tmik 0 Postato 17 Dicembre 2013 Report Share Postato 17 Dicembre 2013 si ma giupippo tu x perfezionarlo l'hai seguito personalmente, hai conoscenze che il 99.9% di chi mette un impianto a gas non ha...l'impianto deve andare da subito senza correzioni senza doverci rimettere le mani altrimenti è un esperimento magari anche buono...icom non credo andrà ancora avanti x molto Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 16 Gennaio 2014 Report Share Postato 16 Gennaio 2014 Dany avevi un impianto JTG indiretto. Le tue esperienze le basi du quello, con commutatore meccanico. Tutti te ne abbiamo dato atto. Sei stato un superesperto del JTG indiretto che rimane rudimentale come impianto. Kuorenero come me ha il JTG HP che è un diretto con centralina elettronica ecu04 Icom, con protocollo di comunicazione CAN, molto evoluta. Il JTG HP dispone di 2 pompe di ditribuzione del gpl, e le regolazioni in pwm di una eventuale pompa brushless, sebbene sarebbero state gradite, non servono. Le strategie di funzionamento del JTG HP oggi sono perfette, nelle sue ultime release. Io monto queste oggi. Non si rimane più a piedi, per diverse evoluzioni fatte, fra cui spicca il protocollo CAN sniffing della Ecu04. Pedro, non avere timori, se te lo ribadisco, installa Icom e vai tranquillo, non resti per strada, e non ci torni più a Torino. E' un pezzo forte che manco l'LDI ha. Forse Prins. Dai retta a chi lo conosce benissimo. P.s. Giusto per tagliare subito eventuali screditamenti sul mio conto, tempo fa ero insoddisfatto del JTG HP, non lo nascosi affatto, oggi ho cambiato idea. E' finalmente un super-impianto coi fiocchi. E non genera alcun problema sulle elettroniche più evolute. Danystraus, buongiorno. Rileggo qualche scambio. Sei persona preparata che offre conoscenza a molti di noi, .... Spero sia stata una svista, ma dobbiamo fare dei distinguo netti tra gli impianti ICOM, .... anche se è ovvio che usassero la stessa pompa sui 2 impianti. Non sono paragonabili. Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 16 Gennaio 2014 Report Share Postato 16 Gennaio 2014 Dany avevi un impianto JTG indiretto. Le tue esperienze le basi du quello, con commutatore meccanico. Tutti te ne abbiamo dato atto. Sei stato un superesperto del JTG indiretto che rimane rudimentale come impianto. Kuorenero come me ha il JTG HP che è un diretto con centralina elettronica ecu04 Icom, con protocollo di comunicazione CAN, molto evoluta. Il JTG HP dispone di 2 pompe di ditribuzione del gpl, e le regolazioni in pwm di una eventuale pompa brushless, sebbene sarebbero state gradite, non servono. Le strategie di funzionamento del JTG HP oggi sono perfette, nelle sue ultime release. Io monto queste oggi. Non si rimane più a piedi, per diverse evoluzioni fatte, fra cui spicca il protocollo CAN sniffing della Ecu04. Pedro, non avere timori, se te lo ribadisco, installa Icom e vai tranquillo, non resti per strada, e non ci torni più a Torino. E' un pezzo forte che manco l'LDI ha. Forse Prins. Dai retta a chi lo conosce benissimo. P.s. Giusto per tagliare subito eventuali screditamenti sul mio conto, tempo fa ero insoddisfatto del JTG HP, non lo nascosi affatto, oggi ho cambiato idea. E' finalmente un super-impianto coi fiocchi. E non genera alcun problema sulle elettroniche più evolute. Danystraus, buongiorno. Rileggo qualche scambio. Sei persona preparata che offre conoscenza a molti di noi, .... Spero sia stata una svista, ma dobbiamo fare dei distinguo netti tra gli impianti ICOM, .... anche se è ovvio che usassero la stessa pompa sui 2 impianti. Non sono paragonabili. saranno non paragonabili..ma finchè usano la pompa walbro benzina....nel serbatoio del gpl.....per me vale 0 euro spaccati......ma questo è solo un mio punto di vista..... Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 7 Febbraio 2014 Report Share Postato 7 Febbraio 2014 Qualcuno sa che tipo di impianto montano le Alfa 120cv GPL ? E' autocostruito da FIAT, ok...... ma di che genere è? diretto, indiretto, liquido, ibrido con extra iniettate........ Ne avete idea? Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 7 Febbraio 2014 Report Share Postato 7 Febbraio 2014 È un landi gassoso sequenziale da quel che so, indiretto. Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 8 Febbraio 2014 Report Share Postato 8 Febbraio 2014 Qualcuno sa che tipo di impianto montano le Alfa 120cv GPL ? E' autocostruito da FIAT, ok...... ma di che genere è? diretto, indiretto, liquido, ibrido con extra iniettate........ Ne avete idea? credo dovresti aprire un thread nella sezione generali.....sicuramente avrebbe piu' visibilità....saluti Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 11 Febbraio 2014 Report Share Postato 11 Febbraio 2014 È un landi gassoso sequenziale da quel che so, indiretto. Si ....... ho trovato anche io info del genere. I koreani presentano il GPL con un impianto BRC, dedicato, all'avanguardia........ un liquido diretto. In fiat sembra abbiano mandato a casa la sezione ricerca e sviluppo. Si presentano con un gassoso su un motore anni 90......... e la BRC è di Cuneo, sono i vicini di casa della FIAT, ma devono lavorare con i coreani. Queste sono le cose che mi portano via ogni speranza nella ripresa del nostro paese. Diventeremo una società di ristoratori, con avventori "dipendenti di stato". Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 9 Gennaio 2015 Report Share Postato 9 Gennaio 2015 Aggiornamento : dopo circa 60000km con gpl la macchina non è ancora esplosa. Mi dà più problemi l'audi in se (tachimetro, sensore clima, sensore rail, una pompa alta pressione, connettore sensore rail, 2 batterie). Ora mi informo per portarla da 160 a 220-250CV. Magari poi esplode... Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 9 Gennaio 2015 Report Share Postato 9 Gennaio 2015 Dimenticavo, valvola sfiato olio Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 9 Gennaio 2015 Report Share Postato 9 Gennaio 2015 Aggiornamento : dopo circa 60000km con gpl la macchina non è ancora esplosa.... Ma di che macchina parliamo??? Bisogna leggere tutte le 23 pagine per capirlo? O specifichi oppure aggiorna la firma... altrimenti hai fatto 2 post alquanto sterili Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 9 Gennaio 2015 Report Share Postato 9 Gennaio 2015 Chiedo scusa, A3 1.8TFSI, montato impianto a 45000, ora siamo a 105000 circa... Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 13 Gennaio 2015 Report Share Postato 13 Gennaio 2015 A quanto pare la Autoricambi San Mauro di settimo torinese è la sola che sa far funzionare gli impianti ICOM............ 60.000 km non sono pochi con la pompa originale. Pare tuttavia che tu sia un caso isolato....... Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 13 Gennaio 2015 Report Share Postato 13 Gennaio 2015 Se sono un caso isolato non lo so, che sappiano far andare gli ICOM invece ne son certo. Oltretutto mi hanno anche risolto problemi meccanici ed elettronici Audi che non c'entravano con il GPL. Quote Link to post Share on other sites
kuorenero 0 Postato 19 Gennaio 2015 Report Share Postato 19 Gennaio 2015 Uno del Forum audi ha monato ICOM su S3. Visto che penso di prenderla aspettiamo suoi aggiornamenti... Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 19 Gennaio 2015 Report Share Postato 19 Gennaio 2015 La seconda serie della s3 ? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora