Jump to content

Verifica valvole Nissan Note GPL


Post consigliati

Non ho capito, hai fatto controllare i giochi? Ad ogni modo la Nissan non devi considerarla per un lavoro del genere, i prezzi sono assurdi.

I giochi è ovvio che NON esistono più...sia perchè ha 150.000 km a gas, sia perchè è un motore già con i suoi problemi a gas (durato anche troppo) ecc. ecc....quindi per ripristinare il tutto, ovvero nella migliore delle ipotesi ordinare registri/ bicchierini ad hoc (se esistono) o, lavoro più completo rettificare testata, va smontato mezzo motore (purtroppo NON è un Fire) alberi a camme, catena di distribuzione, ecc. ecc. 

 

Quello è il preventivo di Nissa, che avevo chiesto volutamente il max, ovvero l'ipotesi peggiore....poi ho consultato tre meccanici generici (e NON di quelli che operano nel garage di casa)...due NON sapevano manco di che parlavo, se aveva o meno punterie idrauliche, ecc. ecc...l'altro, che aveva fatto lavoro quasi analogo ad un Qashqai, mi ha fatto un preventivo dalle 1000 euro in su...però mentre Nissan - a mio avviso onestamente - mi ha consigliato sostituzione anche della catena, poichè ha un tendicatena idraulico e smontandola e rimontandola potrebbe dare problemi (e cmq ha 150.000 km!!) il meccanico generico mi ha detto che se NON fa rumore di NON cambiarla.

 

Insomma sono convinto che se vado a sentirne altri mi dicono altre ipotesi e preventivi.

 

Ecco perchè sono veramente indeciso sul da farsi - più che altro NON vorrei che dall'oggi al domani l'auto mi piantasse o iniziasse a girare a tre (che poi è la solita cosa).....oggi per la prima volta dopo anni ho girato solo a benzina e, sinceramente NON noto:

 

- minimo ballerino

- sbuffetti (puff- puff) alla marmitta

 

anzi, ha una fluidità, una ripresa ed una potenza in salita come da nuova!!!

 

NON so che pensare....

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 73
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Le instabilità che noti potrebbero derivare da riduttore o iniettori. Ad ogni modo non credo che il meccanico generico abbia tutti i torti, se non ci sono problemi noti perché cambiare la catena? Al limite si controlla il tendicatena se ha segni di usura e l'allungamento della catena.

Link to post
Share on other sites

Ha ragione Nissan, meglio cambiare catena e verificare tutto il resto (tendicatena, ecc.), e in ogni caso (sostituzione o meno) è un lavoro che richiede le attrezzature e la documentazione tecnica adeguata per essere fatta a regola d'arte, se si vuole fare un lavoro duraturo. Catene mal tensionate e lavori fatti "a naso", senza gli attrezzi giusti, possono dare problemi, e già che uno spende certe cifre è meglio farlo affinché duri, altrimenti meglio lasciare perdere e cambiare auto.

 

Comunque se a benzina gira perfettamente:

1. non ha problemi di valvole o comunque di motore

2. alla peggio forse ti costo meno girare a benzina che cambiare auto, su un orizzonte temporale medio/breve

Link to post
Share on other sites

 

2. alla peggio forse ti costo meno girare a benzina che cambiare auto, su un orizzonte temporale medio/breve

 

Infatti è quello che stavo appunto valutando :)

 

Ora la faccio "girare" con un paio di pieni, in tutte le condizioni possibili e vedo la risposta.

 

Certo è, che se avesse seri problemi di valvole, se NON erro, dovrebbero presentarsi anche a benzina....quindi NON vorrei fossero nuovamente gli iniettori (hanno circa 45000 km) o il riduttore.

 

Se così fosse, allora potrei anche pensare di sostituire nuovamente il rail completo ed il riduttore...oppure acquistare il kit per revisionarlo.

 

Accetto consigli sperando di NON sfinirvi oltre il dovuto :(

Link to post
Share on other sites

Premetto che avevo pensato di NON tediarvi oltre il dovuto con questa telenovelas, però, siccome lo spirito dei forum è quello di condividere i problemi e trovare, assieme, se possibile, soluzioni, proseguo ancora.

 

Come sapete l’auto ha 150.000 km e le valvole stesse NON sono mai registrate e MAI è stata aperto il coperchio delle punterie.

 

NON ho fatto prevalentemente autostrada e, ad ogni 10.000 km, per quello che possa servire ho sempre inserito additivi Tunap.

 

Le valvole NON sono idrauliche e, il materiale della testata (standard) per cui è noto che tale auto soffre più di altri del problema ed è già strano io sia arrivato a tale traguardo.

 

Vorrei tenere l’auto ancora qualche anno (diciamo due e cmq prima della scadenza del serbatoio) e quindi preservare per quanto possibile il motore ma, ovvero evitare che dall’oggi al domani, per problemi derivanti dalla questione valvole, mi pianti in asso.

 

 Con molta difficoltà - credetemi - ho trovato un meccanico che mi abbia dato un responso chiaro così come l’eventuale spesa e, chi l’ha provata su strada NON si è sbilanciato più di tanto…..NON saprei…i km li ha….però il motore gira bene….NON va a tre…..in effetti la marmitta emette classici sbuffetti che denotano il problema….se si smonta il motore sarebbe meglio cambiare pompa acqua e catena….forse basta cambiare i bicchierini….ecc. ecc….insomma sarebbe come se andassi da più medici per una banale influenza ed ognuno dopo averti visitato desse pareri diversi e talvolta opposti!!

 

Ed anche il costi variano da 1000/1500 del meccanico generico a max 3800 da Nissan!!

 

Qualcuno potrebbe dirmi: ma perché NON fai, per intanto solo verificare i giochi delle valvole? Perché butterei 100 euro (quella la spesa) per sapere che i giochi sono inesistenti poiché è ragionevole supporre (anche per un motore a benzina) che dopo questo kilometraggio, così sarà.

 

Quindi che senso avrebbe conoscere il male, se poi, visti i costi improponibili – soprattutto per l’età ed il valore del veicolo – NON si può o NON si vuole curare?

 

Detto questo vorrei qualche consiglio in merito:

 

-      Sono due giorni che vado a benzina ed in effetti oltre a NON notare il minimo altalenante, come faceva a gas (anche se di poco) NON noto cali di potenza, mancanza di fluidità e, strano ma vero, nessun rumore strano (sbuffetti allo scarico).

Attenzione che tali “sbuffetti” erano stati notati anche dal meccanico che ha provato l’auto ed evidenziati come eventuale sintomo di arretramento/impuntamento valvole.

 

Vi chiedo la cortesia di ascoltare i due file audio allegati e vi assicuro che parliamo del solito motore, registrati con solito telefono e con la solita vicinanza alla marmitta.

Uno mentre il motore marcia a gas, dove prevale un ciak- ciak che nasconde questi “sbuffetti” anomali e l’altro con motore che marcia a benzina, dove parrebbe, NON sentirsi nulla di anomalo….a voi le conclusioni!

 

Quanto sopra, kilometri a parte, visto i responsi NON certi dei vari meccanici potrebbe farmi presupporre che forse, magari perché ho sempre messo gli additivi ogni 10.000 km o perché difficilmente il motore ha girato oltre i 3000 giri, le mie valvole poi NON siano ancora così messe male e quindi il problema sarebbe da ricercare nell’alimentazione a gas…ne convenite?

 

Se così fosse, considerato che gli iniettori( Med tappo nero) hanno circa 50.000 Km ed i precedenti erano durati circa 100.000 i problemi segnalati, potrebbero essere imputati nuovamente a loro?

 

Potrebbe essere il riduttore che necessita di una revisione?

 

Grazie della collaborazione

 

gas.mp3

Link to post
Share on other sites

Per chi ne avesse voglia allego link dove scaricare file audio con i primi 32 secondi a gas e gli 30 secondi a benzina...chi riesce a darmi una spiegazione logica e razionale, per la palese diversità di rumore allo scarico farebbe cosa graditissima.

http://www.wikiupload.com/D5QHSKB91UNBUUY

Link to post
Share on other sites
  • 1 month later...

Buon giorno, intanto per ravvivare un po la discussione , qualcuno sa indicarmi come fare per avere certezza che una testata revisionata, completa di valvole regolate al punto giusto, appartenga al motore che monta la mia auto?

 

Mi spiego meglio, il venditore, probabilmente scrupoloso, pur confermando che trattasi di motore CR14 (il mio) mi ha detto di verificare il numero di serie impresso sulla fusione che io ovviamente non riesco a vedere.

 

Ho foto della stessa, ma sul web non trovo foto originali per confrontarla.

 

Allego foto prima della revisione.

post-31746-0-58050300-1487144015_thumb.jpg

Link to post
Share on other sites

Dal manuale di uso e manutenzione ricavi la posizione del numero di serie del motore. Se l'auto è sempre stata tua, immaginando che tu non abbia mai cambiato il motore, puoi ricavare il dato anche dall'etichetta di omologazione (di solito è in una posizione più facilmente accessibile!).

TEORICAMENTE dovrebbe bastare l'informazione riportata al punto P.5 del libretto di circolazione. Sempre se il terminalista del ministero era tranquillo, la moglie gliel'aveva data, aveva mangiato bene e digerito meglio... :D

Link to post
Share on other sites

Grazie...secondo voi è un prezzo abbordabile 280 euro comprese spedizione, l'acquisto della stessa, revisionata, con sostituzione valvole, giochi ripristinati, garanzia (per quello che serva) presso una nota e credo seria Azienda di rettifiche italiana?

 

Insomma considerato che da uno "sfascio" l'avevo trovata messa male a 150 euro, mi parrebbe - magari sbagliando - un bel salto di qualità.

 

A parte tutti i discorsi che è meglio tenersi la propria, fare rettificare la stessa. ecc. ecce

 

P.S. Questo quello indicato sul preventivo:

 

NISSAN CR14
TESTATA REVISIONATA COMPLETA DI VALVOLE MONTATE 
SPEDIZIONE CON GLS IN 2 GG LAV.
 
Il revisionata si intenderà nella sua interezza? Con sedi valvole?
 
Aggiornamento:
 
Allora la testata è revisionata in tutte le sue parti comprese sedi valvole...ha valvole e molle...mancano le parti superiori registri/bicchierini ed ovviamente alberi a camme.

Dando per scontato che sia perfetta - ma il titolare mi ha chiamato al telefono e spiegato per filo e per segno la cosa - pare una persona di altri tempi - secondo voi rimane cmq un buon affare?
Link to post
Share on other sites

L'unica cosa che non mi è chiara è che il meccanico che farà il lavoro, pur consigliandomene l'acquisto, sostiene che sicuramente saranno da acquistare tutti i registri/bicchierini nuovi poichè i miei non andranno bene :(

Ma non potrebbe essere che su 16 ce ne sia qualcuno che corrisponde come misura?

Link to post
Share on other sites

Forse il meccanico ti ha consigliato di prendere tutti i registri nuovi perchè teme che i tuoi siano troppo sottili per sedi e valvole nuove oppure perchè comunque dovrebbe comprare lui quelli da sostituire...

Quanto costa questo kit?

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...