pinkopallino69 0 Postato 21 Ottobre 2005 Report Share Postato 21 Ottobre 2005 Ciao a tutti Scrivo per avere informazioni sull'eventuale conversione a metano di una opel meriva 1600 (penso di acquistarla tra breve) Ho letto tutto e di piu' sui vari forum, tali che dicono che gli impianti non vanno bene su questa auto, altri solo aspirati, altri sequenziali ecc ecc... (qualcuno ha parlato di catalizzatori bruciati...) QUESTION: LA MERIVA 1600 CHE FANNO ORA DA 101 CV E' TWINPORT OPPURE NO? sapreste farmi il punto della situazione? Per le bombole e' possibile installare 3 bombole sul piano di carico (o magari hai qualche idea come sfruttare il vano riota di scorta?) io pensavo a 3x30 o simili. Ho visto da un amico 2 bombole da 40+45 sul piano, ma penso che rialza troppo dal piano di carico. Lui ha montanto un landi aspirato (il sequenziale non si riusciva a metterlo a punto bene ed e' stato smontato) sembra cmq che vada benissimo. Grazie per le risposte! Ciao Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 21 Ottobre 2005 Report Share Postato 21 Ottobre 2005 Cerca sul forum. Se il motore ha collettori in plastica meglio il sequenziale ( che è comunque meglio ) Funzionamenti sicuri a metano per il Landi, per gli altri non so. BRC, al contrario del GPL, ha cattiva fama. Quote Link to post Share on other sites
MOTOCICLISTA 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 CON IL NUOVO IMPIANTO METANO BRC FASTNESS OGGI POSSIAMO DIRE CHE CON QUESTO SISTEMA NUOVO LE MACCHINE VANNO MOLTO BENE Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 CON IL NUOVO IMPIANTO METANO BRC FASTNESS OGGI POSSIAMO DIRE CHE CON QUESTO SISTEMA NUOVO LE MACCHINE VANNO MOLTO BENE Why? Quote Link to post Share on other sites
Carnielito 0 Postato 27 Ottobre 2005 Report Share Postato 27 Ottobre 2005 Mi è arrivato la settimana scorsa il depliant della BRC sul Fastness, ma, aspetterò che un mio collega di treviso che installa BRC (è da 2 anni che non monta un metano) ne provi qualcuno prima di dare qualche parere, la speranza grande è che non segua le orme del sequant!!!! Auguri a tutti gli installatori BRC. Per il resto io ne ho trasfomate alcune con l'Omegas Landi Renzo, e anche se non sono state per niente facili da regolare vanno benone. Ciao Luca Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 27 Ottobre 2005 Report Share Postato 27 Ottobre 2005 Carnielito rispondi al mio PVT! Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 27 Ottobre 2005 Report Share Postato 27 Ottobre 2005 Mi è arrivato la settimana scorsa il depliant della BRC sul Fastness, ma, aspetterò che un mio collega di treviso che installa BRC (è da 2 anni che non monta un metano) ne provi qualcuno prima di dare qualche parere, la speranza grande è che non segua le orme del sequant!!!! Quello che ti posso dire è che ha una gestione semplificata del software, e lascia tutta l'autoadattività alla centralina benzina Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 28 Ottobre 2005 Report Share Postato 28 Ottobre 2005 Quello che ti posso dire è che ha una gestione semplificata del software, e lascia tutta l'autoadattività alla centralina benzina Potrebbe non essere un male Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 28 Ottobre 2005 Report Share Postato 28 Ottobre 2005 Potrebbe non essere un male avendo io il cambio automatico per me è sicuramente un bene, oramai le trasmissioni a controllo elettronico, i controlli trazione, i controlli stabilità, dialogano anche con l'iniezione ad esempio ritardando l'anticipo in fase di cambiata per renderlafino ad essere impercettibile, o tagliando l'alimentazione quando la perdita di aderenza è significativa e non compensabile semplicemente frenando una ruota. Se chi comanda rimane l'iniezione benzina tutti questi dispositivi continuano a funzionare correttamente. Quote Link to post Share on other sites
maax337 0 Postato 1 Novembre 2005 Report Share Postato 1 Novembre 2005 Ho preso una meriva 1.6 da una settimana. Penso di usarla 3 o 4 mesi x vedere che sia tutto a posto e poi metanizzarla. Ho fatto una lunga chiacchierata con l'unstallatore Landi di via Botticelli, dietro al distributore. Mi è sembrato disponibile e competente. Secondo lui non ci sono problemi per la meriva con un seq. fasato, variatore d'anticipo e bombole nel vano portaoggetti (sotto il piano di carico). Leggendo in giro, su questo e altri forum, sembra che con il Landi qualche problemino ci sia. Alcuni consigliano Bigas o Tartarini. Altri parlano bene del nuovo BRC. Secondo voi mi posso fidare del Landi? O meglio il Bigas - Tartarini, aspettando notizie sul BRC? Per il Landi l'installatore l'ho trovato, per gli altri ne conoscete di validi? Se non volete inserirli sul forum anche per mail a: max70@ngi.it Grazie. Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 1 Novembre 2005 Report Share Postato 1 Novembre 2005 I vecchi BRC non erano un granché, l'Omegas penso sia il più usato.... Quote Link to post Share on other sites
maax337 0 Postato 15 Novembre 2005 Report Share Postato 15 Novembre 2005 E' vero che l'Omegas sembra sia il più usato, ma ultimamente, in giro per la rete se ne dice peste e corna: Dal fatto che sia difficile la messa a punto al bruciare i catalizzatori, ecc. Landi, per Torino, è l'unica marca di cui ho trovato sui forum riscontri sull'installatore, per le altre marche non sono riuscito a reperire notizie, non solo per la mia auto ma nemmeno in generale. x Carnielito: te che li hai montati sulle Meriva 1.6 (e se non ho capito male hai cambiato fornitore) lo consiglieresti? Quote Link to post Share on other sites
pinkopallino69 0 Postato 15 Novembre 2005 Author Report Share Postato 15 Novembre 2005 Intervengo perche' l'argomento mi interessa (sono in procinto di acquistare una meriva 1600 da metanizzare) Allora innanzitutto il motore della 1600 non e' twinport ma il normale ecotec da 101 cv (ho visto in giro per la rete pero' foto di un restyling della meriva,,,,praticamente cambia solo la mascherina e poche altre cose....gli allestimenti non so) La brutta notizia ho visto che la motorizzazione del 1600 sara' quella da 105 cavalli (ossia twinport....!!!)) Ho contattato diversi installatori e questo e' il resoconto: Sul twinport non installano impianti a metano il 1600 normale installano sia l'aspirato (landi) senza nessun problema, confermato anche da diverse installazioni andate a buon fine, che l'omegas (forse necessita di una particolare attenzione per la messa a punto ma cmq funzionale) se qualcuno ha qualche info in piu' faccia sapere!!! Ciaooo Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 15 Novembre 2005 Report Share Postato 15 Novembre 2005 La brutta notizia ho visto che la motorizzazione del 1600 sara' quella da 105 cavalli (ossia twinport....!!!)) Ho contattato diversi installatori e questo e' il resoconto: Sul twinport non installano impianti a metano il twin port non è un iniezione diretta ma un fasatura variabile, per quale motivo non è metanizzabile? Quote Link to post Share on other sites
maax337 0 Postato 16 Novembre 2005 Report Share Postato 16 Novembre 2005 Intervengo perche' l'argomento mi interessa (sono in procinto di acquistare una meriva 1600 da metanizzare) Allora innanzitutto il motore della 1600 non e' twinport ma il normale ecotec da 101 cv (ho visto in giro per la rete pero' foto di un restyling della meriva,,,,praticamente cambia solo la mascherina e poche altre cose....gli allestimenti non so) La brutta notizia ho visto che la motorizzazione del 1600 sara' quella da 105 cavalli (ossia twinport....!!!)) Ho contattato diversi installatori e questo e' il resoconto: Sul twinport non installano impianti a metano il 1600 normale installano sia l'aspirato (landi) senza nessun problema, confermato anche da diverse installazioni andate a buon fine, che l'omegas (forse necessita di una particolare attenzione per la messa a punto ma cmq funzionale) se qualcuno ha qualche info in piu' faccia sapere!!! Ciaooo Mi pare che il nuovo modello sarà disponibile da febbraio. Io non potevo aspettare 5 mesi e l'ho comprata, ma comunque dalle notizie trovate in giro sembra che cambi solo per la forma dei fari, due bandelle cromate e il famoso motore da 105 cv. Adesso però ci sono dei buoni sconti, ho visto che continua la campagna Opel. Per un 1.6 Fashion Line con aggiunta di antifurto con telecomando, vernice met., radio mp3, comandi al volante, fendinebbia, sensori parcheggio, 3° anno di garanzia di listino (con optional) superiore ai 18.000 sono sceso intorno ai 15.000, con finanziamento agevolato. L'ho presa da una grossa concessionaria che aveva in pronta consegna tutti i modelli, di tutti i colori e con qualsiasi motorizzazione. 10 giorni e hanno consegnato l'auto. Potresti aspettare la presentazione del nuovo modello e spuntare un buon prezzo sulle rimanenze del vecchio o sfruttare gli sconti di questo mese (che forse prolungheranno o miglioreranno ancora). P.S. Per averla subito ho preso quelle in casa con optional già montati. Ordinandola (almeno 60 giorni x la consegna) potevo scegliere una Enjoy, già abbastanza accessoriata, con meno di 14.000 euro. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora