Galatea 0 Postato 25 Novembre 2016 Report Share Postato 25 Novembre 2016 Bunasera. Due auto alimentate entrambi a metano: una 2.0 aspirato e l'altra 1.4 turbo di pari potenza 110 cv. Voi quale prendereste considerando di utilizzarle principalmente in montagna e in autostrada? Idale sarebbe il parere di un meccanico e di esperienza di guida. Io opterei per il 2.0 aspirato ma per il semplice fatto di essere meno complicato e di conseguenza avere meno problemi, e poi credo che a pari potenza il motore di cilindrata maggiore soffre sempre comunque meno rispetto ad un motore di piccola cilindrata spinto. Devo sostituire l'auto e non so quale scegliere, ma non vorrei commettere qualche errore di valutazione. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 25 Novembre 2016 Report Share Postato 25 Novembre 2016 Il 2 litri aspirato è una Honda S2000 ? Battute a parte ... sarebbe meglio se indicassi anche i modelli ... Il 2.0 può essere qualunque cosa ... il 1.4 turbo suppongo sia fiat o opel ... Quote Link to post Share on other sites
Galatea 0 Postato 25 Novembre 2016 Author Report Share Postato 25 Novembre 2016 Il 2 litri aspirato è una Honda S2000 ? Battute a parte ... sarebbe meglio se indicassi anche i modelli ... Il 2.0 può essere qualunque cosa ... il 1.4 turbo suppongo sia fiat o opel ... Ah si scusate, hai ragione, mi riferisco al Volkswagen Caddy, perche' cerco un'auto spaziosa e al Fiat Doblo' comunque per stare sull'economomico, ma quest'ultimo l'ideale sarebbe il Volkswagen Caddy 1.4 TGI, ma e' proprio fuori dal mio budget. Dunque io sto parlando del VW Caddy 2.0 Ecofuel metano (aspirato), e del Fiat Doblo' 1.4 T-Jet Natutal Power (turbo) metano. Che hanno rispettivamente 109 e 120 Cv, che vorrei supporre che abbiano gli stessi cavalli. Quali dei due scegliere? Quello che darebbe meno problemi, e che duri di piu', e quello piu' affidabile, indipendentemente dalla marca. Anzi parliamo delle due motorizzazioni Volkswagen che hanno pure gli stessi cavalli. Quindi il 2.0 aspirato Ecofuel e il Tgi 1.4 Turbo a parita' di marca. Quale scegliere? Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 25 Novembre 2016 Report Share Postato 25 Novembre 2016 Si vabbè poi con 110 cv a metano in montagna scendi e spingi . Se cerchi un auto spaziosa è perché hai bisogno di caricarla e se poi aggiungi la zavorra delle bombole di metano in montagna ci sali con il vento a favore . Qualcosa di più' potente no ? Poi vedi tu ma non è che questi due mezzi siano fulmini di guerra Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 25 Novembre 2016 Report Share Postato 25 Novembre 2016 Il Doblò ha le valvole rinforzate e le punterie idrauliche per quanto mi risulti... Il 2.0 è un motore vecchiotto, per questo motivo è facile trovare pareri Quote Link to post Share on other sites
Galatea 0 Postato 26 Novembre 2016 Author Report Share Postato 26 Novembre 2016 Ma guardate che io non sto cercando dei fulmini in autostrada e degli scoiattoli in montagna. Figuratevi che attualmente possiedo un fiat doblo 1.4 aspirato 77 cv convertito a gpl. E se non fosse che veramente devo scendere a spingerlo in montagna e se in autostrada il motore a 100 km/h non girasse a 4.000 giri/min. sarebbe perfetto. Cercavo qualcosa di piu' decente, e i due casi sopraesposti potrebbero fare al caso mio. Anche perche' non ho altre alternative per tipologia di veicolo che sto cercando. Cercavo solo un parere tecnico tra le due motorizzazioni. Si il motore del doblo' e' multiair con valvole idrauliche gestite elettronicamente (tipo fasatura variabile) turbo e 16 valvole, e dico la verita' piu' elettronica c'e' in un auto e piu' mi spaventa. Il caddy 2.0 ecofuel invece e' un motore tradizionale aspirato, convertito a metano. Voi cosa dite? Volevo sapere a parita' di cavalli le differenze, ma anche meccanicamente se le mie impressioni sono fondate o meno.... Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 26 Novembre 2016 Report Share Postato 26 Novembre 2016 Il tjet è un motore in commercio da almeno 10 anni, tanti sono i trasformati anche aftermarket e di problemi non ne da. Dipende quale modello prefersci tra doblò e caddy, dovessi scegliere io non avrei dubbi, tjet tutta la vita. Un amico utilizza quotidianamente per lavoro un opel combo metano oem, in pratica un doblò rimarchiato, e si trova benissimo. Quote Link to post Share on other sites
Galatea 0 Postato 26 Novembre 2016 Author Report Share Postato 26 Novembre 2016 Ma scusate io voglio capire, a parita' di potenza 2.0 aspirato o 1.4 turbo, quale e' la differenza? Salgono entrambe allo stesso modo in montagna, oppure una sale meglio dell'altra. Penso che probabilmente la turbo batte in ripresa quella aspirata... Ma per il resto? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 26 Novembre 2016 Report Share Postato 26 Novembre 2016 Il turbojet non è il multiair, le valvole sono tradizionali Il turbo ha la coppia molto più in basso ... e un 1.4 turbo ne ha comunque un po' di più di un 2.0 aspirato L'aspirato in salita lo devi scannare perchè spinge solo su di giri Con le attuali quotazioni del petrolio il metano non ti conviene rispetto al gpl, come costo vai anche pari ma poi hai tutti i maggiori problemi del metano ... Quote Link to post Share on other sites
Galatea 0 Postato 27 Novembre 2016 Author Report Share Postato 27 Novembre 2016 Se posso chiedertelo quali problemi del metano? E' che la tipologia di auto che sto cercando a gpl non le trovo. C'e' solo il caddy bifuel 1.6, che oltre ad essere rara, a prestazioni non siamo tanto lontani dal mio attuale doblo'... Magari sai segnalarmi qualche vettura un po spinta a gpl ma la tipologia di auto che sto cercando. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 27 Novembre 2016 Report Share Postato 27 Novembre 2016 Intendevo la scarsità dei distributori, la lunghezza del rifornimento, la revisione ogni 4 anni delle bombole, l'ingombro e il peso delle stesse, la perdita di potenza rispetto all'alimentazione a benzina, la scarsità di modelli con questo tipod ialimentazione nativa (anche se da questo punto di vista sembra che tu abbia il problema opposto ... io di furgoni/multispazio non me ne intendo ... A Gpl che vadano un po' sono i 1.4 turbo fiat (sia il tjet da 120cv gasato di fabbrica che il multiair che puoi gasare tu) e opel Ma la compri nuova o usata ? Hai particolari esigenze di carico ? Cioè lo riempi proprio (magari per lavoro) o semplicemente ti piacciono le auto che caricano ... Quote Link to post Share on other sites
Galatea 0 Postato 27 Novembre 2016 Author Report Share Postato 27 Novembre 2016 No, io utilizzo l'auto per lavoro e quindi mi serve spazio...Anzi il doblo' e il caddy, se avessero un po di spazio in piu' non sarebbe male. E sto cercando un'auto usata con pochi chilometri, ma recente. Sai il diesel sarebbe stato ottimo, ma quando ho iniziato ad informarmi, poi ho lasciato perdere: sai i problemi che creano i dispositivi antiparticolato, tipo Fap. Post iniezioni, ciclo di rigenerazione, cambi precoci di olio, fermi auto ecc. ecc. Io non posso permettermi di stare fermo con l'auto. I diesel attuali non sono piu' i diesel di una volta: mia moglie possiede una punto diesel 1.9 JTD del 2002 ha superato proprio in quesri giorni 350.000 km acquistata usata, solo eseguendo manutenzione ordinaria che ho sempre fatto io e una sola volta la frizione, senza mai nessun problema. Comunque secondo te si nota la differenza tra il 2.0 ecofuel metano 110 cv aspirato e il mio doblo 1.4 aspirato gpl 77 cv, in montagna o in autostrada oppure piu' o meno siamo li? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 27 Novembre 2016 Report Share Postato 27 Novembre 2016 Il tuo doblò fa 0/100 in 17 secondi ... il caddy 13.8 ... un po' di più va ... Però in salita soffre anche lui Se cerchi l'usato, ti fai un bel giro di prova ... Quote Link to post Share on other sites
Galatea 0 Postato 27 Novembre 2016 Author Report Share Postato 27 Novembre 2016 Si un giro me lo faro' di sicuro, e' solo per non perdere tempo e orientarmi gia' su un modello specifico. Mentre il doblo' 1.4 t-jet metano, sale meglio del caddy 2.0 ecofuel o siamo comunque li? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 27 Novembre 2016 Report Share Postato 27 Novembre 2016 Sale meglio perchè ha già tutta la coppia motrice a 2000 giri Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora