vit70 0 Postato 15 Maggio 2006 Report Share Postato 15 Maggio 2006 Inanzitutto vorrei capire che macchina hai... poi sul tupo punto 1: sono leggende metropolitane il Gpl essendo gas e per le sue caratteristiche chimiche non si puo' paragonare alla benzina..percio' bisogna rassegnarsi..per forsa di cose anche se tarato come un seiko l'impianto, ne consumera' di piu'. sul tuo punto 2 posso essere daccordo se perfettamente tarato con monitorizzazione di appropriati strumenti di diagnosi per controllo tempi di iniezione correttori lenti-veloci (io da Nicola non ne ho visti) altrimenti lavora ne meglio ne peggio di un sequenziale fasato in fase gassosa Se montato e tarato a regola d'arte sull'impianto a GPL non devi piu' metterci le mani....tranne che cambiare il filtro.....ma se hai un po di manualita'..puoi farlo tu stesso... Ora io credo di aver detto piu di quello che dovevo dire.... Saluti Io ho una 156 2.5 v6. Grazie per la franchezza e per "l'esposizione", ho capito. Ci penserò cmq... ho ancora qualche giorno per decidere. Ciao Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 15 Maggio 2006 Report Share Postato 15 Maggio 2006 Inanzitutto vorrei capire che macchina hai... poi sul tupo punto 1: sono leggende metropolitane il Gpl essendo gas e per le sue caratteristiche chimiche non si puo' paragonare alla benzina..percio' bisogna rassegnarsi..per forsa di cose anche se tarato come un seiko l'impianto, ne consumera' di piu'. sul tuo punto 2 posso essere daccordo se perfettamente tarato con monitorizzazione di appropriati strumenti di diagnosi per controllo tempi di iniezione correttori lenti-veloci (io da Nicola non ne ho visti) altrimenti lavora ne meglio ne peggio di un sequenziale fasato in fase gassosa Se montato e tarato a regola d'arte sull'impianto a GPL non devi piu' metterci le mani....tranne che cambiare il filtro.....ma se hai un po di manualita'..puoi farlo tu stesso... Ora io credo di aver detto piu di quello che dovevo dire.... Saluti Io ho una 156 2.5 v6. Grazie per la franchezza e per "l'esposizione", ho capito. Ci penserò cmq... ho ancora qualche giorno per decidere. Ciao 2.5 V6...2 bancate....dio mio il discorso si complica... vale ancora di piu' il mio consiglio... ora veramente devo stare zitto.... Saluti Quote Link to post Share on other sites
vit70 0 Postato 16 Maggio 2006 Report Share Postato 16 Maggio 2006 comunque al di là dei modi sono diventati un tantino + esperti per quanto me rigurada non me so trovato male comunque che io sappia in prov di bari non è che si abbia tanta alternativa per il jtg Hai ragione, io ho trovato solo un altro installatore di JTG che però era anche poco convinto di installare l'iniezione liquida. Il tuo impianto adesso va bene ? Quote Link to post Share on other sites
ugigi 0 Postato 16 Maggio 2006 Author Report Share Postato 16 Maggio 2006 si Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 16 Maggio 2006 Report Share Postato 16 Maggio 2006 Buonasera Gabriele, sono interessato ad installare un impianto JTG sulla mia impreza 2.0R dove posso trovare un istallatore ufficiale ICOM in Toscana per la precisione vivo in Versilia a Viareggio,... Grazie per l'aiuto Posso dirti di cercare MEINI IMPIANTI a Pontedera. Non è vicinissimo, anzi... ma posso dirti che è un grande nelle istallazioni. Io stesso ho un impianto suo e l'ho fatto dopo quello della mia vecchia auto (10 anni di onorato lavoro). Mio cognato l'ha fatto (sempre JTG come il mio attuale) e non ha trovato nessun problema. Tra gli installatori dalle mie parti è il migliore e non il più caro cmq. Prezzo medio d'impianto: 1700 euro montato con revisione della motorizzazione inclusa. http://www.comune.pisa.it/ambiente/pdf/elencooff..pdf (qui trovi l'indirizzo e numero di telefono). Per altri che hanno il jtg non so dirti. Ciauz Quote Link to post Share on other sites
Joemandriano 0 Postato 24 Maggio 2006 Report Share Postato 24 Maggio 2006 Salve, stò acquistando un fiat coupè 2000 20v turbo da 220 cv si può montare il jtg su quest'auto? fino a che pressione della turbina quest'impianto può lavorare? Quote Link to post Share on other sites
MrBond 0 Postato 26 Giugno 2006 Report Share Postato 26 Giugno 2006 ciao gabriele, ho gasato la mia BMW v8 come consigliatomi presso il vs installatore di Ozzano (BO) MASTERGAS. Premettendo che ho speso un capitale pretendendo una esecuzione degna di Michelangelo e Raffaello e che ho risscontrato grande professionalità e disponibilità, ahimè pero' l'auto non va ancora bene, sicchè ti chiedo una gentile opinione visto che non ci sono ancora saltati fuori... il BMW 840 v8 premetto essere perfetto a benzina, ma a gas: 1: si accende malissimo (bisogna fare lavorare parecchio il motorino) una volta su due almeno, ma se si spegne l'auto a benzina, riparte con mezzo giro di chiave... una volta è persino partito il fusibile da 15 della pompa della benza... 2: ai bassi e a basse velocità. si ingolfa dando poco gas, non si spegne ma ci mette qualche secondo a riprendersi, questo difetto aumenta tanto meno gas rimane ne lserbatoio fino a non rendere pià possibile la ciscolazione... 3: Installati getti da 86 in un primo tempo (con consumi già maggiori del 20% che benza) sono stati aumentati a 90 dicendo che miglioravano i tempèi, il punto è che ora consuma più a gas che a benzina.... 4: facendo gas si ferma a volte a 20- 25 euro da vuoto (ce ne stanno 32, 50 litri già caricati i primi 3 pieni) ed una volta non è proprio passata a gas in nessun modo (segnava che passava ma mentiva ...) tu che dici? somonto tutto e vado a benzina o vado a Lourdes? Persino alla sede della Icom mi avevano detto che è una delle auto migliori su cui girare il JTG .... che faccio ? prenoto Lourdes o hai qualche consiglio illuminante? Quote Link to post Share on other sites
marci21 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 Ciao Gabriele, dopo essere arrivato alla fine di questo lungo topic, ho deciso di convertire la mia "147 2.0 TS manuale" al jtg. Io abito a Milano e onestamente non conosco un particolare installatore al quale rivolgermi, volevo sapere da te che li conosci e tieni i contatti con loro, quale reputi il più competente (quello a cui affideresti la tua auto). Eventualmente rispondimi in privato. Grazie mille, Marcello Quote Link to post Share on other sites
iamback 0 Postato 3 Luglio 2006 Report Share Postato 3 Luglio 2006 Ciao Gabriele, ne approfitto x salutarti (ti ho visto su 2Ruote!) e x sapere se ci 6 ancora qui, volevo chiederti giusto due cosine...... Quote Link to post Share on other sites
gilgam 0 Postato 6 Luglio 2006 Report Share Postato 6 Luglio 2006 Ho quasi deciso d'installare il JTG sulla mia Volvo S60 turbo 2300cc 5 clindri 184KW. Me lo hanno proposto a 2400/2500€. Ma a Bergamo gli installatori che lo trattano sono tanti e non vorrei sbagliare... Sapete consigliarmene uno bravo, che sia convinto del prodotto e che abbia esperienza perché ne monta parecchi? Grazie!!! Quote Link to post Share on other sites
marco.omniauto 0 Postato 17 Luglio 2006 Report Share Postato 17 Luglio 2006 Ti consiglio Giovanni Colombo di Romano di Lombardia. Io gli ho portato un'Alfa 145 ed un'Alfa 156 (se gli fai il mio nome e le auto si ricorda). E' una persona competente e, soprattutto, gentile e disponibile. Ciao, Marco Quote Link to post Share on other sites
draghetto 0 Postato 20 Luglio 2006 Report Share Postato 20 Luglio 2006 per bergamo colobo e' perfetto riguardo milano ti consiglio vivamente fratelli de piccololi via espinasse ciao colombo x bergamo fratelli de piccoli via espinasse milano correzione ciao Quote Link to post Share on other sites
spinnaker 0 Postato 3 Agosto 2006 Report Share Postato 3 Agosto 2006 Sono un installatore di un paese vicino Cagliari. Qui nessuno ha mai montato la liquida. Ho anche un distributore di GPL. In questo periodo stanno arrivando a rifornire parecchi turisti con la liquida tutti SODDISFATTI!!! Ho pensato di installare sulla mia mini cooper il JTG e ho contattato un rivenditore della zona di Roma. Ma questo tizio mi ha detto che la macchina potrebbe non andare bene e che essendo io in Sardegna le difficoltà logistiche per inviare pezzi da sostituire potrebbero bloccare la macchina per molto tempo. Pare anche che alla ICOM non ne abbiano mai fatta una. C'è qualcuno che possiede una mini cooper a GPL iniezione liquida o che può comunque darmi qualche informazione? Quote Link to post Share on other sites
wlenzi 0 Postato 4 Settembre 2006 Report Share Postato 4 Settembre 2006 Sono un nuovo iscritto e non sono mai stato "gasato", ma ho intenzione di installare un impianto Icom sulla mia autovettura, una Volvo S60 2400 T5 del 2005. Vorrei avere qualche parere da gasati del forum in quanto vedo che esistono diversi problemi su questo tipo di impianto. Credo che sia tutta una questione di "manico" come sempre. Gilgam, hai fatto l'impianto sulla tua Volvo ? Sapete indicarmi un installatore su Milano e hinterland veramente con le palle. Siete grandi, grazie e ciao a tutti, Walter Quote Link to post Share on other sites
ugigi 0 Postato 4 Settembre 2006 Author Report Share Postato 4 Settembre 2006 vai traqui se ben installato va che una bomba se cerchi ingiro sulla zona di milano è stato già consigliato un buon installa http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=11944 aòtromenti aspetta consigli dagli amici di milano Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora