dado_1984 0 Postato 2 Agosto 2016 Report Share Postato 2 Agosto 2016 l'unica che posso consigliarti è sentire signo o autogastwins (installatori presenti qui sul forum). L'unica quadra con quel motore superpotente e che a causa del volumetrico assorbe molta potenza per se stesso (se eroga 400 cv all'albero, 50 se li mangia il volumetrico probabilmete) potrebbe essere trovare un gassoso affidabile che lo faccia viaggiare a gas con qualche spruzzata di benzina per raffreddare gli iniettori ai carichi medio bassi, praticamente il 90% del tempo, e quando chiedi tutta la potenza va a benzina; così in basso la carburazione è gestita dalla ecu gas e non vai a mettere il gpl nel sistema benzina. Sempre che esista qualcosa omologato buona fortuna Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 2 Agosto 2016 Report Share Postato 2 Agosto 2016 Per Dado: purtroppo brc etc. etc. non fanno assolutamente impianti su quel tipo di auto. La considerazione del pompe ad alta pressione e a basso numero di giri l'ho fatta e sottolineata ampiamente. Io penso seriamente che questi non hanno nemmeno l'omologazione per questo tipo di auto. Vedremo..... Non avrebbe passato il collaudo in quel caso... Comunque fattelo smontare e ridare i soldi. Il fatto che non sia colpa dell'impianto, ma dell'auto, non sta in piedi. Sono loro che devono accertarsi che il prodotto che monta sia compatibile, non è tuo onere portare un'auto compatibile con il loro impianto. Se non lo è, te lo devono dire prima. Fossi io nel tuo caso: lettera di messa in mora dell'avvocato, in cui si richiede lo smontaggio dell'impianto e la restituzione dei soldi. Un cento euro buttati, perché puoi farla da solo, ma la carta intestata ha maggiore "effetto" sul destinatario. Nella messa in mora riporta tutti i fatti in ordine cronologico, a mo di diario, con tutte le volte che loro hanno messo mano all'impianto per "risolvere". Meglio se hai anche uno scambio epistolare (ok email) con la Icom, dal quale si evince che l'impianto ha avuto problemi, che tu hai dato loro modo di porre rimedio e che nonostante questo non siano stati in grado di risolvere in tot mesi. Hanno torto da vendere. Peraltro essendo tu consumatore, quindi parte debole, puoi portarli in giudizio nel tribunale competente per il tuo domicilio, se non ricordo male. Questo per loro è un'altra rottura di maroni (e costo) Quote Link to post Share on other sites
luciano68 0 Postato 22 Agosto 2016 Author Report Share Postato 22 Agosto 2016 Ciao a tutti. Come accennato, mi è stato assicurato che con la sostituzione delle due pompe origniali ad alta pressione con due della M.Marelli aventi una portata del 30% superiore, il problema verrebbe definitivamente risolto. Ora vi chiedo cosa ne pensate in merito ma, andando un filino fuori argomento, qualcuno di Voi mi saprebbe indicare l'iter di omologazione di un impianto gpl? L'omologazione viene fatta per motore o per singolo modello di auto? Viene praticamente eseguito un impianto gpl su quel motore/quell'auto e poi sottoposto a test e quindi depositati i dati e tutto quanto in Motorizzazione? Grazie come sempre a chi vorrà rispondere Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora