HY_getz 0 Postato 2 Aprile 2007 Report Share Postato 2 Aprile 2007 su questo tipo di tuning concordo anche io ( cerchi da libretto), ci aggiungo anche un piccolo ritocco alla centralina ma purtroppo non rientra nelle regole e mi fermo.... l'unica eccezione è l'assetto sportivo dove molle e ammortizzatori non rientrano nell'omologazione o sbaglio? per ora praticamente ogni modifica è illegale...io sulla 307 ho i fari lexus style trasparenti che secondo me sono una favola rispetto agli originali di colore rosso (un pugno nell'occhio)...anche quelli ad essere pignoli sono illegali Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 3 Aprile 2007 Report Share Postato 3 Aprile 2007 per ora praticamente ogni modifica è illegale...io sulla 307 ho i fari lexus style trasparenti che secondo me sono una favola rispetto agli originali di colore rosso (un pugno nell'occhio)...anche quelli ad essere pignoli sono illegali penso che per l'assetto non dovrebbero esserci problemi, i cerchi che sono omologati e sono trascritti sul libretto e la potenza fiscale queste cose non sono modificabili, perlomeno sono trascritte e quindi su di esse possono fare i controlli....per quanto riguarda l'assetto ho una Cooper su cui la Casa offre come optional un kit sportivo; allora è irregolare o viene cmq regolarizzato? Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 3 Aprile 2007 Report Share Postato 3 Aprile 2007 ...per quanto riguarda l'assetto ho una Cooper su cui la Casa offre come optional un kit sportivo; allora è irregolare o viene cmq regolarizzato? bhè è come per la vecchia punto sporting / abarth che offriva il pack sportivo con molle ribassate... sinceramente in quel caso è tutto regolare (la casa non offrirebbe mai una cosa irregolare) però bisogna capire bene se ti viene rilasciata una dichiarazione di conformità dalla casa o qualcosa del genere...per evitare di avre storie ad un eventuale posto di blocco io alla 307 di casa ho cambiato le molle (-3.5 cm) ma sono per un fattore estetico...adesso è molto più gradevole da guardare...non è cambiato molto come comportamento (anche perchè non sono uno che comunque corre o testa certe cose su strade pubbliche ) Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 17 Aprile 2007 Report Share Postato 17 Aprile 2007 ma 3,5 cm sono tanti, dovrebbe cmq cambiare la tenuta e la stabilità, che molle hai messo? Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 17 Aprile 2007 Report Share Postato 17 Aprile 2007 ma 3,5 cm sono tanti, dovrebbe cmq cambiare la tenuta e la stabilità, che molle hai messo? 3.5 sono il minimo per uno che cambia l'assetto...se vuoi ci sono anche da 5 se vuoi spingerti oltre c'è l'assetto a ghiera che tocca anche i 6 (mi sembra) l'auto tiene bene anche nei curvoni veloci dell'autostrada ma ripeto...non sono uno che corre e neanche mio papà corre...la modifica è solo per un motivo estetico Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 18 Aprile 2007 Report Share Postato 18 Aprile 2007 ma 3,5 cm sono tanti, dovrebbe cmq cambiare la tenuta e la stabilità, che molle hai messo? buone..... dicono che sono al livello dell'Eibach, una domanda: secondo te la barra duomi è effettivamente utile? Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 18 Aprile 2007 Report Share Postato 18 Aprile 2007 la barra duomi non l'ho mai testata...bisognerebbe provare un'auto prima e dopo l'inserimento di questa barra per capire se c'è davvero differenza tieni comunque presente che se ad un controllo ti fanno aprire il cofano è la prima cosa che si nota e sono ###### acidi io comunque su quelle cose picchierei duro...credo che irrigidire la struttura non sia una buona cosa, soprattutto in caso di incidente Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 19 Aprile 2007 Report Share Postato 19 Aprile 2007 la barra duomi non l'ho mai testata...bisognerebbe provare un'auto prima e dopo l'inserimento di questa barra per capire se c'è davvero differenza tieni comunque presente che se ad un controllo ti fanno aprire il cofano è la prima cosa che si nota e sono ###### acidi io comunque su quelle cose picchierei duro...credo che irrigidire la struttura non sia una buona cosa, soprattutto in caso di incidente cmq la propone sempre la Casa sul Cooper quindi dovrebbe essere omologata, ma il dubbio che avevo è se fosse veramente utile o se è fatta solo per prenderti soldi e far scena quando apri il motore Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 19 Aprile 2007 Report Share Postato 19 Aprile 2007 cmq la propone sempre la Casa sul Cooper quindi dovrebbe essere omologata, ma il dubbio che avevo è se fosse veramente utile o se è fatta solo per prenderti soldi e far scena quando apri il motore questo non lo sapevo...se è fornita dalla casa credo comunque che sia stata provata nei crash test perchè la sua funzione è di irrigidire il telaio... quella che la gente inserisce in un 2° momento sulla propria vettura non è omologata !!! scusa ma il cooper non ha già delle gomme belle larghe e anche aiuti elettronici per la stabilità ??? Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 19 Aprile 2007 Report Share Postato 19 Aprile 2007 cmq la propone sempre la Casa sul Cooper quindi dovrebbe essere omologata, ma il dubbio che avevo è se fosse veramente utile o se è fatta solo per prenderti soldi e far scena quando apri il motore questo non lo sapevo...se è fornita dalla casa credo comunque che sia stata provata nei crash test perchè la sua funzione è di irrigidire il telaio... quella che la gente inserisce in un 2° momento sulla propria vettura non è omologata !!! scusa ma il cooper non ha già delle gomme belle larghe e anche aiuti elettronici per la stabilità ??? infatti è per questo che lo chiedevo....... considera che puoi montare degli ammortizzatori con molle della John Cooper Works, ancora più rigidi degli originali Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 19 Aprile 2007 Report Share Postato 19 Aprile 2007 la barra duomi allora è inutile ! piuttosto io andrei sull'assetto sportivo JCW ... dipende anche tu che uso ne fai ... se la usi in città è inutile perchè ogni volta che prendi una buca volano "madonne" ... mi piace davvero tanto la mini ... ha un piccolo difetto ... costa uno sproposito Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 19 Aprile 2007 Report Share Postato 19 Aprile 2007 la barra duomi allora è inutile ! piuttosto io andrei sull'assetto sportivo JCW ... dipende anche tu che uso ne fai ... se la usi in città è inutile perchè ogni volta che prendi una buca volano "madonne" ... mi piace davvero tanto la mini ... ha un piccolo difetto ... costa uno sproposito okay grazie Quote Link to post Share on other sites
Thema89 0 Postato 3 Maggio 2007 Report Share Postato 3 Maggio 2007 la barra duomi allora è inutile ! Diciamo che è "poco utile", dato che un irrigidimento del telaio porta più problemi (anche legali , come già detto) che migliorie, avendo la possibilità di modificare la rigidità della vettura agendo sulle sospensioni. A mio parere, su queste cose la gente (i giovani soprattutto) dovrebbe andarci con i piedi di piombo, invece di fare i coatti e montare ogni cosa che vedono, con la sola scusante che "è figa". Comunque, tornando all'argomento principale, mi piacerebbe montare sulla mia Thema il portabagagli della 8.32, con l'alettone incorporato: è arodinamico, si intona con la linea dell' auto ed è a scomparsa... meglio di così . Il problema è reperire il pezzo originale e avere tempo a disposizione per il fai da te. Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 la barra duomi allora è inutile ! Diciamo che è "poco utile", dato che un irrigidimento del telaio porta più problemi (anche legali , come già detto) che migliorie, avendo la possibilità di modificare la rigidità della vettura agendo sulle sospensioni. leggi bene i post precedenti , se montata dalla Casa è regolare e poi penso che più che problemi al telaio non porta proprio un bel tubo di niente Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 la barra duomi allora è inutile ! Diciamo che è "poco utile", dato che un irrigidimento del telaio porta più problemi (anche legali , come già detto) che migliorie, avendo la possibilità di modificare la rigidità della vettura agendo sulle sospensioni. leggi bene i post precedenti , se montata dalla Casa è regolare e poi penso che più che problemi al telaio non porta proprio un bel tubo di niente Ragazzi state facendo parecchio confusione: 1) sostituire le molle con altre più corte senza sostituire gli ammortizzatori è abbastanza inutile, anzi a volte la tenuta di strada peggiora. Io sulla mia auto non la farei mai, otterrei solo un'auto più scomoda. 2) la barra duomi non è dannosa, ma se non è utilizzata in combinazione ad altre modifiche gli effetti sono quasi impercettibili. Serve ad evitare che le flessioni della scocca vadano a modificare la geometria dell'avantreno. 3) il telaio le auto non ce l'hanno. 4) un irrigimento della scocca dell'auto non porta problemi... più è rigida, e meglio è. Le case automobilistiche spendono fortune per cercare di costruire scocche che non flettano!!! 5) Se volete migliorare la tenuta di strada della vostra auto acquistatela già con un assetto ribassato (molte auto possono venir acquistate già così), oppure affidatevi ad un esperto, tenendo presente che neppure lui può fare miracoli però . Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora