isit 0 Postato 25 Novembre 2005 Report Share Postato 25 Novembre 2005 Non credo si possa trovare un paese nel mondo in cui non ci siano lagnanze verso le forze dell'ordine. Io non sono un giurista, però mi sembra inevitabile che in presenza di regole, di qualunque natura, queste vadano a ledere, o almeno limitare la libertà personale degli individui (per il bene collettivo, o almeno, questo è il principio ispiratore). L'applicazione delle regole poi, e la loro stessa formulazione, collide con la presenza di innumerevoli casi particolari e circostanze attenuanti, che, non potendo essere sempre tenute da conto nè valutate in modo oggettivo, danno l'impressione di essere a volte sommariamente ignorate a chi subisce la sanzione del caso. Detto questo, credo che SENZA COGNISIUN volesse solo portare solo l'esempio di un conoscente che per la sua professione, sulle strade ne ha viste tante. Sono certo che essendo un Forum di auto, e popolato da individui preparati e per quanto ho potuto carpire, abbastanza intelligenti, le persone che partecipano a questa discussione fanno un uso responsabile dei loro veicoli e delle strade. Pensate però a quanti pessimi individui che si trovano in autostrada, come quelli che viaggiano a 5 metri da chi li precede, sfanalando prepotentemente nel tentativo di farsi strada in un autostrada trafficata...sono certo che siano un sottoinsieme corposo di quelli che appena vedono un po' di strada libera, si lasciano andare con la velocità. Sistemi di sorveglianza di questo tipo gli imporrebbero sicuramente uno stile di guida più tranquillo e rilassato. Rinuncio volentieri alle mie rare puntatine a 160-170 pur di evitare di correre i pericoli causati da queste persone. Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 25 Novembre 2005 Report Share Postato 25 Novembre 2005 Non cambierà nulla. continueremo con controli solo sulla velocità e non sulla distanza di sicurezza, nè tantomeno sul corretto uso delle corsie o anche del comportamento dei camionisti. Viste le nostre forze dell'ordine, d'altronde, non ci si può aspettare molto... Poi, peraltro, scusate se lo dico, vi sarenno zone dove avverranno i controlli e zone dove no. Ma d'altronde è come le targhe alterne e i blocchi al traffico: l'importante è che la gente ci creda... Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 25 Novembre 2005 Report Share Postato 25 Novembre 2005 - - - Vista l'età che hai me lo immaginavo un discorso simile ne ho diversi come tè dalla mie parti e qualcuno paga ancora adesso gli effetti di queste pensate. - - - Più avanti leggo che ne hai 28, non ne hai 55 di cui 30 passati su auto da corsa, quindi ritengo che la tua opinone conti quanto la mia. Pagherò gli effetti più avanti?? Bene! La vita è questa e può capitare di tutto! Può suonarmi adesso il telefono e posso sapere ora che mio padre è caduto in moto ed è morto (tiè!) ma, a mio avviso, preoccuparsi prima che le cose accadano non è molto intelligente come cosa... Mah! - - - è capitato? dai ronnie non voglio mettermi a discutere alla grande ma lo rileggi quello che scrivi?Se x il capitato accade che ne ammazzi uno o anche di più? Prova a dirlo alle persone che lo amavano poi ne riparllaimo - - - Prima di inviare un messaggio premo "Anteprima messaggio" e lo rileggo... Ma perchè caxxo devo pensare di ammazzare della gente in auto?? Allora come fanno i medici a fare le operazioni?? Cioè... Ti rendi conto che è assurdo il tuo modo di pensare?? Posso ammazzare un pedone anche a 35Km/h, sai?? Un motociclista può urtarmi mentre faccio manovra, cadere e morire... Sono fatalità, indipendenti dalla mia "sempre responsabile" condotta di guida. - - - Io spero che ti vada sempre tutto bene xlomeno x quelli che sono x le strade quando ci sei anche tu. - - - Grazie per l'augurio... - - - Hehehehe si menomale che nn arriva a 240 kh tanto con le leggi ei limiti che abbiamo sarebbe inutile...Ma non arriva poi moltissimo sotto Ti dico semplicemente che nn sono uno che pensa a queste cose ogni volta che sale in macchina ma vedendo parecchi punti decurtati ingiro la voglia a volte passa,specialmente se esci in compagnia con un carabiniere e te le racconta hahahaha - - - Neanche la mia va a 240Km/h (è limitata a 135), ma le auto che i padri dei miei amici mi danno alla sera perchè si fidano di me (sanno anche che "tocco certe punte") li avvicinano e, in certi casi, li superano. Non esco con un Carabinere. Mah... - - - Non è il caso d fare del sarcasmo non stpo dicendo che sei un deficente bello,ma non puoi nemmeno dire d avere molta esperienza in fatto di situazioni particolari ecc...Poi tra le altre cose se t sgamano a quella età sai che mazzo t fanno hehehe.Cosa fai quando hai degli amici sopra non lo posso sapere e non è il caso d fare del sarcasmo ne hò visti parecchi che con persoine sopra x farsi vedere mettono a rischio la loro e la altrui vita x delle caxxate...E alla fine cosa ne ricavano...Nulla Ps La mia età ...29 anni tra un mesetto probabilmente ne ho ancora anche ioi d cose da imparare ma dopo averne viste già x le strade cerco d avanzarmi delle noie inutili,basta una volta sola e sei fregato. - - - Esperienza... Su questo hai ragione, in effetti un ragazzetto di 20 anni non ha l'esperienza di un cinquantenne! Ma, a mio avviso, tutto è relativo... Quindi ritengo di avere (per Km fatti, auto guidate, situazioni in cui mi sono ritrovato, ecc) molta più esperienza della media dei ventenni che ci sono in giro. Questa frase è un facile spunto per un attacco nella tua prossima risposta Ho conseguito la patente prima che entrasse in vigore il nuovo codice della strada, quindi non ho il raddoppio dei punti... E anche se avessi il raddoppio dei punti non me ne fregherebbe nulla. Non mi sono mai sentito di dimostrare nulla a nessuno... Qualche post fa ho scritto "Ah, poi al sabato sera quando ho gli amici dietro devo fare il figo..." (ovviamente in chiave ironica ) a dimostrare che è una cosa che non mi interessa fare. Però se ti fa piacere crederlo, me ne fa altrettanto a me! - - Non mi accanisco stò semplicemente cercando d farti capire che tutto quello che accade specialmente alla sera x le strade non sono cose finte o che accadonoi in una consolle che quando la accendi nuovamente tutto è tornato normale. - - - Sei mio padre che devi cercare di farmi capire le cose?? Non mi pare... Ripeto che se quando, al sabato sera, salgo in macchina penso di finire sul giornale... Beh, abbiamo un approccio "a tutto" completamente difforme. - - - Nessuna offesa ronnie ma dialogare su certe cose con ragazzi più giovani mi fa venire in mente come la pensavo qualche anno fà.. Ciao - - - Bene, ora ti sei redento, mi fa piacere! Saluti... Anche a casa! P.S. Tralasciando gli errori grammaticali e di sintassi, ti chiedo di essere un po' più preciso nell'inserire le mie frasi nel tuo messaggio perchè, come diceva quel saggio poeta, non si capisce un caxxo. Quote Link to post Share on other sites
SENSA CUGNISIUN 0 Postato 26 Novembre 2005 Report Share Postato 26 Novembre 2005 Ok ronnie la pensiamo in modo differente tu da (Giovane 20enne) io da persona un attimino più concentrata a pensare a quello che potrebbe capitare se...Pace tanto è inutile fin quando nn ti capiterà nulla non capirai.. P.S Spero che non ti capiti mai intendiamoci nn voglio gufarti hehehe ciao Credo che errori a parte come dici tu nel contesto il post abbia abuto l'effetto desiderato in una parte,tratta forse solo da isit Ciao Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 26 Novembre 2005 Report Share Postato 26 Novembre 2005 Ave o uomo maturo! Quote Link to post Share on other sites
M-Power 0 Postato 26 Novembre 2005 Report Share Postato 26 Novembre 2005 Ragazzi leggo solo ora!!!! concordo in tutto e per tutto con Ronnie... per non parlare delle forze dell'ordine Comunque Sensa Cugnisiun nemmeno io condivido il tuo punto di vista... P.S. non commento quel personaggio di dubbio gusto... nel nome... Comunque...vorrà dire che mi divertirò sulle statali Quote Link to post Share on other sites
SENSA CUGNISIUN 0 Postato 26 Novembre 2005 Report Share Postato 26 Novembre 2005 Ragazzi non volete capire,sono le persone che la pensano come voi,aggiunte a tutti quelli che tra il bere,l'alta velocità e altro causano incidenti mortali e non,che inducono le F.d.o a "migliorare"(Secondo loro)I controlli e il codice mettendo sempre più occhi sulle strade. In questo modo tutti ce la prendiamo nella giacca. Ma che importanza ha tanto fin quando tocca ad altri essere beccati nn ci son problemi Quote Link to post Share on other sites
nira 0 Postato 27 Novembre 2005 Report Share Postato 27 Novembre 2005 Secondo me per ogni età c'è un piede diverso che mette giù l'accelleratore. Io ho 30 anni, ed un piede mooooolto pesante in autostrada: sono del Ponente Ligure, avete presente le condizioni di quei tratti??? In confronto all'A1 sembra di scalare le montagne della polinesia........... Figuratevi quando arrivo su autostrade "vere"!!! Se dalle mie parti per me è cosa normale tenere la media dei 160 figuratevi in zone a tre corsie...... Tornando però all'età, vi confesso che, leggendovi, sono rimasto un pò combattuto. Io penso che a 18 anni si inizia a guidare con una buona dose di incoscenza, che mano a mano cala in relazione agli spaventi che ti prendi. Quando arrivi a trenta conservi (almeno nel mio caso)una piccola percentuale di incoscenza, mentre il resto si è trasformato in esperienza. Da una parte, quindi, capisco ciò che dice Ronnie, perchè io, solo 7-8 anni fà la pensavo più o meno allo stesso modo; dall'altra non posso di certo dare torto a SENSA CUGNISIUN. Io mi permetto di esprimere solo un paio di considerazioni: - Autostrade si preoccupi in primis di risolvere i problemi della fatiscenza delle tratte di sua competenza, piuttosto che sconfinare in campi secondari. - I limiti, prima di essere imposti, dovrebbero essere ricalcolati in base allo standard di vetture in circolazione, eliminando certe barzallette tipo "da quì a lì 80, da lì a là 130, da là a laggiù 100 e se per caso sei in uscita 40". Per rispettare tutto ciò ci vorrebbe al fianco di ognuno un naviga con tanto di note. - Sarebbe cosa opportuna imporre limiti di 130 in autostrade a due corsie, ma altrettanto giusta aumentare a 160 in tratte a tre (come peraltro avevano promesso e non mantenuto). - Figata delle figate, con una piccola classificazione, si potrebbero suddividere le auto in base alle loro doti meccaniche. Per esempio fino a 1100 c.c. limite massimo a 130, da 1100 a 1600 a 140, e così via fino ad arrivare a 170 (logicamente in tratte a tre corsie) per auto che a quella velocità sono effettivamente "ferme". Il problema è che in Italia non c'è la volontà di cambiare le cose per migliorarle, ma quasi sempre lo si fà per arrivare al soldo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 27 Novembre 2005 Report Share Postato 27 Novembre 2005 Nira, leggendo il tuo messaggio ti do pienamente ragione... L'età e l'esperienza contano! Quello che volevo dire, però, è che io non faccio il somaro perchè ho 20 anni e non mi sono ancora scottato (che poi non è esatto ), ma che in base alla situazione del traffico e della strada non mi faccio problemi a superare, anche di molto, i limiti. Tutto qua. Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 27 Novembre 2005 Report Share Postato 27 Novembre 2005 Ragazzi non volete capire,sono le persone che la pensano come voi,aggiunte a tutti quelli che tra il bere,l'alta velocità e altro causano incidenti mortali e non,che inducono le F.d.o a "migliorare"(Secondo loro) Sarà, ma io gli incidenti peggiori che ho visto erano causati da imperizia e non "dalla velocità", come piace far credere alle FO e alle telvisioni... Poi le forze dell'ordine, si sà: non si mettono dove è davvero utile, ma dove possono più facilmente inchiappettare la gente. Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 - Figata delle figate, con una piccola classificazione, si potrebbero suddividere le auto in base alle loro doti meccaniche. Per esempio fino a 1100 c.c. limite massimo a 130, da 1100 a 1600 a 140, e così via fino ad arrivare a 170 (logicamente in tratte a tre corsie) per auto che a quella velocità sono effettivamente "ferme". Avrebbe anche senso come cosa (in teoria) ma sai che casino ci sarebbe x farli rispettare??? Quote Link to post Share on other sites
Night 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 Dire che la velocità è la maggior causa degli incidenti è come scoprire l'acqua calda. E' ovvio che se Tizio fosse andato meno veloce non avrebbe tamponato e che, se Caio avesse rallentato prima, non avrebbe fatto la curva dritta, e che, se Sempronio avesse rispetto i 50Km/h probabilmente non avrebbe investito nessuno. 'sta cosa è talmente ovvia che, volendo fare un ragionamento per assurdo, se la velocità tende a zero il rischio di incidenti è praticamente nullo... bella forza, sono tutti fermi!!! Volendo invece ragionare sensatamente, posso dire una cosa che, per quanto ovvia, non è lo è: la maggior parte degli incidenti sono causati da: 1) disattenzione/distrazione; 2) imperizia. Parlando del sottoscritto, ad Aprile sono stato tamponato da uno che si era messo a cercare il telefonino che squillava, mentre a Settembre da un'altro che non mi aveva visto arrivare. Io stesso, quando ho fatto dei danni, è stato per distrazione e non perchè andassi così veloce. Quindi, volendo risolvere il problema degli incidenti, c'è solo una cosa giusta da fare: insegnare a guidare. Non ci possiamo lamentare degli incidenti quando, ancora oggi, nelle scuole guida ti insegnino a tenere la mani "alle 10 meno 10" seppure sia una posizione totalmente sbagliata! Non possiamo lamentarci se ti fanno imparare dei segnali stradali totalmente inutili e che mai si sono visti, quando poi non ti insegnano come si controllano sovrasterzo e sottosterzo. Non si possono sentire genitori che si lamentano e piangono in TV per i figli morti quando, consci che nessuno gli ha davvero insegnato a guidare, li lasciano uscire la sera in macchina. La velocità è una causa di incidenti e di morte solo per quelli che non sanno guidare, mentre per gl'altri la causa di morte sono proprio queste persone. Federico Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 Non ci possiamo lamentare degli incidenti quando, ancora oggi, nelle scuole guida ti insegnino a tenere la mani "alle 10 meno 10"... ...e non insegnano ad andare in autostrada... Quote Link to post Share on other sites
nira 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 - Figata delle figate, con una piccola classificazione, si potrebbero suddividere le auto in base alle loro doti meccaniche. Per esempio fino a 1100 c.c. limite massimo a 130, da 1100 a 1600 a 140, e così via fino ad arrivare a 170 (logicamente in tratte a tre corsie) per auto che a quella velocità sono effettivamente "ferme". Avrebbe anche senso come cosa (in teoria) ma sai che casino ci sarebbe x farli rispettare??? Secondo me non sarebbe poi tanto difficile: basterebbe aggiungerlo come dato nel libretto, ed una volta controllato verificare la classe di appartenenza. Quote Link to post Share on other sites
nira 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 Mi permetto di aprire una parentesi riguardo a ciò che ha scritto Night. Sono completamente d'accordo, tranne sul fatto delle fatidiche mani alle 10 e 10. Questo metodo è sempre stato visto di cattivo occhio da tutti, perchè è sempre stato un obbligo troppo rigido negli esami della patente. Io però, che oltre che guidando in strada mi sono dilettato anche in discipline tipo kart, posso dire che tutto sommato è, secondo me, una posizione di base abbastanza corretta. Non a caso se vi soffermate nei più svariati camera-car, la ritrovate spesso e volentieri. Tale posizione, infatti, è quella che più si presta ad improvvise correzioni tanto a dx quanto a sx. Certo, come al solito in Italia si portano all'eccesso anche le regole più semplici, cosicchè in autoscuola con questa posizione pretendono di farti fare anche i parcheggi, facendoti assomigliare ad un robot imbranato. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora