gramegna giovanni 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Ciao ragazzi come va? Sapete questi giorni ho fatto un bel viaggetto con una MERCEDES classe E 270 cdi e devo dire che è stata veramente una bella esperienza, perchè oltre al grande piacere di guida su una grande signora bella macchina, ho trovata anche una bella compagnia, comunque tornando a noi ho guidato per tutta l'intera notte per 920 km e molto tranquillamente sono arrivato a destinazione in orario perffetto, grazie sia a l'auto che permetteva, e sia ai strabiglianti fari allo xeno che non avevo mai provato. Ma la cosa più bella è stato quando sono arrivato nei pressi di Milano, dove tanto per cambiare ho trovato la nebbia. All'improvviso si è calato un sipario davanti a me e devo dire che inizialmente mi sono cominciato a preoccupare un po anche perchè porto degli occhiali da vista e guidare di notte e specialmente con la nebbia, mi stanca abbastanza, invece grazie al brillante Quadrupede e alla spettacolare visione che io avevo della strada, ho attraversato tranquillamente il banco di nebbia. Devo ribadire che la scoperta di questi fari sono veramente una grande scoperta Voi che ne dite? Comunque non appenna torno a casa andrò subito dal mio installatore, e mi farò montare un buon impianto sulla mia auto, solo che non so su quale marca indirizzarmi, e se prendere lo xeno o bixeno, voi che ne pensate. Un sincero ringraziamento a tutti coloro che mi risponderanno ciao Quote Link to post Share on other sites
isit 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Io li ho provati per la prima volta, ormai 3-4 anni fa su una 166. Mi ricordo che rimanevo fermo con i fari accesi agli incroci solo per vedere l'effetto che facevano... una figata . Il bi-xeno per quanto mi riguarda non è che serva a molto dato che gli abbaglianti non li uso praticamente mai, la questione è che ormai tenderanno ad essere tutti bi-xeno perchè comunque penso che una buona parte della spesa sia la circuiteria di alimentazione, poi avere una lampada o due non cambia moltissimo. Inoltre l'effetto che fà un abbagliante alogeno su un anabbagliante allo xeno è abbastanza misero, sembra quasi di non averli accesi Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 La differenza tra xeno e bixeno è solamente la questione degli abbaglianti. Su un auto con fari allo xeno gli abbaglianti sono lampadine alogene; mentre in un auto con impianto bixeno si ha un motorino che muovendo uno specchietto devia il fascio degli anabbaglianti fino a formare la luce abbagliante (infatti con i fari bixeno facendo gli abbaglianti ad anabaglianti spenti la luce è prodotta da una lampadina alogena). Temo che montare un impianto xeno non sia un operazione così veloce ed economica, in quanto non si tratta di una semplice lampadina, ma un vero e proprio impianto. P.S. Molto utili i bixeno per "sfanalare" di notte in autostrada... P.P.S. Anche io spesso guido una E 270 CDI... Gran mezzo!! Quote Link to post Share on other sites
isit 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Ah, tu volevi montarlo in aftermarket? Mi era sfuggito. In questo caso allora.... Temo che montare un impianto xeno non sia un operazione così veloce ed economica, in quanto non si tratta di una semplice lampadina, ma un vero e proprio impianto. ...quoto. (infatti con i fari bixeno facendo gli abbaglianti ad anabaglianti spenti la luce è prodotta da una lampadina alogena) questo non lo sapevo, credevo ci fossero due lampade xeno distinte. Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 E' un'operazione lunga ed un po' più costosa che se fatta al momento dell'ordine dell'auto, comunque assolutamente fattibile (ovviamente se la tua auto preve i fari allo xeno come optional...) Quote Link to post Share on other sites
Polterchrist 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 per essere fattibile lo è preparati a sborsare però un migliaio di euro a dir poco prima di tutto devi cambiare completamente i fari , seconda cosa hai il costo delle centraline (una per faro) che regolino l'elettricità inviata alle lampadine e tengano costantemente sotto controllo il livellamento (per legge devono essere autolivellanti) e terza cosa i lavafari sono obbligatori per legge, quindi se non li hai sulla tua devi mettere pure quelli Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 A parte che si scrive strabiliante... e sono quasi certo che si scriva xenon, i fari allo xenon sono una delle innovazioni veramente utili degli ultimi anni. Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 il 270 cdi (con l'automatico) è fantastico,però il 320 cdi (quello da 204cv) è tutto un altro mondo,quello si che quando va in kikc down senti che hai un 6 cilindri sotto al culo. comunque,come ha detto ronnie non è che puoi far montare lo xeno. a dirla meglio,la cosa dovrebbe essere fattibile,solo che ti dovrebbe costare molto di + rispetto al prezzo che hanno i fari allo xeno proposti sulla macchina come optional. quindi,ti conviene montarli sulla prossima auto come optional,oppure prenderne una che li ha di serie.ma farli mettere su una macchina sprovvista,economicamente non è molto conveniente. p.s: con un 270 cdi una volta mi è capitato,tra l'altro stupidamente,perchè uso quasi sempre auto automatiche,di premere il freno d'istinto con piede destro e non avevo neanche la cintura. brutta cosa a momenti mi ritrovavo fuori dalla macchina Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 Dbev ha ragione, si scrive "xenon" ma non l'avrei fatto notare con la solita penna rossa... Utilissimi e garanti di grande sicurezza attiva, l'unico neo é il costo per la sostituzione in caso di incidente... Anche io credo sia meglio evitare l'impianto "after market" e scegliere senza remore una vettura che li abbia già montati. Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 In italiano si dice Xeno... Tavola periodica degli elementi, num. 54, Xe... Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 Forse ho detto una cavolata: http://www.itchiavari.org/chimica/elementi/xe.html O forse no: http://www.chim1.unifi.it/dida/elementi/xenon.htm Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 Forse ho detto una cavolata: http://www.itchiavari.org/chimica/elementi/xe.html O forse no: http://www.chim1.unifi.it/dida/elementi/xenon.htm Leggo che deriva dal greco... Quindi è un sostantivo neutro in "ov" (la "v" sta per "ni", la nostra n...) "Xenon" se si vuole mantenere la nomenclatura originaria, "Xeno" se lo si vuole dire in italiano... Sulla tavola degli elementi del mio libro di chimica del liceo (Tavola di Mendeleev, ovviamente "allargata") c'è scritto Xeno, posizione num. 54, gas nobili Quote Link to post Share on other sites
stefano90 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 no no non ti consiglio di montarli,paghi un casino e poi dipende anche da che macchina hai... comunque sono utilissimi pur se costano molto Quote Link to post Share on other sites
isit 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 Leggo che deriva dal greco... Quindi è un sostantivo neutro in "ov" (la "v" sta per "ni", la nostra n...) "Xenon" se si vuole mantenere la nomenclatura originaria, "Xeno" se lo si vuole dire in italiano... Sulla tavola degli elementi del mio libro di chimica del liceo (Tavola di Mendeleev, ovviamente "allargata") c'è scritto Xeno, posizione num. 54, gas nobili esatto Paul, come spesso accade in inglese viene mantenuto il nome greco o latino originario, quindi chiamarlo "xenon" è sì greco, ma passato dall'inglese Mi ricordo in un film tradotto con leggerezza una volta un protagonista ha detto "nitrogeno" (dall'inglese "nitrogen" = azoto). Volevo tirare una ciabatta al televisore Quote Link to post Share on other sites
Night 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 Per i fari allo xeno o xenon che dir si voglia, ti do ampiamente ragione... L'unico problema è che spesso chi viene in senso opposto non è molto contento Quanto alla E270CDI, io ci ho fatto un solo viaggio Genova-Montecarlo-Genova e spero di non doverne fare un secondo perchè sia all'andata che al ritorno ho rimediato un mal di schiena pauroso. E cmq, non me ne vogliano gli amanti delle Merdeces, da guidare è decisamente meglio una 530d (per non parlare dle motore....) Federico Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora