kuorenero 0 Postato 20 Gennaio 2015 Report Share Postato 20 Gennaio 2015 Si, TFSI del 2008. D'altronde una volta trovata la mappa giusta, la struttura del motore è sempre quella. Oppure posso valutare di modificare la mia tanto se stanno dietro ad una S3 la mia non dovrebbe avere problemi. Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 24 Gennaio 2015 Report Share Postato 24 Gennaio 2015 Una capatina anche qui... anche sul forum Hyundai club italia sembra che qualcuno abbia installato un icom su una ix35 1.6 gdi e che ne sia molto contento. Tuttavia sulla ix lo monta anche brc (liquido diretto), mentre su veloster (Stesso motore) hanno installato Prins con ottimi risultati e il prezzo molto elevato è stato notato soprattutto sulla qualità percepita molto alta, per adesso 30.000km (sul prins) senza problemi, ma non sono riuscito ad avere la percorrenza della ix35 con icom. Saluti. Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 24 Febbraio 2015 Report Share Postato 24 Febbraio 2015 Ritornato ieri da Atk di Pistoia. Cambiato il downpipe con catalizzatore 200 celle, filtro sportivo, rimappata: risultato circa +70CV. Finito il lavoro l'ho girata a Gpl e sorpresa... funziona perfettamente. Perché la centralina legge i dati del benzina e li modifica per andare a GPL, per cui cambiando l'originale cambia anche quella Icom. Morale della favola a GPL si può mappare continuando a spendere poco. Ovviamente parlo dell'impianto Icom. Salute a tutti Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 25 Febbraio 2015 Report Share Postato 25 Febbraio 2015 Vantaggi dell'iniezione liquida .... non si capisce perché non si siano mai dotati di pompa affidabile e perché costi di più di un gassoso malgrado sia praticamente privo dell'elettronica presente nei gassosi Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 26 Febbraio 2015 Report Share Postato 26 Febbraio 2015 La mai pompa gira già da 60000km. Per quel che riguarda il prezzo credo sia per il semplice fatto dell'esclusiva, chi fa impianti a iniezione liquida oltre a Icom e Vialle? Icom gasa di tutto, Vialle solo alcuni modelli. Avesse più concorrenza stai certo che abbasserebbe i costi Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 10 Marzo 2015 Report Share Postato 10 Marzo 2015 Guarda che sei stato fortunato Kuorenero. Generalizzare con un "gasa di tutto" non è trasparente.............. Sei sul forum da lungo tempo come me, anche sul sito AudiRS ......... anche tu hai visto gente disperata che ha tolto tutto.................. uno proprio con una TT come la mia........... Gasare di ogni alle spese di cavie ignare non è professionale né lodabile. Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 12 Marzo 2015 Report Share Postato 12 Marzo 2015 Neanche fare disinformazione. Hai letto anche sul sito Audi l'utente con l'S3 viaggia tranquillo per ora, aspettiamo e vedremo. Io parlo per esperienza personale, la macchina ha già 60000km sul groppone, i problemi che ho avuto sono sempre stati Audi e mai Icom, ma non vado a dire non comprate Audi, inoltre ora rimappata continua ad andare perfettente. Nel caso degli utenti a cui non funziona l'impianto valuterei prima di cambiare impianto cambiare l'installatore. Quello di Torino dove la porto io è competente e capace, piuttosto provate a sentire lui. ZioPedro sei prevenuto, Icom ti sta sulle balle, l'abbiam capito, non è necessario insistere. Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 14 Marzo 2015 Report Share Postato 14 Marzo 2015 Effettivamente l'idea di ICOM è geniale nella sua apparente semplicità ...... ma è anche la dimostrazione di come una idea geniale possa trasformarsi in un disastro ..... con un impianto del genere se le centraline avessero solo un ingresso che gli segnala che si va a GPL (O metano) per adeguare gli anticipi e/o swicciare iniettori e pompa benzina si semplificherebbe tutto. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 17 Marzo 2015 Report Share Postato 17 Marzo 2015 Perdonate la domanda ignorante ... ... ma Icom con il Jtg HP gasa proprio qualsiasi motore a iniezione diretta ? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 17 Marzo 2015 Report Share Postato 17 Marzo 2015 Chiedo scusa, A3 1.8TFSI, montato impianto a 45000, ora siamo a 105000 circa... Sarebbe un'A3 seconda serie col motore da 118kw/160cv ? Ritornato ieri da Atk di Pistoia. Cambiato il downpipe con catalizzatore 200 celle, filtro sportivo, rimappata: risultato circa +70CV. Finito il lavoro l'ho girata a Gpl e sorpresa... funziona perfettamente. Perché la centralina legge i dati del benzina e li modifica per andare a GPL, per cui cambiando l'originale cambia anche quella Icom. Morale della favola a GPL si può mappare continuando a spendere poco. Ovviamente parlo dell'impianto Icom. Salute a tutti ... e l'avresti portata in pratica a 230 cv ? Chiedo perchè in quest'ottica io potrei fare un pensiero ad una A5 1.8 tfsi ... Quanto ti consuma ? ... e il costo dell'impianto ? Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 18 Marzo 2015 Report Share Postato 18 Marzo 2015 Perdonate la domanda ignorante ... ... ma Icom con il Jtg HP gasa proprio qualsiasi motore a iniezione diretta ? Meglio telefonare a loro per informazione sul modello che ti interessa, in linea generale direi di sì Chiedo scusa, A3 1.8TFSI, montato impianto a 45000, ora siamo a 105000 circa... Sarebbe un'A3 seconda serie col motore da 118kw/160cv ? Ritornato ieri da Atk di Pistoia. Cambiato il downpipe con catalizzatore 200 celle, filtro sportivo, rimappata: risultato circa +70CV. Finito il lavoro l'ho girata a Gpl e sorpresa... funziona perfettamente. Perché la centralina legge i dati del benzina e li modifica per andare a GPL, per cui cambiando l'originale cambia anche quella Icom. Morale della favola a GPL si può mappare continuando a spendere poco. Ovviamente parlo dell'impianto Icom. Salute a tutti ... e l'avresti portata in pratica a 230 cv ? Chiedo perchè in quest'ottica io potrei fare un pensiero ad una A5 1.8 tfsi ... Quanto ti consuma ? ... e il costo dell'impianto ? La macchina è una A3 del 2007, occhio che cambiano le sigle dei motori, non tutti i 1.8TFSI hanno lo stesso codice, comunque la mia è la più vecchia e sui modelli successivi va anche meglio. L'Impianto ICOM costa se non erro 2900€ ma è meglio chiamare per essere precisi. Alla macchina è stato sostituito il filtro aria con uno più performante, sostituito la prima parte dello scarico e rimappata con un guadagno di circa 70CV. Sono passato da 10-9 Km/litro a 8-9 con andatura 'da codice', calcola che se vuoi tirare farà i 4-5 Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 19 Marzo 2015 Report Share Postato 19 Marzo 2015 Ciao Kuorenero. Si lo ammetto. Icom non ha la mia stima, ma soprattutto perché fa esperienza sulla pelle e con i soldi dei Clienti.......... Non lo negherai di sicuro. Hai ragione nel dire che si deve considerare bene di trovare "un installatore capace" e davvero Giulio di Torino, pare l'unico che fa impianti funzionanti oltre alla casamadre........... Le esperienze che entrambi abbiamo letto in questi anni, testimoniano che le pompe ICOM durano in media 40-50 mila km e se tu sei a 60.000 può anche significare che qualcosa nel tempo hanno fatto per migliorare le loro pompe o la gestione delle stesse. Sono molto interessato alla vita della tua installazione e ti ringrazio se continuerai a tenerci informati. Dal canto mio, credo che quando cambierò auto, valuterò una A5 coupè, ....... con il giusto codice motore per installare il PRINS DLM ........ Tuttavia non lo farò a breve, perché mi piace ancora troppo l'auto che guido...... UNA NOTA PER CHI CI SEGUE DA POCO: siamo in una discussione inerente l'impianto Icom JTG liquido indretto. L'impianto di Kuorenero e di cui anche io parlo è il JTG-hp che invece è liquido DIRETTO. Saluti a tutti. Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 19 Marzo 2015 Report Share Postato 19 Marzo 2015 Parliamo delle pompe. Come mi ha spiegato Giulio, l'impianto va montato con tutti i crismi, non sono un tecnico, alle pompe va montata una massa adeguata, altrimenti non scaricano bene e si friggono. Giulio smonta e rimonta Impianti in maniera corretta, dopodiché i problemi 'spariscono'. L'errore che si può imputare ad Icom è di aver dato l'impianto a persone non correttamente formate. Ma come ben si sa.. fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce... Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 19 Marzo 2015 Report Share Postato 19 Marzo 2015 Se qualcuno ha dei dubbi ed è in zona possiamo trovarci così vedono come va una macchina gasata e preparata... Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 19 Marzo 2015 Report Share Postato 19 Marzo 2015 Dal canto mio, credo che quando cambierò auto, valuterò una A5 coupè, ....... con il giusto codice motore per installare il PRINS DLM ........ Tuttavia non lo farò a breve, perché mi piace ancora troppo l'auto che guido...... Sto guardando la lista veicoli di questo Prins Dlm, interessante, molto estesa ... Particolari fattori per le quali lo prediligi ? Hai informazioni di massima sui costi ? ... e già che ci siamo ... che auto stai guidando adesso ? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora