gennymac 0 Postato 4 Ottobre 2005 Report Share Postato 4 Ottobre 2005 Ho acquistato un amplificatore entry level 2*90 watt. Un sub Pioneer TSWX205 da montare in bridge sull'ampli. Ora il dubbio è: mi conviene spendere una barca di soldi per i cavi ??? Che cavi mi consigliate di prendere e soprattutto di che sezione? Quanto posso spendere, per una cosa media non troppo costosa di buona qualità? Grazie. Quote Link to post Share on other sites
206GTI-200E 0 Postato 5 Ottobre 2005 Report Share Postato 5 Ottobre 2005 Non sono un grande esperto ma credo che farei così: prendi dei cavi da medio prezzo e diametro medio se non prevedi un ampliamento con ampli e AP + potenti. se prevedi ampliamenti metti da subito il meglio che trovi come diametro e marca. se la differenza non è tanta metti il meglio, non sbagli e non avrai da pentirtene in seguito. ciao. Quote Link to post Share on other sites
giulio 79 0 Postato 7 Ottobre 2005 Report Share Postato 7 Ottobre 2005 Ho acquistato un amplificatore entry level 2*90 watt. Un sub Pioneer TSWX205 da montare in bridge sull'ampli. Ora il dubbio è: mi conviene spendere una barca di soldi per i cavi ??? Che cavi mi consigliate di prendere e soprattutto di che sezione? Quanto posso spendere, per una cosa media non troppo costosa di buona qualità? Grazie. se non vuoi spendere tantissimo buttati su Phonocar sia per i cavi di alimentazione che per i cavi RCA. lo trovi da quasi tutti gli installatori. Per il diametro del cavo di alimentazione che farai partire dalla batteria ti consiglio di non andare sotto gli 8mm. per i cavi di alimentazione delle casse, visto che hai un vattaggio basso puoi fermarti anche su un 6mm. Non sottovalutare la messa a terra (il nero), più grosso è meno ritorno avrai e più pulito sarà il suono riprodotto. a presto Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora