steu851 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 E siccome qualcuno sostiene che il FlashLube non fa niente il nostro amico qua si doveva sparare? Non faccio polemica, è una domanda... Io dico semplicemente che in un motore che ha percorso 165000 km di cui 110000 a gas ed anche non in condizioni di tutto riposo una ritoccata alla testata ci possa stare, senza scandali. E' probabile che col flashlube il problema non si sarebbe verifcato, o si sarebbe verificato più avanti ma non siamo alle tragedie paventate sui motori toyota, con sedi valvole che si sbriciolano in pochi km Visto che lo sfortunato amico a quanto pare pratica il fuoristrada, mi piacerebbe sapere se per caso ha montato un filtro aria sportivo e che manutenzione ha fatto allo stesso, l'usura delle valvole potrebbe dipendere anche da fattori diversi dal gas e capita anche a chi viaggia solo a benzina Quote Link to post Share on other sites
Jamis 0 Postato 26 Ottobre 2005 Author Report Share Postato 26 Ottobre 2005 Intendiamoci se conoscevo l'esistenza del flashlube l'avrei montato fin da subito. Poi fino ai 70.000 km a gas ero strafelice di aver montato l'impianto a gas. Certo perdeva qualcosina in potenza ma ero molto soddisfatto, preciso senza nessuna noia, poi pian pianino sono cominciati le noie che vi dicevo prima, è anche colpa mia che per pigrizia non gli ho dato peso, ora però sono diventati insostenibili. Mi sono accorto oggi che da una candela trasuda un pò di olio, fosse magari quello, infatti la mattina a freddo mi fa anche una leggera sbuffata dallo scarico, poi più niente, sembrerebbe proprio quell'olio che brucia nella camera di combustione! Il livello lo controllo assiduamente e non ne consuma un granchè, addirittura è molto raro il rabbocco tra un cambio e l'altro. Cmq per rispondere a steu851 il fuoristrada lo pratico parecchio e sto inevitabilmente nella polvere e nel fango, però i filtri li cambio regolarmente e uso quelli originali, le candele le cambio ogni 30.000 km e l'olio selenia 20k ogni 20.000 km insieme al filtro. L'olio poi da quando uso il gpl rimane abbastanza chiaro proprio perchè il gpl è molto più pulito rispetto alla benzina. Certamente se dovessi rifare la macchina nuova la farei nuovamente a benzina e monterei l'impianto a gpl, malgrado questi inconvenienti, in questi anni ho risparmiato un bel pò di soldini. Ciao Jamis Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 Intendiamoci se conoscevo l'esistenza del flashlube l'avrei montato fin da subito. Poi fino ai 70.000 km a gas ero strafelice di aver montato l'impianto a gas. Certo perdeva qualcosina in potenza ma ero molto soddisfatto, preciso senza nessuna noia, poi pian pianino sono cominciati le noie che vi dicevo prima, è anche colpa mia che per pigrizia non gli ho dato peso, ora però sono diventati insostenibili. Credo che quasta non sia stata una bella mossa, più passa il tempo con le valvole che puntano più l'ususra diventa esponenziale. Ma sto rav lo vuoi sistemare o buttare? Quote Link to post Share on other sites
Jamis 0 Postato 26 Ottobre 2005 Author Report Share Postato 26 Ottobre 2005 Mercoledì 2 novembre ho preso appuntamento con la Toyota... vi farò sapere senz'altro gli svuluppi. Cmq certo che la voglio tenere, rispetto alla nuova rav4 ha differenziale manuale e su la neve non mi pianto come quella nuova!!! :-)) A parte questi problemi la macchina è a posto, cambiata solo cinghia distribuzione e pasticche fra l'altro con il secondo cambio japanparts sto arrivando a 100.000 km. Questa è la manutenzione straordinaria che ho effettuato. :-) Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 Mercoledì 2 novembre ho preso appuntamento con la Toyota... vi farò sapere senz'altro gli svuluppi. Cmq certo che la voglio tenere, rispetto alla nuova rav4 ha differenziale manuale e su la neve non mi pianto come quella nuova!!! :-)) A parte questi problemi la macchina è a posto, cambiata solo cinghia distribuzione e pasticche fra l'altro con il secondo cambio japanparts sto arrivando a 100.000 km. Questa è la manutenzione straordinaria che ho effettuato. :-) sei delle provinvia di vr? ciao Quote Link to post Share on other sites
Jamis 0 Postato 2 Novembre 2005 Author Report Share Postato 2 Novembre 2005 Sono stato proprio stamane alla Toyota di Viterbo, innanzitutto voglio ringraziare il tecnico molto scrupoloso. Allora questo il responso della prova compressione: il 4° cilindro va a 2,5 e il 3° a 8,5 i valori normali dovrebbero essere 13-14. Si è meravigliato che la macchina cammina ancora! :-o Cmq qui voglio inserire altri sintomi, utili ad altri forumisti, avevo notato anche delle vibrazioni anomale del motore proprio causate dal 4° cilindro probabilmente, infatti si era scompensata l'erogazione di potenza, che resta in mano ai primi due cilindri. Altro sintomo leggero battito in testa al minimo. Mi ha anche detto che le valvole Toyota in generale non amano il GPL, infatti una Rav4 modello nuovo dopo 80.000 km aveva lo stesso identico mio problema. Ora sto aspettando il preventivo e decidere cosa fare, come mi avete consigliato ho anche richiesto se possibile delle valvole con un acciaio più forte. Ho richiesto anche un preventivo per il kit flashlube ad Arezzo, speriamo che funzioni. Ciao Jamis Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 2 Novembre 2005 Report Share Postato 2 Novembre 2005 Sono stato proprio stamane alla Toyota di Viterbo, innanzitutto voglio ringraziare il tecnico molto scrupoloso. Allora questo il responso della prova compressione: il 4° cilindro va a 2,5 e il 3° a 8,5 i valori normali dovrebbero essere 13-14. Si è meravigliato che la macchina cammina ancora! :-o Cmq qui voglio inserire altri sintomi, utili ad altri forumisti, avevo notato anche delle vibrazioni anomale del motore proprio causate dal 4° cilindro probabilmente, infatti si era scompensata l'erogazione di potenza, che resta in mano ai primi due cilindri. Altro sintomo leggero battito in testa al minimo. Mi ha anche detto che le valvole Toyota in generale non amano il GPL, infatti una Rav4 modello nuovo dopo 80.000 km aveva lo stesso identico mio problema. Ora sto aspettando il preventivo e decidere cosa fare, come mi avete consigliato ho anche richiesto se possibile delle valvole con un acciaio più forte. Ho richiesto anche un preventivo per il kit flashlube ad Arezzo, speriamo che funzioni. Ciao Jamis ti avevo chiesto se sei di vr perche' la japanparts e' di vr. Quote Link to post Share on other sites
Jamis 0 Postato 2 Novembre 2005 Author Report Share Postato 2 Novembre 2005 Guarda questa cosa mi lascia veramente di Stucco! Ho ancora il pacchetto blu della Japanparts con le scritte giapponesi!!! Pensavo proprio che fosse giapponese. Cmq se sono di Verona tanto meglio hanno creato un prodotto affidabile e che dura di più delle pasticche originali! Ciao Jamis Quote Link to post Share on other sites
fraant 0 Postato 5 Novembre 2005 Report Share Postato 5 Novembre 2005 caro jamis, penso che dovrai cambiare valvole e basamento valvole, potresti provare a cercarli usati se vuoi risparmiare, altrimenti credo che 1500 euro potrebbero non bastarti allaToyota. Quote Link to post Share on other sites
3S-GE96 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 Toyota: 15 euro a piattello per registrare valvole = 240 euro+ lavoro di tirar giù tutto se ti va bene se ti va male rifare la testa ( magari riportando le sedi valvole in acciaio) da 2000 a 4000 euro PS qualcuno che ha l'icom+ flash lube su una toyota e ha fatto più di 150.000 indenne?? ciao Quote Link to post Share on other sites
sventrax 0 Postato 4 Dicembre 2005 Report Share Postato 4 Dicembre 2005 vai in una officina generica. fai tirare giu' la testa, e le valvole dalla testa. fai comprare la serie valvole nuove le sedi lasciale cosi' si rimontano le valvole e si smerigliano. poi sempre al banco, cioe' con testa smontata dalla vettura, si montano le camme e piattelli e su misura il gioco valvole si rettificano gli steli valvola dove appoggia il bicchierino della punteria, accorciandola, valvola per valvola fino ad ottenere il gioco corretto montando IL PIATTELLO PIU' SPESSO CHE E" DISPONIBILE. rimonti il tutto e fai 1000 km a benzina. poi si controlla il gioco valvole. poi SOSTITUISCI TUTTO IL "DAVANTI" dell'impianto e monti un buon elettroiniettato (io mi trovo molto bene con ZAVOLI) questo lavoro l'ho gia' fatto sulla carina di mio fratello, il lavoro e' stto fatto a 168mila km, ora la vettura ne ha 390mila e ho spazio ancora per una registrazione.... RICORDA CHE SUI MOTORI TOYOTA GASATI DEVI E RIPETO DEVI FARE IL GIOCO VALVOLE OGNI 15MILA KM. il tagliando non e' solo olio e filtri e candele, ma anche controllo gioco valvole, controllo e rabbocco olio sulla trasmissione (differenziali, cambio e riduttore/ripartitore). sventrax p.s. se e' necessario e per risparmiare, i piattelli valvola possono essere ribassati con una lapidello. Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 Magari gli va bene ed è sufficente registrarle ste valvole p.s. se e' necessario e per risparmiare, i piattelli valvola possono essere ribassati con una lapidello. operazione da non fare, i piattelli hanno un trattamento superficiale che porteresti via, col risultato che se un piattello nuovo dura 100 quello ribassato dura 10 Quote Link to post Share on other sites
sventrax 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 non e' vero. basta mettere la parte rettificata dal lato bicchierino e non dal lato camma. sulla carina di mio fratello i piattelli li ho sempre abbassati cosi' il kilometraggio raggiunto testimonia la bonta' dell'operazione. sventrax Quote Link to post Share on other sites
3S-GE96 0 Postato 5 Dicembre 2005 Report Share Postato 5 Dicembre 2005 Hai idea di cosa può costare un'operazione del genere?? Tanto per sapere cosa mi aspetta sulla mia Celica.. ( tra l'altro non compare neppure nella lista nel link.. boh...) Ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 6 Dicembre 2005 Report Share Postato 6 Dicembre 2005 Sono propio curioso di vedere quanto resisterà il motore della mia fiesta senza alcun accorgimento per salvaguardare le valvole. Fino ad ora 65000km a benza 16000km a gpl. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora