo *purtroppo*carabinieri e poliziotti bullarsi di come fanno il loro "lavoro", mi rendo conto: -dell'inefficienza delle forze dell'ordine italiane -dell'inettitudine delle stesse -della presunzione degli agenti -della mala fede degli stessi ammetto, l'ultima volta di essere stato a cena con uno di loro, di essermi dovuto alzare per non rispondere. ma in fin dei conti, siamo nel paese dove ha più poteri un ladro che entra in una casa altrui che non il padrone di casa che cerca di difendersi. allo stesso modo, sono trattati meglio personaggi di dubbia integrità , che non i normali utenti della strada. Sono d'accordo. Ovviamente non è il caso di generalizzare, le persone non sono tutte uguali, però una parte si comporta come hai detto. Comunque riguardo alle multe per alta velocità, servono solo a fare cassa. E se invece di levare il denaro al trasgressore levano semplicemente tutti i punti della patente? ovvio ci sono tratti di strada che ha limiti assurdi...ma altri dove i limiti sono sacrosanti! eppure la gente non li rispetta... Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 12 Dicembre 2008 Report Share Postato 12 Dicembre 2008 Comunque riguardo alle multe per alta velocità, servono solo a fare cassa. E se invece di levare il denaro al trasgressore levano semplicemente tutti i punti della patente? Esatto, è quello che ho detto io un po' di tempo fa. E un'altra cosa che ho detto è di inserire un codice di omologazione velocità quando vengono immatricolati i veicoli. Ossia, in base alle caratteristiche del veicolo si stabilisce se può raggiungere i 160Km/h invece degli attuali 130. E' ovvio che una Ferrari a 160Km/h è meno pericolosa di una Smart a 130Km/h. E' su questa direzione che si deve andare secondo me. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora