Benny_GTA 0 Postato 21 Novembre 2006 Report Share Postato 21 Novembre 2006 Io confesso che vi darei una parità.... Per me potete anche darla a lui,, è indifferente.... Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 21 Novembre 2006 Author Report Share Postato 21 Novembre 2006 Fun cool! Io è dal 15 di maggio che, immaginando la domanda, ho aperto la finestra di risposta e ho cercato la soluzione. A quanto pare ho risposto 3,5 secondi dopo il primo arrivato per colpa dell'ornitorinco domestico di mia sorella che ha deciso di farsi un uovo alla coque e ha avuto bisogno di me per prendere la pentola dal pensile della cucina. Sto strunz! Quote Link to post Share on other sites
david 724 0 Postato 21 Novembre 2006 Report Share Postato 21 Novembre 2006 facile: chi carrozzò (fece la carrozzeria) l'alfa romeo 8C 2900? Quote Link to post Share on other sites
Night 0 Postato 21 Novembre 2006 Report Share Postato 21 Novembre 2006 chi carrozzò (fece la carrozzeria) l'alfa romeo 8C 2900? La Touring Superleggera di Milano, fondata negl'anni '20 e chiusa negl'anni '60. Federico Quote Link to post Share on other sites
CuoreSportivo 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 chi carrozzò (fece la carrozzeria) l'alfa romeo 8C 2900? La Touring Superleggera di Milano, fondata negl'anni '20 e chiusa negl'anni '60. Federico Solo una precisazione, alla Touring (con tecnica "superleggera" appunto) va attribuita la maggiorparte dei 30 esemplari prodotti (20 passo lungo e 10 passo corto) ma non vanno dimenticate ad esempio le "creazioni" di Pinin Farina (spider passo corto e cabriolet 4 posti passo lungo) e di Viotti (berlinetta aerodinamica) su disegno di Revelli de Beaumont . In ogni modo non vi sono dubbi, la risposta esatta va attribuita a Night . Quote Link to post Share on other sites
david 724 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 chi carrozzò (fece la carrozzeria) l'alfa romeo 8C 2900? La Touring Superleggera di Milano, fondata negl'anni '20 e chiusa negl'anni '60. Federico ok , a te la domanda chi carrozzò (fece la carrozzeria) l'alfa romeo 8C 2900? La Touring Superleggera di Milano, fondata negl'anni '20 e chiusa negl'anni '60. Federico Solo una precisazione, alla Touring (con tecnica "superleggera" appunto) va attribuita la maggiorparte dei 30 esemplari prodotti (20 passo lungo e 10 passo corto) ma non vanno dimenticate ad esempio le "creazioni" di Pinin Farina (spider passo corto e cabriolet 4 posti passo lungo) e di Viotti (berlinetta aerodinamica) su disegno di Revelli de Beaumont . In ogni modo non vi sono dubbi, la risposta esatta va attribuita a Night . ci sarebbe anche zagato....comunque gran bella macchina!! Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 Federico ( Night ) ha scritto giusto ieri che per qualche giorno non sarà online causa fiera..gli lasciamo la domanda per quando sarà tornato e proseguiamo con CuoreSportivo? Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 mooooolllltooooo alla looooontannaaaa ti avvicini ora basta pero'......... la casa può essere solo la dodge!! erano fratelli e producevano anche biciclette Era la Dodge Brothers Touring Car, del 1914... la casa può essere solo la dodge!! erano fratelli e producevano anche biciclette Leggo ora, dopo aver risposto... Scusatemi ma anche se lui ha cronologicamente risposto prima di me, io avevo aperto la finestra per la risposta almeno dieci minuti prima, mentre stavo cercando la rispsota... dopo tanti aiuti ci siete arrivati Quote Link to post Share on other sites
Night 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 Miracolosamente riesco a connettermi anche dalla Fiera, però al momento non ho il tempo di studiarmi una domanda... ergo lascio che sia Paradise a farla per me (giusto perché so che di solito è MOOOOLTO bastardo dentro ) Federico Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 Miracolosamente riesco a connettermi anche dalla Fiera, però al momento non ho il tempo di studiarmi una domanda... ergo lascio che sia Paradise a farla per me (giusto perché so che di solito è MOOOOLTO bastardo dentro ) Federico Ehilà! Va bene, allora la butto lì.. Una vettura facente parte del gruppo VW detiene un record per le auto di serie.. Occorre indicare marca, modello e la particolarità che la rende "speciale".. Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 22 Novembre 2006 Author Report Share Postato 22 Novembre 2006 Paradais, posta così la domanda potrebbe avere varie risposte...la primissima che mi viene in mente può essere l'Audi con la quattro, prima auto a trazione integrale oppure la seat che offre solo monovolume nella propria gamma . Sono sicuro però che non si tratti di queste. Quindi, se vuoi dare qualche indizio in più non per facilitare, quanto per chiarire un pochetto la particolarità a cui ti riferisci.. Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 Non avevo specificato - e mi scuso - che quest'auto é attualmente in produzione.. Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 22 Novembre 2006 Author Report Share Postato 22 Novembre 2006 Ok, era proprio l'aiuto che desideravo. Ora ci devo pensare però... Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 22 Novembre 2006 Author Report Share Postato 22 Novembre 2006 Beh...potrebbe sembrare una risposta quasi banale ma...Bugatti Veyron: l'unico W16 attualmente in commercio, l'auto più veloce mai prodotta in serie, il calorifero viaggante più potente che sia mai stato costruito... Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 Scontata come i saldi dell'Upim!! Comunque no! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora