alfred87 0 Postato 20 Dicembre 2016 Report Share Postato 20 Dicembre 2016 Salve, come da titolo, posseggo questa matiz gpl 800cc con gpl BRC sequent, fine 2007...Da qualche tempo a questa parte, nell'avvicinarmi ad un incrocio o ad un arresto improvviso della vettura, nell'abbassare la frizione capita che il minimo tentenna sotto gli 800 giri fino a provocare lo spegnimento della vettura!!!difetto che fa solo a gpl abbastanza spesso. La macchina ha all'attivo 62000 km...Tra giungo a oggi: cambio olio, filtro olio e aria, aria condizonata, cavi candele e candele, e meno di una settimana fa anche il filtro gpl sotto al faro anteriore sinistro ma il difetto resiste!!!Diciamo che mi resta da verificare lo stato della valvola a farfalla e una prova con additivo gpl nel serbatoio e penso di aver fatto tutto quello che era nella mia possibilità.Suggerimenti?? Qualcuno che ha avuto a che fare con lo stesso problema?? Grazie fin da adesso!!!! Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 20 Dicembre 2016 Report Share Postato 20 Dicembre 2016 Dovrebbe bastare una pulizia del corpo farfallato. Quote Link to post Share on other sites
alfred87 0 Postato 20 Dicembre 2016 Author Report Share Postato 20 Dicembre 2016 Lo spero vivamente anche se persone che conosco ritengono che, per i pochi mila-km che ha l'auto, difficilmente il problema sia legato al corpo farfallato... E se dovessero aver ragione loro, cos'altro potrebbe essere??? Quote Link to post Share on other sites
alfred87 0 Postato 21 Dicembre 2016 Author Report Share Postato 21 Dicembre 2016 Stamattina ho effettuato la pulizia del corpo farfallato con lo spray e uno straccio... non esageratamente sporco ma sicuramente una ripulita non può che fargli bene... Altra cosa che ho notato: dopo avere effettuato una decelerazione senza togliere la marcia, non appena riappoggio il piede sull'acceleratore, la macchina mi risponde con degli "strattoni"... cioè non riprende a guadagnare giro motore con dolcezza (nonostante io pigi piano l'acceleratore) ma con decisione.. Boh, può essere legato al fatto che un motore tre cilindri sia meno lineare di uno a quattro?? Ho dimenticato a dire che ho questa macchina da relativamente poco tempo... Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 21 Dicembre 2016 Report Share Postato 21 Dicembre 2016 Pulire smontandolo è meglio che usare uno spray. Per l'altro problema potrebbe dipendere dal sensore Maf, quello invece deve essere pulito solo con lo spray apposito e non toccato assolutamente. Potresti anche avere problemi di candele. Quote Link to post Share on other sites
alfred87 0 Postato 21 Dicembre 2016 Author Report Share Postato 21 Dicembre 2016 Grazie intanto per aver risposto!! Ho preferito non smontarlo in quanto ho sentito dire che poi c'è bisogno di una configurazione non facile da fare se avessi staccato il connettore del corpo farfallato!! Nel dubbio, ho preferito non staccare nulla. Ribadisco pure che non era eccessivamente sporco... Escludo il problema di candele e cavi, sostituite poche settimane fa con quelle apposite... Questo sensore MAF di cui mi parli dove è posizionato? In che modo va pulito e con cosa? Grazie ancora sei di grande aiuto!!! Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 21 Dicembre 2016 Report Share Postato 21 Dicembre 2016 Dipende dalla macchina, spesso si trova tra filtro aria e corpo farfallato. Per pulirlo serve uno spray apposito, come http://www.crcindustries.com/ei/product_detail.aspx?id=05110 Poi ci sono prodotti che dovrebbero andare bene anche per il corpo farfallato, come il Meat&Doria M1 http://www.ebay.it/itm/M1-MEAT-DORIA-SPRAY-PULITORE-DEBIMETRO-EGR-VALVOLE-CORPI-FARFALLATI-CARBURATORI-/322351598654?hash=item4b0da70c3e:g:4u8AAOSw8oFX0H-E Quote Link to post Share on other sites
alfred87 0 Postato 22 Dicembre 2016 Author Report Share Postato 22 Dicembre 2016 Per la pulizia del corpo farfallato, ho comprato è utilizzato questo: http://m.ebay.it/itm/WYNNS-AIR-INTAKE-CARBURETTOR-CLEANER-pulitore-spray-carburatore-collettori-/272479944026?hash=item3f7111fd5a%3Ag%3AuBoAAOSwcUBYSnw3&_trkparms=pageci%253Ab3619bcf-c856-11e6-9d7d-74dbd180966a%257Cparentrq%253A2707c76d1590a3571950f77bffcf10b5%257Ciid%253A17 Può andar bene oppure devo valutare quelli inseriti da te?? Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 22 Dicembre 2016 Report Share Postato 22 Dicembre 2016 Per evitare problemi ne prenderei uno specifico per Maf/debimetro. Quote Link to post Share on other sites
alfred87 0 Postato 19 Giugno 2017 Author Report Share Postato 19 Giugno 2017 Salve, come da titolo la mia chevroler matiz 800 planet con impianto BRC, in fase di rilascio dell'acceleratore tende a spegnersi. Lo fa spesso a gas, anche se non ho fatto prove specifiche a benzina. Capita che i giri (in rilascio o nei pressi di un semaforo rosso) scendono sotto i mille con conseguente tentennamento e spegnimento della vettura. Inoltre sento l'auto come "nervosa".. ad esempio nel riappoggiare il piede sull'acceleratore dopo una decelerazione, la ripresa non è costante ma l'auto pare lievemebtevstrattonare... in modo scorbutico. Tutto riporterebbe a un problema elettrico, ma quali prove posso fare io prima di arrendermi ad andare dal meccanico?? Candele e filtro gpl sostituiti 3 mesi fa, come anche la pulizia del corpo farfallato... come posso verificare i cavi candele con un tester?? Attendo consigli da chiunque, grazie. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 19 Giugno 2017 Report Share Postato 19 Giugno 2017 Per verificare se hai dispersioni nei cavi candele o nelle pipette metti in moto a cofano aperto di sera al buio e guarda se vedi delle scintille Quote Link to post Share on other sites
fdineve 0 Postato 25 Giugno 2017 Report Share Postato 25 Giugno 2017 Alfred, io avevo sintomi simili (che poi passavano da soli), finche' l'auto smise del tutto di partire a GPL, spegnendosi appena passava a gas (BRC) Ho risolto cosi': http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=69083&p=830887 Quote Link to post Share on other sites
alfred87 0 Postato 29 Ottobre 2017 Author Report Share Postato 29 Ottobre 2017 Salve, ritorno in argomento in quanto il gasista, con una semplice rimappatura della centralina gpl, è riuscito a ridurre di molto il problema dello spegnimento in rilascio... ora però da qualche giorno mi è comparso questo errore sulla centralina: P0342 (errore sensore posizione albero a camme).Leggevo su internet che quando questo sensore inizia a funzionare male, la macchina stenta a partire (soprattutto a freddo) e il minimo non è lineare.... tutti sintomi che la mia in effetti ha!!!Procedo a sostituirlo sperando di risolvere al primo colpo il problema o rischio di buttare 30 euro perché il problema è da cercare altrove??? Quote Link to post Share on other sites
alfred87 0 Postato 12 Settembre 2018 Author Report Share Postato 12 Settembre 2018 Riesumo questa discussione per dirvi che il problema dello spegnimento in rilascio ancora esiste. Nel frattempo: Bobine cambiate (a breve pure le candele) Corpo farfallato smontato e pulito per intero. Impianti gpl revisionato e funzionante. Sostituito sensore posizione camme per accensione spia MIL Il problema c’è anche a benzina. Lo spegnimento può essere attributo a una delle due sonde lambda? Pure perché a freddo la macchina stenta in potenza e durante la marcia capita che arrivino degli “strattoni” all’abitacolo. AIUTO!!! Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 12 Settembre 2018 Report Share Postato 12 Settembre 2018 Ma un controllo gioco valvole lo hai mai fatto? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora