Enzo1 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 Comunicato stampa - 2 settembre 2005 CARO PETROLIO E FISCALITA’ DEI CARBURANTI Assogasliquidi e Consorzio Ecogas chiedono la riduzione dell’accisa che grava sul GPL autotrazione Il Ministro delle Attività Produttive Claudio Scajola ha istituito un apposito tavolo ministeriale guidato dal Sottosegretario Mario Valducci per elaborare proposte e soluzioni per fronteggiare il caro petrolio e il conseguente aumento dei prezzi dei carburanti. Tra le soluzioni ventilate, anche un possibile intervento sulle accise. Mentre già si parla di un decreto allo studio che interverrebbe temporaneamente sulle accise, in vista della prossima riunione della commissione, prevista per il 6 settembre, Assogasliquidi e Consorzio Ecogas hanno inviato una nota comune, a firma dei presidenti Umberto Risso e Nello Rosi, per chiedere che venga tenuto nella dovuta considerazione un annoso problema che affligge il GPL autotrazione: l’accisa che grava sul prodotto è troppo elevata, in controtendenza, tra l’altro, con quanto indicato dall’Europa. Nella lettera, indirizzata al Ministro Claudio Scajola, al Sottosegretario Mario Valducci, al Capo di Gabinetto Raffaele Lauro e al Direttore Generale Energia e Risorse Minerarie Sergio Garribba, le due associazioni “auspicano e chiedono che - qualora dalle conclusioni del Tavolo in oggetto emergesse la possibilità di intervenire riducendo le accise applicate sulla benzina e sul gasolio - si giunga subito ad una quantomeno proporzionale diminuzione anche dell’accisa gravante sul GPL autotrazione, nonché ad una ulteriore diminuzione al fine di rendere operativo il rapporto esistente tra i livelli minimi di tassazione indicati per i diversi carburanti nella citata direttiva comunitaria 2003/96/CE”. Infatti, l’accisa applicata in Italia al GPL autotrazione è pari a 0,1566 Euro/litro, mentre quella indicata dalla direttiva europea è pari a 0,0688 Euro/litro, livello al quale la gran parte dei Paesi europei si è già adeguata. Risso e Rosi hanno colto l’occasione per rimarcare la necessità di un “finanziamento strutturale dei programmi d’incentivazione per l’installazione di sistemi di alimentazione a GPL, eliminando così una remora importante per i consumatori che intendono scegliere il nostro prodotto, per la sua valenza sia ambientale che economica”. Il settore, che rappresenta un’indiscussa risorsa per l’economia nazionale, sta attraversando un grave periodo di crisi, con una contrazione importante sia del parco circolante che dei consumi, nonostante l’interesse che il GPL suscita nel pubblico e la necessità delle amministrazioni per le sue caratteristiche di economicità e di compatibilità ambientale. Un intervento a livello governativo è pertanto fondamentale per la sua sopravvivenza. Tra l’altro l’industria italiana di questo comparto è leader nel mondo e il perdurare delle difficoltà potrebbe mettere a rischio, oltre alla produzione nazionale, anche l’export. Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 Solo chiacchere..il gpl continua a salire! Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 bhe speriamo che arrivini a qualcosa Quote Link to post Share on other sites
Mircoron 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 Ecco spiegato il perché il gpl sale! Ora lo fanno salire di 6 centesimi e poi lo calano delle accise proprio per sei centesimi e noi sudditi pecoroni tutti contenti! Puah che schifo! Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 ultimissime benzina carrefour 1181 con carta 1.161 gpl 0.629 piu della meta della benza vergogna Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 Sono talamente furbi che nella loro furbizia si sono dimenticati di preventivare che la Fiat e la lancia molto probabilmente chiuderanno i battenti causa , troppe auto vendute in passato e passaggio a gpl o metano delle restanti , percui se loro continuano ad alzare il prezzo dei carburanti sicuramente non è un modo per incentivare la vendita di auto !! Pensate che oggi in tv ho visto il sindaco della mia citta che faceva il paragone di prima del provvedimento antismog ad ora che e in funzione , ha detto che non si aspettava ( e non sapeva ???? ) che ci fossero cosi tanti veronesi ad avere la macchina a gas !!! Se questi sono quelli che devono amministrarci allora poveri noi !! Quote Link to post Share on other sites
federico69 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 ...e noi stiamo a parlare di variatori d'anticipo olio candele et similia...tutto lavoro e passione vanificati a mano a mano da questi politici di.... -metti tu l'attributo che preferisci- Quote Link to post Share on other sites
italia1971luca 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 Ecco quanto mi è capitato questa sera nell'area di servizio in oggetto: * Attesa di oltre 10 minuti prima che uno dei numerosi addetti si degnasse di venire a fare rifornimento (eravamo in 3 in attesa) * Nonostante avessi specificato che volevo utilizzare il bancomat l'addetto ha eseguito l'operazione come carta di credito facendomi così pagare la commissione carburante. Ovviamente non ha voluto annullare l'operazione * Il prezzo è assurdo: 0,654!!! Fate voi... io non ci torno più; né lì, né in nessun altra pompa Agip, per non sbagliare :-) Saluti Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 se vi puo interessare io ho la BPERCARD che non paga commissioni sul carburante http://www.bpercard.it/jsp/home.jsp Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 se vi puo interessare io ho la BPERCARD che non paga commissioni sul carburante http://www.bpercard.it/jsp/home.jsp bè...ma basta usare il bancomat o almeno...il mio non paga commissione Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 va bene nel caso non accettino il bancomat poi io ho bancomat e carta di credito separate da che ho mollato la banca intesa che ho due carte lo trvo + comodo cosi decido io cosa usare Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 ...e noi stiamo a parlare di variatori d'anticipo olio candele et similia...tutto lavoro e passione vanificati a mano a mano da questi politici di.... -metti tu l'attributo che preferisci- io di aggettivi ne avrei un puio di migliai da mettere...e ciascuno è moooolto infamante... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 va bene nel caso non accettino il bancomat poi io ho bancomat e carta di credito separate da che ho mollato la banca intesa che ho due carte lo trvo + comodo cosi decido io cosa usare ank'io ha sempre voluto carte separate Quote Link to post Share on other sites
italia1971luca 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 va bene nel caso non accettino il bancomat poi io ho bancomat e carta di credito separate da che ho mollato la banca intesa che ho due carte lo trvo + comodo cosi decido io cosa usare ank'io ha sempre voluto carte separate essere costretti ad avere carte separate per prevenire la disonestù altrui è davvero triste... Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 io ho il bancomat bnl che ha due plafond bancomat e carta di credito ma alla fine e sempre un bancomat perche se dico carta mi passa come carta ma viene addebitato come bancomat e non pago commissioni, maledetti ladri fra poco ci conviene girare a benza al carrefour l'ho pagata 1,181 con la carta carrefour sconto 2 cent/litro tot. 1,161 gardate voi chi ce lo doveva dire Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora