dado_1984 0 Postato 8 Novembre 2016 Report Share Postato 8 Novembre 2016 beh a sto punto una matiz 800 almeno ha 5 porte e i sedili posteriori,... fai un po di preventivi per vedere quanto cambia da una 800 cc a una 1,4 1.6 c; se devi viaggiare molto e non ti interessano le piccole dimensioni per parcheggi etc non lesinare sulla lamiera, è l'unica cosa che ti protegge in caso di incidenti. Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 8 Novembre 2016 Report Share Postato 8 Novembre 2016 ...e se proprio non puoi far a meno del macchinone giocati il Jolly : Veicolo interesse storico con assicurazione ridotta da 200 euro e (se ha piu di 29 anni) bollo da 30 euro Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 8 Novembre 2016 Report Share Postato 8 Novembre 2016 si ma deve avere 30 anni,...no buono per affidabilità e costi di manutenzione Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 8 Novembre 2016 Report Share Postato 8 Novembre 2016 si ma deve avere 30 anni,...no buono per affidabilità e costi di manutenzione Infatti, è roba normalmente altamente inaffidabile da utilizzare tutti i giorni, imho. Poi molte assicurazioni si sono fatte furbe (giustamente): per assicurarti come auto storica, devi dimostrare di avere un'altra auto assicurata, proprio per evitare che la gente spacciasse auto come da "collezione" (che si suppone vengano usate poco, raduni e poco più) delle auto in realtà utilizzate tutti i giorni. Il senso di avere l'assicurazione bassa era proprio quello, l'utilizzo sporadico Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 8 Novembre 2016 Report Share Postato 8 Novembre 2016 l'assicurazione ridotta la si ottiene gia a vent'anni... l'esenzione bollo a 30nni Cmnq ci sono veicoli di 30 anni ancora belli e solidi.... tipo Merceders 200CE o 300CE , BMW E30 , Golf GTI Mk2 ecc... Certo avendo 30 anni meritano qualche attenzione in piu. E fra le ventennali mi viene in mente (se vuoi farti notare) esempio BMW E36, Bmw Z3 , MB Slk , Porsche Boxter , Audi 80 Cabrio , Volvo 850 Cmnq continuo a consigliare di trovare il modo di fare una Bersani Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 8 Novembre 2016 Report Share Postato 8 Novembre 2016 Si ok, ma se hai i soldi tirati e ti serve la macchina per andare al lavoro è megio cercare qualcosa di relativamente recente, piccola cilindrata (se non riesci proprio a fare Bersani almeno inizi a farti una posizione assicurativa spendendo meno), semplice e diffuso, conosciuto da tutti i meccanici e con ricambi / manutenzione economici. quasi tutte le oldtimer citate sono a iniezione meccanica bosch, che non va molto d'accordo col gpl e se si rompe qualcosa son dolori forti. Le ventennali citate sono tutte minimo 1.8, molte cabrio e già solo per quello piu delicate. Purtroppo per iniziare ad avere un'auto senza svenarsi l'ideale sono le piccole utilitarie di bassa cilindrata, le "solite" fiat, renault citroen etc- non sarà un caso se gran parte dei neopatentati o comunque giovani ha queste macchinette; se però sai di dover fare tanti km in extraurbano meglio (giustamente) qualcosa di piu robusto e sicuro, ci sono diversa auto segmento c usate che vengono via con relativamente pochi soldi e sono tutt'altro che porcherie, benzina aspirati 1.4 1.6 facilmente gasabili- putroppo il piacere di guida sarà un'altra cosa ma devi rassegnarti al compromesso Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 8 Novembre 2016 Report Share Postato 8 Novembre 2016 .........ma devi rassegnarti al compromesso Quoto....date le premesse postate all'inizio non hai scampo e qualche compromesso lo devi accettare Quote Link to post Share on other sites
Rudolf96 0 Postato 8 Novembre 2016 Author Report Share Postato 8 Novembre 2016 Si si qualche compromesso lo dovrò accettare. Vi ringrazio per la disponibilità e per i vostri interventi preziosi. Controllerò anche la possibilità di iscrivere auto al RIAR in Lombardia o registro Fiat per avere riduzioni su bollo e assicurazione di vetture abbastanza recenti, a cui però dovrò mettere il GPL. Grazie Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 9 Novembre 2016 Report Share Postato 9 Novembre 2016 Si si qualche compromesso lo dovrò accettare. Vi ringrazio per la disponibilità e per i vostri interventi preziosi. Controllerò anche la possibilità di iscrivere auto al RIAR in Lombardia o registro Fiat per avere riduzioni su bollo e assicurazione di vetture abbastanza recenti, a cui però dovrò mettere il GPL. Grazie Buonasera Se ti interessa proprio in questi giorni ho deciso di vendere la mia, 320 E46 2.2 Touring con impianto GPL Tartarini, eventualmente mandami un msg privato. Saluti! Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 15 Novembre 2016 Report Share Postato 15 Novembre 2016 Vista la mia ottima esperienza con la Chrysler Crossfire, ti consiglio il 3200 Mercedes che veniva montato su vari modelli e che con le sue due candele per cilindro sembra fatto apposta per andare a gas. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 15 Novembre 2016 Report Share Postato 15 Novembre 2016 si certo quei motori sono adatti al gpl poi un 3200 cc di 15 anni te lo tirano dietro anche se messo bene; certo i costi di assicurazione/ eventale redditometro ... ah l'italica stupidità Quote Link to post Share on other sites
Rudolf96 0 Postato 8 Dicembre 2016 Author Report Share Postato 8 Dicembre 2016 Scusatemi di nuovo, cosa mi dite della grande Punto Abarth 1.4 Turbo T-JET da 155 cv ? Si può mettere a GPL facendo un buon lavoro duraturo ? Per il resto come è (ricambi, costi manutenzione, difetti particolari, affidabilità )? Mi sembra una buona auto, abbastanza divertente, unica nota stonata è il cambio che mi è parso parecchio "molle" e con una corsa eccessivamente lunga rispetto ad altre abarth che ho provato. Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 12 Dicembre 2016 Report Share Postato 12 Dicembre 2016 Di per se il motore è ottimo, dovrebbe essere gasabile senza grossi problemi anche se mair; non so però quanto sia stata sfruttata un'auto usata di quel tipo,...è proprio da smanettoni Quote Link to post Share on other sites
Rudolf96 0 Postato 12 Dicembre 2016 Author Report Share Postato 12 Dicembre 2016 Di per se il motore è ottimo, dovrebbe essere gasabile senza grossi problemi anche se mair; non so però quanto sia stata sfruttata un'auto usata di quel tipo,...è proprio da smanettoni Eh si, il fatto che possa essere stata in mano a giovani o ad autisti che le hanno "tirato il collo" più del dovuto potrebbe essere un problema. Per quel poco che so non è male come auto, il prezzo da usata è nel mio budget, il bollo non è alto e la manutenzione non è troppo costosa. Da quanto mi sembra di capire è un' auto che fa tranquillamente tanta strada, però è delicata, soprattutto il turbo e senza conoscere come la usava il proprietario precedente si rischiano brutte sorprese... Grazie per la risposta Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora