firefox90 0 Postato 4 Luglio 2016 Author Report Share Postato 4 Luglio 2016 come la mia 500L (per dire... sul mio libretto sono riportate prestazioni e emissioni sia a benzina che a gas, significativo del fatto che esista un'omologazione del veicolo come bifuel). Anche nella mia Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 5 Luglio 2016 Report Share Postato 5 Luglio 2016 OT non credo elimineranno mai il bollo così come lo conosciamo...anche se per ogni Ferrari che paga 5000€ anno e presumibilmente pagherebbe molto meno con l'aumento di accissa sui carburanti, ci sono migliaia di auto di tutti i tipi con targa estera che circolano qui e non pagano nulla- senza contare che pagherebbero anche i turisti stranieri ed i camionisti di passaggio. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 5 Luglio 2016 Report Share Postato 5 Luglio 2016 come la mia 500L (per dire... sul mio libretto sono riportate prestazioni e emissioni sia a benzina che a gas, significativo del fatto che esista un'omologazione del veicolo come bifuel). Anche nella mia Se è omologata come bifuel, allora cadi anche tu nel ginepraio. A me non interessa, è un problema che si manifesterà nel 2025, ed io non ragiono così nel lungo termine, però nel tuo caso, che mi pare imminente, mi informerei BENE prima di far fare un lavoro dall'installatore, che rischi di spendere soldi e non risolvere @dado_1984: già che siamo OT... circa l'abolizione (o meglio... sostituzione) del bollo se ne parla da un po', anche su testate autorevoli. Hai pure ragione tu, ma basta neutralizzare (in tutto o in parte) l'imposta per chi usa il veicolo per usi professionali, ed è risolto quel problema. Per il resto vedo solo vantaggi: si paga in funzione dell'utilizzo e di quanto si inquina, dunque si paga in funzione del "danno" cagionato (che peraltro vale anche per chi in Italia ci transita) http://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2016/05/05/bollo_auto_renzi_abolizione_non_e_una_cattiva_idea_.html Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 5 Luglio 2016 Author Report Share Postato 5 Luglio 2016 come la mia 500L (per dire... sul mio libretto sono riportate prestazioni e emissioni sia a benzina che a gas, significativo del fatto che esista un'omologazione del veicolo come bifuel). Anche nella mia Se è omologata come bifuel, allora cadi anche tu nel ginepraio. A me non interessa, è un problema che si manifesterà nel 2025, ed io non ragiono così nel lungo termine, però nel tuo caso, che mi pare imminente, mi informerei BENE prima di far fare un lavoro dall'installatore, che rischi di spendere soldi e non risolvere @dado_1984: già che siamo OT... circa l'abolizione (o meglio... sostituzione) del bollo se ne parla da un po', anche su testate autorevoli. Hai pure ragione tu, ma basta neutralizzare (in tutto o in parte) l'imposta per chi usa il veicolo per usi professionali, ed è risolto quel problema. Per il resto vedo solo vantaggi: si paga in funzione dell'utilizzo e di quanto si inquina, dunque si paga in funzione del "danno" cagionato (che peraltro vale anche per chi in Italia ci transita) http://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2016/05/05/bollo_auto_renzi_abolizione_non_e_una_cattiva_idea_.html Infatti pare che sia nel ginepraio Buona sera la procedura è abbastanza complessa. Innanzi tutto per un veicolo omologato bi fuel Ben/GPL non è possibile sostituire alcun componente con altro di tipo diverso, pertanto la sostituzione del serbatoio deve avvenire con un altro uguale identico le cui caratteristiche tecniche ed il numero di omologazione siano riscontrabili dal fascicolo di omologazione che la casa costruttrice del veicolo dovrà fornirle poichè sulla carta di circolazione non è riportato alcun dato di origine dell'impianto GPL. Dell'intero impianto solo il serbatoio è suscettibile di sostituzione, con altro diverso ma comunque omologato, previo nulla osta del costruttore del veicolo con apposite specifiche di installazione. Distinti saluti F.T. Recchia Fabrizio UMC La Spezia tel. 0187506569 Ora scriverò a Nissan e vediamo che dice...viceversa adotto il piano B Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 5 Luglio 2016 Report Share Postato 5 Luglio 2016 Quindi deduco che loro siano certi che la tua vettura è omologata come bifuel, questa è già un'informazione importante. Mi lascia perplesso che tu debba chiedere alla casa costruttrice il fascicolo d'omologazione, per permettergli di controllare che quello che tu andrai a montare sia conforme a quanto riportato nel fascicolo stesso, perché a me invece parrebbe naturale che loro, come Motorizzazione, avessero il fascicolo di omologazione di tutti i veicoli omologati per circolare sul territorio nazionale, perché mi pare che sia cosa di loro competenza, ma vabbè... tanto serve anche all'installatore per scegliere il serbatoio giusto, se esiste in commercio. A questo punto non ti rimane che contattare Nissan per questo famoso fascicolo, e già che ci sei io chiederei anche un preventivo per la fornitura del serbatoio nuovo, magari viene fuori che non costa molto di più di un serbatoio "normale" Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 5 Luglio 2016 Author Report Share Postato 5 Luglio 2016 A questo punto non ti rimane che contattare Nissan per questo famoso fascicolo, e già che ci sei io chiederei anche un preventivo per la fornitura del serbatoio nuovo, magari viene fuori che non costa molto di più di un serbatoio "normale" Fatto...vediamo che risponde! Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 7 Luglio 2016 Author Report Share Postato 7 Luglio 2016 Nell'attesa della risposta di Nissa Italia, questa quella della concessionaria dove ho acquistato l'auto che ovviamente NON mi toglie nessun dubbio e dimostra la completa disinformazione in merito. Probabilmente NON avranno mai avuto nessun cliente che decide di tenere l'auto oltre i 10 anni!!! Gent.mo, le consigliamo di rivolgersi presso un centro autorizzato Landi dove potranno darle tutte le informazioni burocratiche e tecniche in merito alla sua richiesta. Saluti Automare Service Tel. 0585 - 630147 Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 7 Luglio 2016 Author Report Share Postato 7 Luglio 2016 Cmq come potete vedere il mio attuale serbatoio è un prodotto di SERIE della azienda turca e NON ha nessuna caratteristica particolare. Attendo risposta da Nissan per vedere che si inventano Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 7 Luglio 2016 Report Share Postato 7 Luglio 2016 Vedo anche che ha sette anni. Anzi: 7 dalla produzione, quindi meno dalla omologazione. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 7 Luglio 2016 Author Report Share Postato 7 Luglio 2016 Vedo anche che ha sette anni. Anzi: 7 dalla produzione, quindi meno dalla omologazione. Come ho scritto in precedenza mi porto avanti con il lavoro...nella vita purtroppo son fatto così in tutto Di certo entro il 31/12/18 devo decidere il da farsi, ovvero prima della revisione del 2019 e quindi preferisco avere le idee chiare prima e NON dopo! Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 9 Luglio 2016 Author Report Share Postato 9 Luglio 2016 Finalmente Nissan, ha chiarito TUTTO La ringraziamo per aver scelto il Servizio Clienti Pronto Nissan riguardo all'impianto GPL sulla Nissan Note. Per quanto riguarda la sostituzione del serbatorio GPL, come indicatole dalla ns. autofficina la invitiamo a rivolgersi presso un centro Landi specializzato. Per quanto riguarda invece il nulla osta ,La invitiamo a rivolgere la Sua richiesta al CE.T.O.C. (Centro Tecnico Omologazioni e Consulenze): orario lun-ven 9.30-13.00 e 15.00-18.00 tel. 06 87 25 21 fax 06 87 25 25 50 service@cetoc.it via della Bufalotta, 374 - 00139 ROMA Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 9 Luglio 2016 Report Share Postato 9 Luglio 2016 Mi chiedo quanto costerà il lavoro del Ce. To.C. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 11 Luglio 2016 Author Report Share Postato 11 Luglio 2016 Finalmente una risposta chiara (veramente) da Landi SPA. Buongiorno sig. , Mi chiamo xxxxxxxxxx e sono il Responsabile del Service del Gruppo Landi. La risposta della Motorizzazione è corretta. Lei se ai 10 anni sostituisce il serbatoio con uno identico con stessa omologazione non sarà necessario un aggiornamento della carta di circolazione, collaudo comunemente chiamato. Se invece vorrà cambiare il serbatoio con uno diverso (per misura, capacità, omologazione, etc) lo potrà fare ma servirà un Nulla Osta della Nissan che lo autorizzi in quanto il componente che andrebbe a montare non è quello incluso nel fascicolo omologativo. Questo attualmente è lo stato attuale della Normativa. Ha tempo fino al 2019 per cambiarlo e personalmente non lo farei troppo prima per evitare di perdere anni di vita del serbatoio. Si salvi la mia mail e nel 2018 vediamo di coordinarci su una officina Landi Renzo. Cordiali Saluti Landi Renzo spa Rimane il dubbio (cui ho chiesto chiarimenti) sul fatto di recarsi comunque alla MTC in caso di sostituzione con serbatoio identico poichè SE NON occorre aggiornamento carta di circolazione /collaudo che ci si va a fare???? E' pur vero che l'officina di revisione cui mi rivolgo mi ha detto che alla revisione decennale NON gli è sufficiente verificare data scadenza su serbatoio ma gli occorre AGGIORNAMENTO carta di circolazione. Una giungla Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 11 Luglio 2016 Report Share Postato 11 Luglio 2016 Questo avviene, solitamente, quando viene sostituito il serbatoio negli impianti afermarket, ovvero per ogni montaggio di serbatoio nuovo è necessario un collaudo in UMC (ex MCTC). Ma anche in questo caso è imho necessario, in quanto dovranno segnare sul libretto di circolazione che in data xx/xx/xxxx è stato "collaudato" (iscritto sul libretto) un serbatoio nuovo e da quel momento la sua validità saà xx-1/xx/xxxx+10. Non so se mi sono capito Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 11 Luglio 2016 Author Report Share Postato 11 Luglio 2016 Questo avviene, solitamente, quando viene sostituito il serbatoio negli impianti afermarket, ovvero per ogni montaggio di serbatoio nuovo è necessario un collaudo in UMC (ex MCTC). Ma anche in questo caso è imho necessario, in quanto dovranno segnare sul libretto di circolazione che in data xx/xx/xxxx è stato "collaudato" (iscritto sul libretto) un serbatoio nuovo e da quel momento la sua validità saà xx-1/xx/xxxx+10. Non so se mi sono capito Ti sei capito ma quello che ha risposto era il responsabile Landi al quale ho inviato carta di circolazione della mia auto e quindi ha verificato che tipo auto/impianto/omologazione trattasi, ed il quale alla mia successiva domanda ha risposto NO. - se la sostituzione del serbatoio avviene con uno IDENTICO NON occorre aggiornamento della carta di circolazione ma necessita comunque visita alla Motorizzazione dopo installazione? Quindi io capisco che se sostituisco serbatoio con uno IDENTICO nemmeno devo recarmi a UMC e quindi pagare tasse, diritti o quant'altro Rimane il fatto che l'addetto a centro revisioni sostiene che qualsiasi auto a GPL (OEM o meno) dopo i 10 anni per passare la revisione deve avere carta di circolazione con aggiornamento sostituzione serbatoio GPL. Sinceramente NON so che pensare Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora