igorte 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 il sito http://www.prezzibenzina.it/ è un ottimo metodo per avere sotto controllo i prezzi del gpl. però dobbiamo inpegnarci a: 1)caricare correttamente ed in maniera completa i dati dei distributori (sulla circonvalazione di orbassano ci sono 3 shel in 6km, senza coordinate o riferimenti precisi è un bel casino capire quello giusto) 2) mantenerli in minimo aggiornati io mi prendo formalmente l'impegno di fare il primo caricamento di tutti i distributori sulla strada pinerolo-cumiana-piossasco-orbassano(ss589 + sp6) dai post sul forum pare che siano fra quelli + economici in zona (oggi prezzi da 635 a 649) chi avesse problemi a dare le coordinate esatte di un nuovo distributore lo scriva su questo post, gli potremo dare aiuto partendo dalle carte gps della garmin o affini Quote Link to post Share on other sites
Rocciamax 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 Sbaglio o il GPL del distributore Esso di via Novara (forse il piu' economico d'italia) e' una schifezza incredibile? Con quel gas il mio gioiello sputacchiava e borbottava, ho fatto 320 km con un pieno mentre ormai ne faccio di solito 370.... stamane ho messo il gas del distributore in tangenziale (670 al litro, contro i 650 del mio abituale, so why bother?) ed e' tutta un'altra storia... cia' Max Quote Link to post Share on other sites
italia1971luca 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 Sbaglio o il GPL del distributore Esso di via Novara (forse il piu' economico d'italia) e' una schifezza incredibile? Con quel gas il mio gioiello sputacchiava e borbottava, ho fatto 320 km con un pieno mentre ormai ne faccio di solito 370.... stamane ho messo il gas del distributore in tangenziale (670 al litro, contro i 650 del mio abituale, so why bother?) ed e' tutta un'altra storia... cia' Max Non ho mai notato differenze apprezzabili tra i vari distributori; anzi, la sola volta che ho strapagato il gas Agip ho avuto qualche problema. Cosa poi ci sia dentro la cisterna Esso proprio non te lo so dire Quote Link to post Share on other sites
etoracca 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 Sbaglio o il GPL del distributore Esso di via Novara (forse il piu' economico d'italia) e' una schifezza incredibile? Con quel gas il mio gioiello sputacchiava e borbottava, ho fatto 320 km con un pieno mentre ormai ne faccio di solito 370.... stamane ho messo il gas del distributore in tangenziale (670 al litro, contro i 650 del mio abituale, so why bother?) ed e' tutta un'altra storia... cia' Max Non ho mai notato differenze apprezzabili tra i vari distributori; anzi, la sola volta che ho strapagato il gas Agip ho avuto qualche problema. Cosa poi ci sia dentro la cisterna Esso proprio non te lo so dire Neanch'io ho avuto problemi di funzionamento dell'impianto né ho notato variazioni importanti di percorrenza. L'unica cosa è che evidentemente lavora ad una pressione bassa perchè se non lo fermo io mi gonfia come un pallone Quote Link to post Share on other sites
italia1971luca 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 Sbaglio o il GPL del distributore Esso di via Novara (forse il piu' economico d'italia) e' una schifezza incredibile? Con quel gas il mio gioiello sputacchiava e borbottava, ho fatto 320 km con un pieno mentre ormai ne faccio di solito 370.... stamane ho messo il gas del distributore in tangenziale (670 al litro, contro i 650 del mio abituale, so why bother?) ed e' tutta un'altra storia... cia' Max Non ho mai notato differenze apprezzabili tra i vari distributori; anzi, la sola volta che ho strapagato il gas Agip ho avuto qualche problema. Cosa poi ci sia dentro la cisterna Esso proprio non te lo so dire Neanch'io ho avuto problemi di funzionamento dell'impianto né ho notato variazioni importanti di percorrenza. L'unica cosa è che evidentemente lavora ad una pressione bassa perchè se non lo fermo io mi gonfia come un pallone Confermo... purtroppo... Tuttavia dovendo poi fare altri 40km per arrivare a casa non mi preoccupo troppo di quanto carica. (L'ultima volta è arrivato a 45litri su 48!) Quote Link to post Share on other sites
etoracca 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 Neanch'io ho avuto problemi di funzionamento dell'impianto né ho notato variazioni importanti di percorrenza. L'unica cosa è che evidentemente lavora ad una pressione bassa perchè se non lo fermo io mi gonfia come un pallone Confermo... purtroppo... Tuttavia dovendo poi fare altri 40km per arrivare a casa non mi preoccupo troppo di quanto carica. (L'ultima volta è arrivato a 45litri su 48!) Si però da quando ho letto che la cosa può scassare il meccanismo di carica ci sto attento Quote Link to post Share on other sites
Guest anarti Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 Neanch'io ho avuto problemi di funzionamento dell'impianto né ho notato variazioni importanti di Si però da quando ho letto che la cosa può scassare il meccanismo di carica ci sto attento Si è successo anche a me. Una volta ho fatto il pieno alla “IES” e mi ha riempito il serbatoio 42 litri proprio come la sua capacità nominale!! Da quel giorno la valvola dell’80% non è più scattata!!! Non penso sia stata una coincidenza. Ora la valvola di riempimento 80% l’ho fatta cambiare ma il sospetto che quel distributore (ora chiuso) avesse qualcosa di strano mi rimane; Quel giorno che ho fatto il pieno incriminato il gasaro era anche intento a riempire bombole da cucina. Non è che per fare anche questa operazione ha diminuito la pressione di riempimento del distributore? Io quel giorno ho notato che il pieno è durato molto tempo. Quote Link to post Share on other sites
dive63 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 Ho fatto ache io rifornimento a quel distributore ed effettivamente ho notato 2 cose, uno che se non lo fermi ti riempie il sebatoio a palla, l' altra la pompa faceva uno strano rumore. Infatti non ho più fatto rifornimento da loro ora mi fermo al distrubutore prima quello della Beyfin e mi sto trovando bene. Quote Link to post Share on other sites
ganzic 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 il sito http://www.prezzibenzina.it/ è un ottimo metodo per avere sotto controllo i prezzi del gpl. però dobbiamo inpegnarci a: 1)caricare correttamente ed in maniera completa i dati dei distributori (sulla circonvalazione di orbassano ci sono 3 shel in 6km, senza coordinate o riferimenti precisi è un bel casino capire quello giusto) 2) mantenerli in minimo aggiornati io mi prendo formalmente l'impegno di fare il primo caricamento di tutti i distributori sulla strada pinerolo-cumiana-piossasco-orbassano(ss589 + sp6) dai post sul forum pare che siano fra quelli + economici in zona (oggi prezzi da 635 a 649) chi avesse problemi a dare le coordinate esatte di un nuovo distributore lo scriva su questo post, gli potremo dare aiuto partendo dalle carte gps della garmin o affini OTTIMO. Io ci vado una volta alla settimana e posso tenerli aggiornati... Quote Link to post Share on other sites
Vittorinox 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 UP! Quote Link to post Share on other sites
italia1971luca 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 non vorrei scrivere delle cazzate ma non e' possibile inviare una letterina a qualche parlamentare europeo, magari a un VERDE, visto che siamo in periodo elettorale il berlusca potrebbe aspirare ai voti di noi gasati e ridurre le accise sul gpl oppure una lettera a quelli dell' UNIONE del mortadella che possano sputtanare tutto quello che si dice sull'inquinamento che non si combatte con l'aumento del gas..ad ogni modo aumentando in continuazione il gpl sono riusciti a trovare i soldi per rifinanziare gli incentivi che gira e rigira hanno tolto dalle nostre tasche ...un saluto ciaooooooo Verdi e comunisti che difendono gli automobilisti??? Questa sì che sarebbe bella... ma temo che ce la possiamo proprio scordare. Quote Link to post Share on other sites
etoracca 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 non vorrei scrivere delle cazzate ma non e' possibile inviare una letterina a qualche parlamentare europeo, magari a un VERDE, visto che siamo in periodo elettorale il berlusca potrebbe aspirare ai voti di noi gasati e ridurre le accise sul gpl oppure una lettera a quelli dell' UNIONE del mortadella che possano sputtanare tutto quello che si dice sull'inquinamento che non si combatte con l'aumento del gas..ad ogni modo aumentando in continuazione il gpl sono riusciti a trovare i soldi per rifinanziare gli incentivi che gira e rigira hanno tolto dalle nostre tasche ...un saluto ciaooooooo Verdi e comunisti che difendono gli automobilisti??? Questa sì che sarebbe bella... ma temo che ce la possiamo proprio scordare. Caro mio se vince il centrosinistra prevedo tempi bui, guarda cosa stanno facendo a Firenze, anche contro i SUV/Fuoristrada Quote Link to post Share on other sites
Vittorinox 0 Postato 19 Gennaio 2006 Report Share Postato 19 Gennaio 2006 Caro mio se vince il centrosinistra prevedo tempi bui, guarda cosa stanno facendo a Firenze, anche contro i SUV/Fuoristrada Ti dico solo che mi sembra una baggianata la tua affermazione. Fare questi discorsi SX/DX x quanto rigaurda l'inquinamento e i costi dei carburanti, sono veramente stupidi. Vorrei sapere cosa ha fatto Albertini in questi anni a Milano x l'inquinamento, allora. Il problema è che l'inquinamento sarebbe da affrontare in modo radicalmente diverso da "tutti": -iniziamo a eliminare tutti i mezzi pubblici diesel o li convertiamo mettendoci su dei bei sistemi antiparticolato ad alta efficienza come fanno in Svizzera. Altro che quelli x le auto! -stessa cosa x tutti i mezzi di cantiere, i camion, ecc... -Facciamo rigorosi e severo controlli sui Taxi e sui mezzi delle forze d'ordine, dato che spesso ce ne sono di immondi -Eliminiamo la libertà di corcolare agli agenti di commercio o chi va in giro con mezzo fatiscenti e obsoleti che inquinano 100 volte di più della mia auto, dato che solitamente sono esenti dalle targhe alterne x motivi di lavoro -Facciamo si che i bollini blu siano "veri" e non panzane come quelli che si fanno adesso. -incentiviamo di più il GPL e il metano e NON aumentiamone i costi alla pompa, se no tutto diventa inutile E così via possiamo andare avanti ancora un bel po'. Qui non c'entra SX o DX, c'entra buona volontà, buon senso e impegno. Ovvio, non solo dei politici, ma anche di ognuno di noi. Se poi ce ne fottiamo dell'inquinamento, ma ci preoccupiamo solo del costo al litro allora staimo zitti e subiamo il sistema economico-sociale-egoistico in cui viviamo e che ci siamo costruiti. Quote Link to post Share on other sites
velox 0 Postato 20 Gennaio 2006 Report Share Postato 20 Gennaio 2006 ma e' vero che la prossima settimana potrebbe arrivare un nuovo forte aumento che potrebbe portare il gpl sopra i 0.70 !!! me lo ha riferito un amico che lavora in distributore. Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 20 Gennaio 2006 Report Share Postato 20 Gennaio 2006 -iniziamo a eliminare tutti i mezzi pubblici diesel o li convertiamo mettendoci su dei bei sistemi antiparticolato ad alta efficienza come fanno in Svizzera. Altro che quelli x le auto! -stessa cosa x tutti i mezzi di cantiere, i camion, ecc... -Facciamo rigorosi e severo controlli sui Taxi e sui mezzi delle forze d'ordine, dato che spesso ce ne sono di immondi -Eliminiamo la libertà di corcolare agli agenti di commercio o chi va in giro con mezzo fatiscenti e obsoleti che inquinano 100 volte di più della mia auto, dato che solitamente sono esenti dalle targhe alterne x motivi di lavoro -Facciamo si che i bollini blu siano "veri" e non panzane come quelli che si fanno adesso. -incentiviamo di più il GPL e il metano e NON aumentiamone i costi alla pompa, se no tutto diventa inutile Se ci fermiamo alle dichiarazioni gli autobus ed i mezzi amsa dovrebbero utilizzare il 'gasolio bianco' che inquina meno, anche se e facile vederli sfumazzare. Io non mi limiterei al solito a demonizzare il trasporto, ricorda che in estate il traffico non è molto diverso ma l'inquinamento si. I controlli da fare seriamente sono anche quelli sugli impianti di riscaldamento, mettendo sotto sequestro e spegnendo quelli non a norma. Stai pur certo che chi fa il furbo se lo metti al freddo di darebbe da fare per mettersi a norma Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora