mnet01 0 Postato 15 Novembre 2005 Report Share Postato 15 Novembre 2005 Ciao a tutti! Ho appena fatto installare un impianto a metano Landi sequenziale sulla mia Alfa Romeo 156 1.8 con Bombola da 80 litri (insomma quella dove entrano circa 10 Kg di METANO) Ho fatto un po' di calcoli, ed effettivamente il risparmio ci dovrebbe essere: Per un pieno di benzina con un'autonimia di 460 Km ci volevano circa 64 € Benzina a 1,29€ il litro Adesso meno di 20 € (con il metano a 0,72 € il Kg) Partenze a benzina a parte Provata l'auto, si sente effettivamente il peso della Bombola che abbassando l'auto sul posteriore irrigidisce le sospensioni perchè gli ammortizzatori lavorano a fine corsa. Adesso devo abituarmi alla guida leggermente diversa ed anche all'inclinazione diversa del seggiolino Ho fatto gonfiare di più le gomme anche perché con i cerchi da 17 si sentono di più le sconnessioni della strada....bla bla bla però volevo chiedervi: L'installatore mi ha detto che ha configurato la centralina del gas secondo i parametri standard per la mi auto e poi secondo le mie sensazioni di guida si sarebbe settata al bisogno (non ho il variatore di spinta e sono al corrente che alla partenze devo dare leggermete gas perchè un po' perde giri) effettivamente un po' si sente che va più piano, soprattutto in accelerazione E' la normale o gli devo far settare la centralina? in che modo? Ho letto sulla documentazione che le candele vanno cambiate più spesso rispetto al benzina, ma la mia auto prevede il cambio di candele al tagliando dei 100 mila Km: ogni quando andranno cambiate? Grazie per ora poi aggiornerò le mie impressioni e farò dei commenti per ora è presto, nel frattempo farò un po di KM. Ciao Ciao Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 16 Novembre 2005 Report Share Postato 16 Novembre 2005 Si la centralina è autoadattiva, aspetta un po' e si configurerà al meglio. Poi pui farti installare il variatore. Se il peso modifica molto l'assetto fatti cambiare gli ammortizzatori. Con una bombola da 80 lt. non fai troppo pochi chilometri? Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 16 Novembre 2005 Report Share Postato 16 Novembre 2005 Ciao a tutti! Ho appena fatto installare un impianto a metano Landi sequenziale sulla mia Alfa Romeo 156 1.8 con Bombola da 80 litri (insomma quella dove entrano circa 10 Kg di METANO) Ho fatto un po' di calcoli, ed effettivamente il risparmio ci dovrebbe essere: Per un pieno di benzina con un'autonimia di 460 Km ci volevano circa 64 € Benzina a 1,29€ il litro Adesso meno di 20 € (con il metano a 0,72 € il Kg) Partenze a benzina a parte Provata l'auto, si sente effettivamente il peso della Bombola che abbassando l'auto sul posteriore irrigidisce le sospensioni perchè gli ammortizzatori lavorano a fine corsa. Adesso devo abituarmi alla guida leggermente diversa ed anche all'inclinazione diversa del seggiolino Ho fatto gonfiare di più le gomme anche perché con i cerchi da 17 si sentono di più le sconnessioni della strada....bla bla bla però volevo chiedervi: L'installatore mi ha detto che ha configurato la centralina del gas secondo i parametri standard per la mi auto e poi secondo le mie sensazioni di guida si sarebbe settata al bisogno (non ho il variatore di spinta e sono al corrente che alla partenze devo dare leggermete gas perchè un po' perde giri) effettivamente un po' si sente che va più piano, soprattutto in accelerazione E' la normale o gli devo far settare la centralina? in che modo? Ho letto sulla documentazione che le candele vanno cambiate più spesso rispetto al benzina, ma la mia auto prevede il cambio di candele al tagliando dei 100 mila Km: ogni quando andranno cambiate? Grazie per ora poi aggiornerò le mie impressioni e farò dei commenti per ora è presto, nel frattempo farò un po di KM. Ciao Ciao Che marca/modello e' l'impianto? Il variatore di anticipo *E' OBBLIGATORIO*, l' impianto senza e' sbagliato (ti fa perdere 20 cavalli) e ti fa sballare i consumi (+30%), il variatore non si puo' metter solo in caso di palese guasto/incompatibilita'/assenza di un modello apposito, ed in tal caso va scartata la trasformazione a metano. Io con 116litri carico al massimo storico 19kg, quindi tu con 80 dovresti caricare al massimo 13kg, ma in pratica in media dovresti caricarne circa 11,5. Per le candele il meglio lo ottieni colle iridio ma dato che il tuo e' un twin spark il cambio e' incasinato e costoso. Se posti i codici delle 8 candele originali possiamo vedere se ci sono corrispondenze all'iridio, fin'ora nessuno ha postato i codici delle candele twin spark. ciao Quote Link to post Share on other sites
mnet01 0 Postato 27 Novembre 2005 Author Report Share Postato 27 Novembre 2005 L'impianto è della Landirenzo Rid. Metano NG2-2 OMEGAS L'auto sul posteriore è molto più rigida e si ha la sensazione di avere una zavorra quando si viaggia. Vorrei sapere se con questo Variatore di anticipo si risolve il problema nelle partenze quando il motore sembra spengersi e tocca dare un colpetto di gas per ripartire ai semafori ed in coda. Quanto costa all'incirca farsi montare il variatore? Effettivamente il peso modifica molto l'assetto, e se faccio rialzare il posteriore? Sulla mia auto ci sono montati i cerchi da 17" con gome ribassate: se rimetto i cerchi originali da 15" con gomme a spalla alta migliorerei un po' il confort? Per le candele vi farò sapere Grazie Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 27 Novembre 2005 Report Share Postato 27 Novembre 2005 E se ti fai mettere 2 ammortizzatori nuovi studiati apposta? Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 27 Novembre 2005 Report Share Postato 27 Novembre 2005 L'impianto è della Landirenzo Rid. Metano NG2-2 OMEGAS ---------------------- ottimo --------------- L'auto sul posteriore è molto più rigida e si ha la sensazione di avere una zavorra quando si viaggia. -------------- ti ha messo gli spessori? ------------ Vorrei sapere se con questo Variatore di anticipo si risolve il problema nelle partenze quando il motore sembra spengersi e tocca dare un colpetto di gas per ripartire ai semafori ed in coda. ---------------- sicuro. ---------- Quanto costa all'incirca farsi montare il variatore? ------------ 100 euro. --------- Effettivamente il peso modifica molto l'assetto, e se faccio rialzare il posteriore? Sulla mia auto ci sono montati i cerchi da 17" con gome ribassate: se rimetto i cerchi originali da 15" con gomme a spalla alta migliorerei un po' il confort? -------------- meglio. Per le candele vi farò sapere Grazie Quote Link to post Share on other sites
mnet01 0 Postato 27 Novembre 2005 Author Report Share Postato 27 Novembre 2005 No non ho gli spessori, la mia domanda sul far rialzare il posteriore era infatti riferita agli spessori Gli ammortizzatori attuali sono buoni e non vorrei spendere un sacco di soldi sugli ammortizzatori a meno che non sia indispensabile. Comunque che tupo di ammortizzatori ci vorrebbero? Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 No non ho gli spessori, la mia domanda sul far rialzare il posteriore era infatti riferita agli spessori Gli ammortizzatori attuali sono buoni e non vorrei spendere un sacco di soldi sugli ammortizzatori a meno che non sia indispensabile. Comunque che tupo di ammortizzatori ci vorrebbero? Anche gli spessori sono OK. Devono essere tarati per il maggior peso. Dovresti consultare uno specialista. Quote Link to post Share on other sites
fostox 0 Postato 7 Dicembre 2005 Report Share Postato 7 Dicembre 2005 Io ho un'Alfa 155 1.8 16V (motore uguale al tuo) gasata con tre bombole da 30 kg. Ti consiglio vivamente di cambiare ammortizzatori sul retrotreno, rivolgiti come già consigliato ad uno specialista. I miei originali dopo 5000 Km circa iniziavano a perdere olio, io personalmente mi sono rivolto ad un'officina Alfa. Riguardo le candele non ho mai avuto problemi ed il cambio (il primo) l'ho fatto a 100.000 km esatti. Un vivo consiglio almeno una volta a settimana fatti un giro a benzina altrimenti ti ritrovi molto spesso nella condizione di dover pulire gli iniettori Quote Link to post Share on other sites
mnet01 0 Postato 19 Dicembre 2005 Author Report Share Postato 19 Dicembre 2005 "Un vivo consiglio almeno una volta a settimana fatti un giro a benzina altrimenti ti ritrovi molto spesso nella condizione di dover pulire gli iniettori" Bastano una diecina di Km a benzina alla fine di ogni pieno a gas? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora