ivanisevic82 0 Postato 28 Marzo 2017 Report Share Postato 28 Marzo 2017 Ciao a tutti, ho un problema che non è tipicamente da auto GPL, ma ho pensato di aprire comunque questa topica perché in questo forum mi sono state date informazioni utilissime per un altro problema che ho avuto di recente, come forse qualcuno ricorderà... http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=66937&hl= L'attuale problema non dipende dal precedente, ma fa molta rabbia il fatto che sia sorto subito dopo una spesa fresca fresca di oltre 1.000 euro...a saperlo prima la rottamavo e basta! Ad ogni modo, il problema attuale è il seguente: da qualche giorno sento un rumore molto strano quando viaggio a bassi regimi, tra la prima e la seconda. Come una sorta di ticchettio metallico proveniente dal basso... Ultimamente (dopo un viaggio di circa 800km) il rumore è parecchio aumentato ed oggi l'ho portata dal meccanico. Appena ha sentito il rumore mi ha detto subito "è il cuscinetto del cambio". Mi ha spiegato che si tratta di quello primario perché il problema si sente usando la prima e va scemando scalando le altre marce. Mi ha detto che per risolvere bisognerà sostituire il primo o forse anche il secondo cuscinetto (bisogna vedere in che stato si trovano). Ha aggiunto che il costo non è determinata tanto dal valore dei pezzi da sostituire (poche decine di euro) ma dalla manodopera, dato che va smontato tutto il cambio e che (se ho capito bene, ma non sono un tecnico e potrei aver inteso male) purtroppo il cuscinetto primario si trova in fondo, nella parte più difficile da raggiungere. Considerando che ci vorrà almeno una giornata di lavoro, ha preventivato una spesa di almeno 350 euro. Ha aggiunto anche se si potrebbe provare semplicemente a sostituire l'olio del cambio e vedere se è sufficiente questo. Ha specificato però che c'è il rischio concreto di buttare via 40 euro di olio nuovo, dal momento che è molto improbabile che questa operazione sia sufficiente ma c'è il rischio che nell'olio finiscano pezzettini o residui del pezzo rotto/consumato e che quindi diventi poi inutilizzabile. Vorrei un vostro parere su quanto mi è stato detto: qualsiasi consiglio o suggerimento è ben accetto! Grazie! Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 29 Marzo 2017 Report Share Postato 29 Marzo 2017 Penso che anche la Punto 1.4, così come il 1.2, abbia il C514 come cambio, che è un po' deboluccio di cuscinetti, anche se io sapevo che in realtà si usurano e iniziano a fare rumore quelli sul secondario. Anche sulla mia 500 mi ero impuntato, sentendo un lievissimo sibilo, per farmi sostituire i cuscinetti prima della scadenza della garanzia. E' vero quello che ti dicino, il costo più elevato è la manodopera: tirare giù il cambio, aprirlo, sostituire i cuscinetti (non è immediato comunque), e rimetterlo su. Infatti consiglio vivamente di farli sostituire tutti e 4, e magari anche i 2 del differenziale. I cuscinetti di per se costano poco. Già che il cambio è giù valuterei lo stato d'usura della frizione, dal momento che anche il kit frizione costa poco, ma quello che fa è la manodopera. Sconsiglio di ignorare i cuscinetti del cambio andati, perché alla lunga gli alberi lavorano male e usuri malamente le ruote dentate, mi era successo sulla Mini. Eventualmente puoi valutare un cambio di rotazione oppure di demolizione, sperando che non sia problematico Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 29 Marzo 2017 Report Share Postato 29 Marzo 2017 azz, brutta storia... Ho preso da poco una punto evo 1.2...devo portarla a benedire? cuscinetti del cambio e/o ruote dentate mangiate??? Non credevo succedessero più certe cose o meglio non prima di 500000 km dalla Uno in avanti. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 29 Marzo 2017 Report Share Postato 29 Marzo 2017 azz, brutta storia... Ho preso da poco una punto evo 1.2...devo portarla a benedire? cuscinetti del cambio e/o ruote dentate mangiate??? Non credevo succedessero più certe cose o meglio non prima di 500000 km dalla Uno in avanti. Ruote dentate mangiata a me solo sulla Mini (la prima volta, la seconda si è proprio spaccato di brutto il cambio, campana compresa), ma si sa... compri una macchina "economica" Sul C514 dovrebbe essere non infrequente il problema di usura precoce ai cuscinetti (sapevo al secondario, ma non escludo altro), peraltro un problema random, non su tutte. In ogni caso non è un problema enorme, anche se comunque sono soldi tra smonta e rimonta... non mi fascerei la testa comunque, non è detto Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 29 Marzo 2017 Report Share Postato 29 Marzo 2017 eh eh certo, anche perchè è destinata ad essere gasata a breve e deve durare per mooolto tempo. Quote Link to post Share on other sites
ivanisevic82 0 Postato 1 Aprile 2017 Author Report Share Postato 1 Aprile 2017 Rieccomi... Per quanto riguarda l'indagine sul problema, il mio rumore non è un fischio, ma un rumore meccanico come "tac tac tac" che aumenta con l'accelerazione in prima o in seconda... Se premo la frizione il rumore smette immediatamente. Immagino che sia un altro indizio che confermi si tratti del cambio vero? L'unico dato aggiuntivo che posso fornire è che contestualmente a questo problema se ne sta verificando un altro...è possibile che sia solo un caso, ma meglio confrontarmi con voi. Tutte le volte che accendo l'auto, per i primi minuti di guida, quando è ancora "fredda", mi segnala continuamente un problema di pressione dell'olio motore "pressione olio motore insufficiente, spegnere il motore" o qualcosa del genere. Quando la macchina si scalda smette di farlo (o lo fa molto meno). Secondo voi può esserci qualche nesso??? Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 1 Aprile 2017 Report Share Postato 1 Aprile 2017 No, quella purtroppo è la pompa olio che sta per morire http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=68529&do=findComment&comment=826223 Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 2 Aprile 2017 Report Share Postato 2 Aprile 2017 Secondo me non è nemmeno un cuscinetto del cambio, comunque il problema pressione olio non c'entra nulla con la trasmissione Quote Link to post Share on other sites
ivanisevic82 0 Postato 2 Aprile 2017 Author Report Share Postato 2 Aprile 2017 Pinkus anche in un altro forum un utente mi dice che non crede sia il cuscinetto del cambio...ma allora cosa può essere?? Oggi peraltro il rumore mi è sembrato diminuito in maniera abbastanza evidente...non so da cosa possa dipendere. Quel tipo di rumore, che sembra provenire dal basso quando si accelera in prima o in seconda e sparisce dalla terza in su e in generale tutte le volte che si preme la frizione...cosa può essere??? Per quanto riguarda l'altro problema della pompa dell'olio, è una cosa costosa e complicata da sistemare? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 6 Settembre 2018 Report Share Postato 6 Settembre 2018 mi devi citare...cuscinetti del cambio della punto evo quasi morti dopo ben 54000 km, forse devastati dalla enorme coppia del 1.2 a gpl. Il rumore è iniziato circa 500 km fa, va aumentando ed ora l'abbiamo fermata e fatta sentire al meccanico,...anche se temevo il responso. Diagnosi mia a orecchio...dalla prima alla terza, a giri bassi / medi rumore di trascinamento/ strisciamento, sparisce immediatamente schiacciando la frizione. Lo fa sia in tiro che in rilascio. Quote Link to post Share on other sites
Domenica 0 Postato 6 Settembre 2018 Report Share Postato 6 Settembre 2018 Un amico su una c3 hai 1600 75cv modello precedente ha rotto i cuscinetti a 4 anni e 80000km. Saranno i materiali non molto buoni. Quote Link to post Share on other sites
ramses 0 Postato 6 Settembre 2018 Report Share Postato 6 Settembre 2018 Stesso guasto anche sulla mia Seat Altea 1.6 a 160.000 Km Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 7 Settembre 2018 Report Share Postato 7 Settembre 2018 non mi lamento piu del differenziale rumoroso del clk, capitato a 210000...venduta a 327000 ed era ancora lì. Quote Link to post Share on other sites
Domenica 0 Postato 7 Settembre 2018 Report Share Postato 7 Settembre 2018 che rumore ti faceva la clk? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 7 Settembre 2018 Report Share Postato 7 Settembre 2018 non mi lamento piu del differenziale rumoroso del clk, capitato a 210000...venduta a 327000 ed era ancora lì. Non vorrei andare off-topic...ma che auto hai adesso? Un'altra Mercedes? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora