supersaian 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 ah e' vero totale benzina 10 euro.... ma non cambia un granche' i 18 a litro te li scordi col tdi... ne ho provati tanti facendo parte del vw golf club italia... almeno che non guidi da vecchietto e non so neanche se facendolo ci arrivi ai 18 non mettermi davanti al fatto che fai il diesel anche di notte... perche e' una scusa che non regge .... a mio parere sai che di notte sono chiusi e lo fai il giorno.. Quote Link to post Share on other sites
vash206 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 mmm tieni conto anche dei costi dei tagliandi. dipende dalla marca, ma di solito sono un po' più costosi quelli diesel. ad esempio: gli HDi peugeot hanno un intervallo di 20.000 km per i tagliandi. i motori benzina sempre Peugeot, hanno l'intervallo di 30.000. anche se fossero a pari prezzo (e non lo sono...) ogni due tagliandi benzina, ne faccio 3 a diesel. poi ci sono altri costi, come le assicurazioni. poi, degustibus. a me ad esempio, l'erogazione benzina piace molto di più. ogni tanto cambiare marcia a 6500 giri fa bene al cuore! quando prendo in mano l'auto della mia ragazza (diesel), mi piace sentire la botta del turbo ai 1500. peccato che finisce ai 3000.... la mia fino ai 3500 è un tranquillo e parco motore benzina. poi inizia a ruggire come un diavolo. peccato che c'è il limitatore... Quote Link to post Share on other sites
GasTone 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 Aggiornamenti al 03.12.2005: ERG di Cinisello B. (sul vialone tra Cinisello e Taccona di Muggiò): 0.625 SHELL di Paderno Dugnano sulla SS 35 (davanti al Carrefour): 0.629 ESSO di Desio (che sabato scorso era a ,0604 ): 0.619... In un altro topic si parlava di cartello... nè! Ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
supersaian 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 vogliamo anche parlare del prezzo quando ti vai a comprare un diesel nuovo?? certo puoi prenderlo anche usato il diesel... ma ti fideresti?? io no Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 Io guido da vecchietto cioè normalmente cambio a 3000 giri e faccio i 12km/l mentre chi ha il multijet fà i 18-20km/l. L'unico motivo per cui ho preso la punto a benzina è che nel 2001 il diesel della punto era un 1900 cc ma ora che sul gpl c'è chi specula e il diesel è un 1300 le mie idee sono cambiate. Naturalmente apprezzo moltissimo il gpl e lo sfrutto finchè le mie due auto andranno,poi chissà quando il petrolio sarà a 100 dollari forsi si inventeranno altri carburanti.. Quote Link to post Share on other sites
supersaian 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 poi se volete continuare a fasciarvila testa con le fettine di bovino fate pure... ma la realta' e' un'altra ... per ora... fra 10 anni possiamo anche rifare due conti e vedere se son cambiate le cose Quote Link to post Share on other sites
Cosmic 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 1) con un TDI110cv (ci ho fatto 220mila km.... qualcosa lo conosco) i 18km/l sono più che a portata di mano. A 130km/h fissi in autostrada fa i 17 leggerissimamente abbondanti. 1500km a 17 al litro sono 88 litri di nafta. A 1.10 sono 97 euro. E' sicuramente più che non con il GPL ma la convenzienza è quella che è... il tuo 1.6 (anche questo l'ho guidato abbastanza) a 130 in autostrada fa i 12 a benzina, quindi a gas circa quello che hai detto tu. Il risparmio è quindi di un 15% circa (a fronte di avere un motore decisamente migliore nel caso del TDI 110, va detto). Va detto che questo è un periodo strampalato per fare i confronti diesel/gas: il GPL risente ancora del macello di Katrina, oltre che ad essere inverno ossia quando aumenta la richiesta (e di conseguenza il prezzo) e soprattutto diminuisce il rendimento medio. 2) il fatto di non poter far gas di notte (se non in autostrada, ma neanche in tutte le stazioni di servizio.. e già quelle con GPL son pochine) per te non sarà una scocciatura, ma per molti altri lo è! Io quando posso viaggio sempre di notte, per esempio. Fortuna che almeno in germania fai GPL quando vuoi, dato che i distributori autostradali sono aperti 24h e il gas te lo fai self service come tutti gli altri carburanti. Nota che chi scrive è uno che dopo quasi 300mila km a gasolio quest'anno è passato al GPL eh, mica il contrario! Quote Link to post Share on other sites
supersaian 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 1) con un TDI110cv (ci ho fatto 220mila km.... qualcosa lo conosco) i 18km/l sono più che a portata di mano. A 130km/h fissi in autostrada fa i 17 leggerissimamente abbondanti. 1500km a 17 al litro sono 88 litri di nafta. A 1.10 sono 97 euro. E' sicuramente più che non con il GPL ma la convenzienza è quella che è... il tuo 1.6 (anche questo l'ho guidato abbastanza) a 130 in autostrada fa i 12 a benzina, quindi a gas circa quello che hai detto tu. Il risparmio è quindi di un 15% circa (a fronte di avere un motore decisamente migliore nel caso del TDI 110, va detto). Va detto che questo è un periodo strampalato per fare i confronti diesel/gas: il GPL risente ancora del macello di Katrina, oltre che ad essere inverno ossia quando aumenta la richiesta (e di conseguenza il prezzo) e soprattutto diminuisce il rendimento medio. 2) il fatto di non poter far gas di notte (se non in autostrada, ma neanche in tutte le stazioni di servizio.. e già quelle con GPL son pochine) per te non sarà una scocciatura, ma per molti altri lo è! Io quando posso viaggio sempre di notte, per esempio. Fortuna che almeno in germania fai GPL quando vuoi, dato che i distributori autostradali sono aperti 24h e il gas te lo fai self service come tutti gli altri carburanti. Nota che chi scrive è uno che dopo quasi 300mila km a gasolio e passato al GPL eh, mica il contrario! io mi auguro che tutti quanti continuino a pensarla cosi guarda almeno noi gasati continueremo a risparmiare!!! se sei riuscito a fare i 18 col tdi ( e ho molti dubbi a riguardo) ... be che dire risparmiosempre io col gpl in tutto e per tutto e ora risparmi pure te eheheheheheh Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 Io posso dire che vista la mia esperienza di uso del gpl se i prezzi restano come ora il risparmio ce e come !! io con un pieno di gpl attorno ai 15€ percorro 380km mentre a benzina minimo mi vogliono 40€ per fare 380km !! Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 Sono d'accordo, senza parlare che quando mi sparo l'autostrada della cisa con la punto a benza mi tocca continuare a scalare marcia mentre con la mia vecchia corsa td del 98 me la facevo tutta in 5° ed era una soddisfazione. Quote Link to post Share on other sites
supersaian 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 Io posso dire che vista la mia esperienza di uso del gpl se i prezzi restano come ora il risparmio ce e come !! io con un pieno di gpl attorno ai 15€ percorro 380km mentre a benzina minimo mi vogliono 40€ per fare 380km !! che faccio ti quoto?? e mi sa proprio di si Quote Link to post Share on other sites
vash206 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 io mi auguro che tutti quanti continuino a pensarla cosi guarda almeno noi gasati continueremo a risparmiare!!! quoto. non per niente a chi mi chiede un parere e non è uno di quelli della mia cerchia di amici, consiglio il diesel! :lol: :lol: Quote Link to post Share on other sites
supersaian 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 Sono d'accordo, senza parlare che quando mi sparo l'autostrada della cisa con la punto a benza mi tocca continuare a scalare marcia mentre con la mia vecchia corsa td del 98 me la facevo tutta in 5° ed era una soddisfazione. be allora che aspetti a tornare al diesel?? Quote Link to post Share on other sites
supersaian 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 io di 5 a quasi 6.000 giri a gas tiro via la vernice a molti diesel ancora!! Quote Link to post Share on other sites
Sten151 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 Conviene, probabilmente ora un po' meno ma conviene. Io girio a GPL da 14 anni (Golf 1, 2, 3) La migliore è stata la Golf 3 come qualità consumi e prestazioni. Al di la del risparmio: 1 inquino meno, circolo anche con il blocco. 2 se vado in montagna, la benzina non si ghiaccia. 3 manutenzione di un benzina meno costosa. 4 se riempi tutti e due i serbatoi (scioperi ad esempio) hai un'ottima autonomia 5 se si rompe la pompa della benzina o un relè (a me è successo) torni a casa lo stesso 6 anche da scassata c'è sempre qualche disperato che te la compra. Emiliano Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora