Zerocento 0 Postato 23 Maggio 2016 Report Share Postato 23 Maggio 2016 Ho letto un po' di messaggi che hai aperto in vari 3ad in giro per la rete In MP ti mando un paio di suggerimenti, in zona, a meccanici competenti a cui rivolgerti (io sono di Sarzana). Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 23 Maggio 2016 Report Share Postato 23 Maggio 2016 Tornando al discorso "prova compressione" sia fatta da officina sia fatta dal sottoscritto, qualora NON riscontrasse anomalie significative, potrei avere la quasi certezza che le valvole siano ancora in buone condizioni, ovvero che NON mi abbandonino a breve? ,,, mmm ... penso di no, fino a poco prima di essere puntate chiudono ... Quoto, la prova compressione non serve praticamente a nulla. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 23 Maggio 2016 Report Share Postato 23 Maggio 2016 - acquisto guarnizione testata, armarsi di pazienza, smontare coperchio valvole e con spessimetro effettuare verifica del gioco di ogni singola valvola Per misurare i giochi valvole non serve smontare la testata , se sollevi il coperchio normalmente guarnizione coperchio non si rompe, al meno che tu metti cacciavite coltello! Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 23 Maggio 2016 Author Report Share Postato 23 Maggio 2016 - acquisto guarnizione testata, armarsi di pazienza, smontare coperchio valvole e con spessimetro effettuare verifica del gioco di ogni singola valvola Per misurare i giochi valvole non serve smontare la testata , se sollevi il coperchio normalmente guarnizione coperchio non si rompe, al meno che tu metti cacciavite coltello! Caro shigeru, grazie delle risposta, scusa delle imprecisioni ma NON sono nato proprio ieri....purtroppo.....ho 52 anni e le mie auto (e di mia moglie) da quando ne avevo 18 i meccanici li hanno visti SOLO per i primi tagliandi. Detto questo NON esiste la guarnizione del COPERCHIO delle PUNTERIE per la mia auto ma "parrebbe" forniscano solo quella liquida...quindi credo NON sia opportuno utilizzare quella esistente ma pulire bene e mettere nuova "gomma liquida"...va bene risparmiare ma così sarei veramente esagerato! Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 24 Maggio 2016 Report Share Postato 24 Maggio 2016 La procedura per le guarnizioni liquide è parecchio lunga e complicata. Segui SCRUPOLOSAMENTE le istruzioni fornite, lavorando con molta calma e precisione. Ti anticipo che per realizzare una guarnizione che tenga bene occorreranno alcune ore! C'è di bello che tengono molto bene (mentre le classiche guarnizioni di carta trasudano). C'è di brutto che durano poco... Usa un prodotto molto buono, tipo quelli Loctite. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 25 Maggio 2016 Report Share Postato 25 Maggio 2016 "NON sono nato proprio ieri....purtroppo.....ho 52 anni e le mie auto (e di mia moglie) da quando ne avevo 18 i meccanici li hanno visti SOLO per i primi tagliandi." Per la maggior ragione potresti misurare se vuoi rendertene conto tu. Magari dico la cavolata ma per me non serve guarnizione liquida, io ho svitato 8 bulloncini, ho sollevato il coperchio, ho misurato e richiuso dopo non perde niente ( ripeto era un lavoraccio, ho dovuto smontare un po di roba). Ma come te lo detto, dipende tutto da te se vuoi tenere la questa Note ( io la mia Colt tengo ) non devi neanche misurare i giochi valvole, la porti direttamente regolare i giochi , non dico 100% ma 99,9% da registrare,( con questo chilometraggio ci sono gente che registra 2,3 volte ) poi cambia la bombola e vai avanti ancora 13.000 se no cambia auto. Cosa c'entra la compressione? come dice Marcord " ,,, mmm ... penso di no, fino a poco prima di essere puntate chiudono ... " le valvole. Se come dici tu gira come orologio e parte bene compressione sara perfetta come la mia . Ne ho 66, scrivo male, non la studiato, sono compaesano di Nissan Mitsubishi,ha,ha,ha. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 25 Maggio 2016 Author Report Share Postato 25 Maggio 2016 non devi neanche misurare i giochi valvole, la porti direttamente regolare i giochi , non dico 100% ma 99,9% da registrare,( con questo chilometraggio ci sono gente che registra 2,3 volte ) poi cambia la bombola e vai avanti ancora 13.000 se no cambia auto. Farò così ma, come ripeto NON tutte le auto sono uguali (credo) e nella mia per registrazione si intende necessariamente sostituire tutti 16 i "bicchierini" o cmq quelli necessari allo scopo. Ora pongo una domanda: volendo perdere un po di tempo e quindi fare la verifica da solo, confrontate le misure dei giochi tra quelle attuali e quelle originali (e già qua però è un problema poichè NON saprei dove reperire i dati) i bicchierini potrebbero essere fresati e portati a misura giusta - ovviamente da officina meccanica specializzata - o devono necessariamente essere acquistati nuovi, ammesso si trovino? Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 25 Maggio 2016 Author Report Share Postato 25 Maggio 2016 Sempre in merito, avendo le idee un po confuse e volendo "abusare" della pazienza e competenza di tutti, pongo un altra domanda. Qualora trovassi una testata usata completa di tutte le sue parti, del medesimo motore con un giusto kilometraggio e soprattutto fatto a benzina, secondo voi è fattibile la sostituzione integrale senza dover modificare nulla? Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 26 Maggio 2016 Report Share Postato 26 Maggio 2016 Per la prima domanda per mio caso Mitsu. dice aspirazioni 0,20 mm scarichi 0,30 mm tolleranza è + e - 0,04, chiedi alla Nissan oppure vai a forum Nissan Note Micra e chiedi, secondo me uguale al mio. Per la seconda domanda io alzo la bandiera bianca , secondo me nessuno al mondo va a sostituire la testata di un motore che gira come orologio con la testata rigenerato. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 26 Maggio 2016 Report Share Postato 26 Maggio 2016 Ma quanto ti costa sostituire il serbatoio ? Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 26 Maggio 2016 Author Report Share Postato 26 Maggio 2016 Ma quanto ti costa sostituire il serbatoio ? Circa 350/400 euro....ma perchè? Serbatoio a parte NON ho intenzione di cambiare auto e quindi chiedo e valuto tutte le opzioni possibili. Ovvio che se decido di sostituire il serbatoio contestualmente devo verificare e, se del caso risolvere, il discorso valvole! Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 26 Maggio 2016 Report Share Postato 26 Maggio 2016 Perchè mi sembrava che la tua preoccupazione fosse "sprecare" la spesa della sostituzione del serbatoio e mi chiedevo se non fossi incappato in qualche preventivo dissanguante ... 350/400 mi sembrano una somma ragionevole ... Per le valvole ... ma la tabella manutenzione dell'auto non prevede la verifica/registrazione ? Se non ricordo male sei verso i 140mila km ... Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 27 Maggio 2016 Report Share Postato 27 Maggio 2016 Ma quanto ti costa sostituire il serbatoio ? Circa 350/400 euro....ma perchè? Ma sei sicuro delle cifre che scrivi? Hai dei preventivi in mano? Un paio di installatori in zona, a cui l'avevo chiesto per curiosità, mi avevano detto (ti parlo del 2010-2011) che i prezzi per sostituire una toroidale da 45-50 litri, con annessa visita (obbligatoria) alla MCTC, ecc. costava almeno 500 euro... Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 27 Maggio 2016 Author Report Share Postato 27 Maggio 2016 Ma quanto ti costa sostituire il serbatoio ? Circa 350/400 euro....ma perchè? Ma sei sicuro delle cifre che scrivi? Hai dei preventivi in mano? Un paio di installatori in zona, a cui l'avevo chiesto per curiosità, mi avevano detto (ti parlo del 2010-2011) che i prezzi per sostituire una toroidale da 45-50 litri, con annessa visita (obbligatoria) alla MCTC, ecc. costava almeno 500 euro... Avevo chiesto preventivo qua - http://www.officinaecoauto.com/- mi ha telefonato chiedendomi qualche info e, se NON ricordo male la cifra tutto compreso era di 400 euro...se avessi provveduto io con MTC anche qualcosa meno....questo meno di un mese fa. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 27 Maggio 2016 Report Share Postato 27 Maggio 2016 Sempre in merito, avendo le idee un po confuse e volendo "abusare" della pazienza e competenza di tutti, pongo un altra domanda. Qualora trovassi una testata usata completa di tutte le sue parti, del medesimo motore con un giusto kilometraggio e soprattutto fatto a benzina, secondo voi è fattibile la sostituzione integrale senza dover modificare nulla? Ho capito perchè non ti rispondono più esperti di questo forum, come si dice la minestra riscaldata? Avevi già aperto Topic per stesso argomento http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=51560 eti hanno risposto per 120%! Pure io (non sono esperto), hai ancora idea confusa? Hah,hah,hah. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora