SENSA CUGNISIUN 0 Postato 17 Ottobre 2005 Report Share Postato 17 Ottobre 2005 X la gioia d alcuni la nuova discuissione della grande punto è qui Bene aspettando paul e gli appassionati inizierei con il dire che son pienammente daccordo con tà paul potevano mettere qualche optional al'interno della vettura Non c'è nulla manco la ruota d scorta della grandezza normale,che avendo l spazio non riescoa capire xchè nn la mettano d serie,il ruotino è veramente inutile confronto a una gomma nonchè pericoloso... Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 18 Ottobre 2005 Report Share Postato 18 Ottobre 2005 X la gioia d alcuni la nuova discuissione della grande punto è qui Bene aspettando paul e gli appassionati inizierei con il dire che son pienammente daccordo con tà paul potevano mettere qualche optional al'interno della vettura Non c'è nulla manco la ruota d scorta della grandezza normale,che avendo l spazio non riescoa capire xchè nn la mettano d serie,il ruotino è veramente inutile confronto a una gomma nonchè pericoloso... La scelta della gomma di scorta optional (adottata ormai per tantissime auto... Pensa che su alcune non è previsto nemmeno quello... Solo kit di gonfiaggio rapido...) è, IMHO, dettata da una questione di spazio nel bagagliaio: una ruota di scorta di dimensioni normali porta via quasi 50lt di bagagliaio... E, visto che già la cubatura di "partenza" non è poi così elevata, avranno pensato di risolvere parzialmente con il ruotino... Per la questione ESP: è optional, ma costa 100€ (ho controllato, ed anche sulle riviste è riportato questo prezzo)... Opinabile, invece, la scelta dei dischi posteriori solo per i 1.9 JTDM da 120 e 130cv... Quote Link to post Share on other sites
Albanera 0 Postato 18 Ottobre 2005 Report Share Postato 18 Ottobre 2005 Si, i 120 o 130 cv...che costano 40 milioni di lire!!!!Ma stiamo impazzendo????Fino a pochissimi anni fa con 40 mijoni ci si portava a casa una golf IV tdi 110cv!!!! Mi riferisco ai listini di tutte le case automobilistiche,non solo a fiat!!!Basta,prossima auto una bella Berga a pedali! Quote Link to post Share on other sites
Mr.fraz. 0 Postato 18 Ottobre 2005 Report Share Postato 18 Ottobre 2005 Si, i 120 o 130 cv...che costano 40 milioni di lire!!!!Ma stiamo impazzendo????Fino a pochissimi anni fa con 40 mijoni ci si portava a casa una golf IV tdi 110cv!!!! Mi riferisco ai listini di tutte le case automobilistiche,non solo a fiat!!!Basta,prossima auto una bella Berga a pedali! ma infatti basta prendere un monopattino,lo si allarga un po' e viaaa cmq è vero le auto oggi costano molto di più.. Quote Link to post Share on other sites
Guest Winxter Postato 18 Ottobre 2005 Report Share Postato 18 Ottobre 2005 ** ruotino è veramente inutile confronto a una gomma nonchè pericoloso...** Il ruotino?? MAGARI!! Non c'è nemmeno quello, c'è il Kit gonfia e ripara con la schiumetta che fa bestemmiare i gommisti . Con 50€ hai la ruota di dimensioni normali uguale alle altre. Comunque ci sono grosse incoerenze: ad esempio si offre di serie sulla emotion o a richiesta per le altre versioni il cruise control (che cavolo se ne fa uno del cruise sulla punto? e poi sulle nostre strade!!) quando rimangono a richiesta la ruota di scorta, i sensori di parcheggio (quellì si che sono utili su una e i vetri elettrici posteriori. Oltretutto un accessorio ben più importante come lo specchio elettrocromico non c'è nemmeno a richiesta. **Per la questione ESP: è optional, ma costa 100€ (ho controllato, ed anche sulle riviste è riportato questo prezzo)... Opinabile, invece, la scelta dei dischi posteriori solo per i 1.9 JTDM da 120 e 130cv...** Non è esatto, l'ESP costa 100€ sulla 1.3 mj 90cv emotion (allestimento massimo) ed è di serie sulle 1.9. Ma su tutti gli allestimenti inferiori al momento non è odinabile e quando lo sarà costerà 600€. Quote Link to post Share on other sites
Guest Winxter Postato 18 Ottobre 2005 Report Share Postato 18 Ottobre 2005 **Fino a pochissimi anni fa con 40 mijoni ci si portava a casa una golf IV tdi 110cv!!!!** Fino al 99/2000 vale a dire ormai 6 anni fa. Già nel 2002 per una golf TDI accessoriata decentemente ci volevano 50 milioni precisi precisi. Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 19 Ottobre 2005 Report Share Postato 19 Ottobre 2005 **Fino a pochissimi anni fa con 40 mijoni ci si portava a casa una golf IV tdi 110cv!!!!** Fino al 99/2000 vale a dire ormai 6 anni fa. Già nel 2002 per una golf TDI accessoriata decentemente ci volevano 50 milioni precisi precisi. Infatti la Golf V...soprattutto in versione GTI mi stupisce molto anche x quanto riguarda il prezzo...alla fine 25800€ x una golf con su praticamente di tutto e di più(mancano solo gadget quali il navigatore, il tettuccio, ecc)e con un motore moderno e cos' prestazionale non mi sembrano x nulla tanti!!! Per la punto...come già detto mi ha fatto un'ottima impressione ma mi è sembrata un pò piccola(perlomeno la 3p...) cmq aspetto di vederla meglio x confermare il mio giudizio! Quote Link to post Share on other sites
stefano90 0 Postato 19 Ottobre 2005 Report Share Postato 19 Ottobre 2005 non so se voi l'avete notato ma sulla nuova punto il navigatore non eè proprio disponibile,sembra una presa in giro,buhhh comunque per quanto riguarda i prezzi molto alti non solo per la punto ma anche polo e ibiza;ormai l'unico vero affare è un buon usato di 2,3,4(max) anni. con stì prezzi vale la pena andare a piedi in autostrada Quote Link to post Share on other sites
SENSA CUGNISIUN 0 Postato 20 Ottobre 2005 Author Report Share Postato 20 Ottobre 2005 X la gioia d alcuni la nuova discuissione della grande punto è qui Bene aspettando paul e gli appassionati inizierei con il dire che son pienammente daccordo con tà paul potevano mettere qualche optional al'interno della vettura Non c'è nulla manco la ruota d scorta della grandezza normale,che avendo l spazio non riescoa capire xchè nn la mettano d serie,il ruotino è veramente inutile confronto a una gomma nonchè pericoloso... La scelta della gomma di scorta optional (adottata ormai per tantissime auto... Pensa che su alcune non è previsto nemmeno quello... Solo kit di gonfiaggio rapido...) è, IMHO, dettata da una questione di spazio nel bagagliaio: una ruota di scorta di dimensioni normali porta via quasi 50lt di bagagliaio... E, visto che già la cubatura di "partenza" non è poi così elevata, avranno pensato di risolvere parzialmente con il ruotino... Per la questione ESP: è optional, ma costa 100€ (ho controllato, ed anche sulle riviste è riportato questo prezzo)... Opinabile, invece, la scelta dei dischi posteriori solo per i 1.9 JTDM da 120 e 130cv... Io personalmente preferisco avere un po d litri in meno anche 50lt nel baule piuttosto pensare di acquistare la vasca da tetto hehehe ma almeno quando e se dovessi bucare sapermi al sicuro specialmente in tratti come autostrada ecc..Il ruotino non mi dà nessuna fiducia...Che su alcune sia previsto il kit d gonfiaggio e basta non in complesso insieme alla ruota dando una scelta non ne hò idea paul fin ora non ne ho trovata nessuna salvo la pivvola smart mi pare che le molte tedesche,francesi,italiane ecc che hò visto ingiro abbiano il tuotino o la ruota d scorta chi è che abbia il kit d gonfiaggio x ora lo ignoro...Se cortesemnete mi dai una qualche idea grazie. P.s non penso che in fiat x stò nuova punto abbiano pensato a salvare dei litri d bagagliaio in questa gamma d vetture,quindi proprio nn capisco ilchè far pagare cosi una gomma d scorta...Manca solo cheti facciano come optional il giubbino rinfrangente che mi son scordato d chiedere se c'è all'interno della vettura?(Non ricordo se x legge nelle vetture nuove debba esserci) stefano90 Alla faccia della immagine...Brutta stà cabrio almeno quanto la versione vecchia,le piccoline cosi cabrio nn donano mai,forse una delle uniche che lascia all'occhio la sua parte + la tigra,ma ci vado con i piedi d piombo... Quote Link to post Share on other sites
stefano90 0 Postato 20 Ottobre 2005 Report Share Postato 20 Ottobre 2005 hai più che ragione è orrenda un Quote Link to post Share on other sites
Albanera 0 Postato 20 Ottobre 2005 Report Share Postato 20 Ottobre 2005 **Fino a pochissimi anni fa con 40 mijoni ci si portava a casa una golf IV tdi 110cv!!!!** Fino al 99/2000 vale a dire ormai 6 anni fa. Già nel 2002 per una golf TDI accessoriata decentemente ci volevano 50 milioni precisi precisi. Eh...tu dici ormai 6 anni fa ma per me 6 anni fa è come dir ieri. Nooo dai 50 mijoni.La 25years la si portava a casa con 41mioni.E aveva tutto.(abs,airbag e clima)Dopo,se ci metti pelle,tettuccio e altro allora è un'altra storia. Adesso conviene prendere il gti benza.Con 25000 lo porti a casa ne?!?!? Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 22 Ottobre 2005 Report Share Postato 22 Ottobre 2005 X la gioia d alcuni la nuova discuissione della grande punto è qui Bene aspettando paul e gli appassionati inizierei con il dire che son pienammente daccordo con tà paul potevano mettere qualche optional al'interno della vettura Non c'è nulla manco la ruota d scorta della grandezza normale,che avendo l spazio non riescoa capire xchè nn la mettano d serie,il ruotino è veramente inutile confronto a una gomma nonchè pericoloso... La scelta della gomma di scorta optional (adottata ormai per tantissime auto... Pensa che su alcune non è previsto nemmeno quello... Solo kit di gonfiaggio rapido...) è, IMHO, dettata da una questione di spazio nel bagagliaio: una ruota di scorta di dimensioni normali porta via quasi 50lt di bagagliaio... E, visto che già la cubatura di "partenza" non è poi così elevata, avranno pensato di risolvere parzialmente con il ruotino... Per la questione ESP: è optional, ma costa 100€ (ho controllato, ed anche sulle riviste è riportato questo prezzo)... Opinabile, invece, la scelta dei dischi posteriori solo per i 1.9 JTDM da 120 e 130cv... Io personalmente preferisco avere un po d litri in meno anche 50lt nel baule piuttosto pensare di acquistare la vasca da tetto hehehe ma almeno quando e se dovessi bucare sapermi al sicuro specialmente in tratti come autostrada ecc..Il ruotino non mi dà nessuna fiducia...Che su alcune sia previsto il kit d gonfiaggio e basta non in complesso insieme alla ruota dando una scelta non ne hò idea paul fin ora non ne ho trovata nessuna salvo la pivvola smart mi pare che le molte tedesche,francesi,italiane ecc che hò visto ingiro abbiano il tuotino o la ruota d scorta chi è che abbia il kit d gonfiaggio x ora lo ignoro...Se cortesemnete mi dai una qualche idea grazie. P.s non penso che in fiat x stò nuova punto abbiano pensato a salvare dei litri d bagagliaio in questa gamma d vetture,quindi proprio nn capisco ilchè far pagare cosi una gomma d scorta...Manca solo cheti facciano come optional il giubbino rinfrangente che mi son scordato d chiedere se c'è all'interno della vettura?(Non ricordo se x legge nelle vetture nuove debba esserci) stefano90 Alla faccia della immagine...Brutta stà cabrio almeno quanto la versione vecchia,le piccoline cosi cabrio nn donano mai,forse una delle uniche che lascia all'occhio la sua parte + la tigra,ma ci vado con i piedi d piombo... Volkswagen New Beetle (perlomeno il Cabriolet che abbiamo noi...) e Mini, per esempio, non hanno la ruota di scorta... Un'auto come la Mondeo, con 500lt di bagagliaio, offre il ruotino... Optional la ruota di scorta di dimensioni normali, che fa scendere la capienza a 450... Quote Link to post Share on other sites
SENSA CUGNISIUN 0 Postato 23 Ottobre 2005 Author Report Share Postato 23 Ottobre 2005 X la gioia d alcuni la nuova discuissione della grande punto è qui Bene aspettando paul e gli appassionati inizierei con il dire che son pienammente daccordo con tà paul potevano mettere qualche optional al'interno della vettura Non c'è nulla manco la ruota d scorta della grandezza normale,che avendo l spazio non riescoa capire xchè nn la mettano d serie,il ruotino è veramente inutile confronto a una gomma nonchè pericoloso... La scelta della gomma di scorta optional (adottata ormai per tantissime auto... Pensa che su alcune non è previsto nemmeno quello... Solo kit di gonfiaggio rapido...) è, IMHO, dettata da una questione di spazio nel bagagliaio: una ruota di scorta di dimensioni normali porta via quasi 50lt di bagagliaio... E, visto che già la cubatura di "partenza" non è poi così elevata, avranno pensato di risolvere parzialmente con il ruotino... Per la questione ESP: è optional, ma costa 100€ (ho controllato, ed anche sulle riviste è riportato questo prezzo)... Opinabile, invece, la scelta dei dischi posteriori solo per i 1.9 JTDM da 120 e 130cv... Io personalmente preferisco avere un po d litri in meno anche 50lt nel baule piuttosto pensare di acquistare la vasca da tetto hehehe ma almeno quando e se dovessi bucare sapermi al sicuro specialmente in tratti come autostrada ecc..Il ruotino non mi dà nessuna fiducia...Che su alcune sia previsto il kit d gonfiaggio e basta non in complesso insieme alla ruota dando una scelta non ne hò idea paul fin ora non ne ho trovata nessuna salvo la pivvola smart mi pare che le molte tedesche,francesi,italiane ecc che hò visto ingiro abbiano il tuotino o la ruota d scorta chi è che abbia il kit d gonfiaggio x ora lo ignoro...Se cortesemnete mi dai una qualche idea grazie. P.s non penso che in fiat x stò nuova punto abbiano pensato a salvare dei litri d bagagliaio in questa gamma d vetture,quindi proprio nn capisco ilchè far pagare cosi una gomma d scorta...Manca solo cheti facciano come optional il giubbino rinfrangente che mi son scordato d chiedere se c'è all'interno della vettura?(Non ricordo se x legge nelle vetture nuove debba esserci) stefano90 Alla faccia della immagine...Brutta stà cabrio almeno quanto la versione vecchia,le piccoline cosi cabrio nn donano mai,forse una delle uniche che lascia all'occhio la sua parte + la tigra,ma ci vado con i piedi d piombo... Volkswagen New Beetle (perlomeno il Cabriolet che abbiamo noi...) e Mini, per esempio, non hanno la ruota di scorta... Un'auto come la Mondeo, con 500lt di bagagliaio, offre il ruotino... Optional la ruota di scorta di dimensioni normali, che fa scendere la capienza a 450... Grazie della delucidazione nn avevo pensato a quei modelli,sono estereffatto dalla mondea! Quote Link to post Share on other sites
piegailcapello 0 Postato 23 Ottobre 2005 Report Share Postato 23 Ottobre 2005 A me la macchina piace molto e penso che venderà anche molto. Rispetto alle precedenti questa punto è massiccia e imponente (pur nelle sue limitate dimensioni). E' una macchina ben riuscita, non c'è dubbio! Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 23 Ottobre 2005 Report Share Postato 23 Ottobre 2005 Comunque ci sono grosse incoerenze: ad esempio si offre di serie sulla emotion o a richiesta per le altre versioni il cruise control (che cavolo se ne fa uno del cruise sulla punto? e poi sulle nostre strade!!) Hai mai guidato un auto con il cuise control?? Lo hai mai usato?? ...e se lo hai usato lo hai mai usato in maniera intelligente?? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora