benito 0 Postato 9 Novembre 2005 Report Share Postato 9 Novembre 2005 Sono stato in concessionaria e mi hanno diagnosticato uno scarso rendimento della vettura dovuto agli iniettori benzina intasati (io però non lo avverto ). Il preventivo per l'operazione di lavaggio degli iniettori è stato di 60 euro. E' un prezzo ragionevole ? Il lavaggio degli iniettori è un'operazione che si può fare in qualsiasi officina o serve un'attrezzatura particolare ? Si risolve qualcosa con gli additivi tipo STP, Bardahl... ? Parliamo di gas. Sulla mia auto ho montato un BRC sequent da 2 anni e ultimamente noto delle irregolarità di alimentazione a benzina soprattutto a freddo. A gpl invece tutto bene. Se vado a benzina per alcuni giorni, le irregolarità di carburazione scompaiono. Tornando ad usare il gas però si ripresentano. E' possibile che, se è vero che gli iniettori benzina sono parzialmente otturati, questo induca la centralina benzina a modificare le sue strategie di iniezione? L'ipotesi che mi è saltata in mente è la seguente: durante il funzionamento a gpl, la centralina benzina crede che sta usando gli iniettori benzina e vede che sono perfettamente efficienti (dato che in realtà sta usando quelli del gpl). Quando poi passo a benzina, essendo gli iniettori intasati, i tempi di iniezione non saranno più adeguati. Da qui i problemi di alimentazione (strappi...). Se però continuo ad usarla a benzina, la centralina si autoadatterà alla scarsa efficienza degli iniettori ripristinando un funzionamento regolare. Spero di essermi spiegato. Può essere questa una spiegazione dei temporanei problemi di carburazione ? Se ho detto delle c... non insulatemi troppo, please CIAOOOOOOOOOO Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 9 Novembre 2005 Report Share Postato 9 Novembre 2005 L'ipotesi che mi è saltata in mente è la seguente: durante il funzionamento a gpl, la centralina benzina crede che sta usando gli iniettori benzina e vede che sono perfettamente efficienti (dato che in realtà sta usando quelli del gpl). Quando poi passo a benzina, essendo gli iniettori intasati, i tempi di iniezione non saranno più adeguati. Da qui i problemi di alimentazione (strappi...). Se però continuo ad usarla a benzina, la centralina si autoadatterà alla scarsa efficienza degli iniettori ripristinando un funzionamento regolare. non hai detto se con la carburazione ristabilita a benzina poi gira bene a gas. E' infatti possibile che si sia starato qualcosa nell'impianto gas, la centralina benzina corregge, ma poi i parametri impostati non sono più adatti alla benzina e la centralina ci mette un po' a ristabilire la carburazione corretta. Il filtro GPL come sta? Io ti consiglierei un giro dal gasista per controllare il BRC, ed una bella dose di STP pulisci iniettori nella benzina Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 9 Novembre 2005 Report Share Postato 9 Novembre 2005 ti posso dire che con gli additivi (Green Star, STP, Bardhal) io ho perso solo tempo. Alla fine li ho fatti pulire in officina ed era meglio se lo facevo subito. Risparmiavo anche dei soldi. Per la spesa mi sembra che l'ordine di grandezza possa essere giusto. Il mio è finito dentro ad un conto generale per cui non so cosa mi ha fatto spendere per la sola pulizia, ma dovremmo essere circa sulla tua cifra. L'idea che mi sono fatto è che gli additivi possono funzionare come prevenzione, quando emerge il problema è troppo tardi. Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 9 Novembre 2005 Report Share Postato 9 Novembre 2005 ti posso dire che con gli additivi (Green Star, STP, Bardhal) io ho perso solo tempo. certo non possono essere risolutivi se hai un problema, ma il fatto che dopo un po' di km si mettano ad andra bene mi fa pensare chje la situazione sia recuperabile, ed il fatto che l'impianto gas abbia 2 anni, senza che sia specificata la manutenzione, ma fa supporre il cil problema non siano loro Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 9 Novembre 2005 Report Share Postato 9 Novembre 2005 certo non possono essere risolutivi se hai un problema, ma il fatto che dopo un po' di km si mettano ad andra bene mi fa pensare chje la situazione sia recuperabile, ed il fatto che l'impianto gas abbia 2 anni, senza che sia specificata la manutenzione, ma fa supporre il cil problema non siano loro anche da me era un grosso problema all'accensione a freddo. A benza a caldo il motore girava regolarissimo, mentre a freddo uno strazio, soprattutto in ripresa da 1500 a 2500 giri. Una volta fatti pulire gli iniettori è andato tutto a posto e adesso è un orologio. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 9 Novembre 2005 Report Share Postato 9 Novembre 2005 Fai un'ultima prova: compra un stp trattamento completo benzina, la bottiglia grande argentata. Vuotala tutta nel serbatoio *prima* di mettre un 20-25 litri di benzina, poi consumali fino a lasciarne 5, poi riaggiungi benzina fino a lasciarne 10lt e cerca di mantenere quella quantita' stabile. ciao Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 10 Novembre 2005 Report Share Postato 10 Novembre 2005 Fai un'ultima prova: compra un stp trattamento completo benzina, la bottiglia grande argentata. Vuotala tutta nel serbatoio *prima* di mettre un 20-25 litri di benzina, poi consumali fino a lasciarne 5, poi riaggiungi benzina fino a lasciarne 10lt e cerca di mantenere quella quantita' stabile. ciao Parlo per esperienza personale......vai direttamente a fare la pulizia degli iniettori in officina...60 euro è un prezzo equo......non perdere tempo e denaro con stp e vari....ci sono già passato io. Ciao!! Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 10 Novembre 2005 Report Share Postato 10 Novembre 2005 Vuotala tutta nel serbatoio *prima* di mettre un 20-25 litri di benzina, poi consumali fino a lasciarne 5, poi riaggiungi benzina fino a lasciarne 10lt e cerca di mantenere quella quantita' stabile. 10 litri possono essere pochi se non hai un'utilitaria, visto che prescrivono di non scendere sotto il quarto di serbatoio, ceh nel mio caso sarebbero 15 litri Quote Link to post Share on other sites
Lucignolo 0 Postato 10 Novembre 2005 Report Share Postato 10 Novembre 2005 Credete che utilizzare la BluSuper (per le accensioni e qualche decina di Km al mese) possa essere sufficiente a limitare lo sporcamento degli inettori? (Promettono faville...) Quote Link to post Share on other sites
fraant 0 Postato 11 Novembre 2005 Report Share Postato 11 Novembre 2005 Fai un'ultima prova: compra un stp trattamento completo benzina, la bottiglia grande argentata. Vuotala tutta nel serbatoio *prima* di mettre un 20-25 litri di benzina, poi consumali fino a lasciarne 5, poi riaggiungi benzina fino a lasciarne 10lt e cerca di mantenere quella quantita' stabile. ciao beh... oltre 35 litri di benzina ed un BOTTIGLIONE di STP costano circa 60 euro, forse conviene fare direttamente la pulizia. Quote Link to post Share on other sites
ugigi 0 Postato 11 Novembre 2005 Report Share Postato 11 Novembre 2005 pulizia è garanzia nel tempo Quote Link to post Share on other sites
madj65 0 Postato 11 Novembre 2005 Report Share Postato 11 Novembre 2005 pulizia è garanzia nel tempo Pulizia iniettori a 60€?....... di corsa, benzine e addittivi possono prevenire, difficile che possano curare. Dopo la pulizia iniettori, staccherei centralina gpl e batteria per una notte per azzerarla, e il giorno dopo via!....un bel giro in modo che l'autoadattività faccia il suo dovere. Tienici informati. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora