Jump to content

Pompa benzina su Ford KA con motore gasato


Post consigliati

Riflettevo. Una pompa non originale potrebbe avere un assorbimento più alto del previsto e mandare in confusione il circuito che la pilota. Di solito non è nulla di così esoterico, ma non conosco la tua auto e quindi non posso escluderlo a priori. Prova a tenere sotto controllo la tensione ai capi della pompa, facendo un giro di qualche km (FAI GUIDARE QUALCUN ALTRO!). Se vedi dei crolli improvvisi di tensione, fino a scendere sotto i 11-11,5 V, hai la tua colpevole. Altrimenti, boh?

L'indicazione è totalmente generica, il tuo sistema diagnostico non registra errori, non è che noi da casa nostra possiamo indovinare!

A meno di clamorose botte di c... :rolleyes:

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 58
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Se davvero la diagnostica rilevasse l’assorbimento elettrico della pompa (sempre che ci siano differenze di amperaggio) tutti quelli di questo forum che hanno messo il rele’ stacca-pompa (e sono in tanti) sarebbero costantemente con la spia accesa....

Link to post
Share on other sites

non credo che la diagnosi rilevi altro che circuito aperto / corto circuito; facile che mentre smanettavi con i rele/fusibili si è settata qualche diagnosi. cancella gli errori e probabilmente non ne verdai più

Link to post
Share on other sites

 cancella gli errori e probabilmente non ne verdai più

Probabilmente sarà così...quindi devo rivolgermi a Ford o ad altra officina poichè con modulo obd ed APK ultratorque prof NON si rileva nulla??

Link to post
Share on other sites
Basta dotarsi di cavo apposito e di software brc e si puo' resettare da se' senza nessun problema: ovviamente l'acquisto del cavo non deve avere solo questa finalita'... :)

 

Immagino... e quali altre finalita' si possono avere?

 

In un impianto afermarket, in pratica puoi andare a modificare tutto il modificabile, sempre con lo stesso software: long/short trim, livello carburante, contributo benzina ed extrainiettate, ecc. ecc.

 

In un impianto OEM (tipo sulle Citroen) puoi visualizzare tutto, ma non puoi modificare quasi nulla, salvo appunto resettare il counter degli avviamenti forzati a gpl e poco più...

Link to post
Share on other sites

Premesso che ad oggi, NON avendola portata ancora a fare resettare la ECU (ammesso sia quello il problema) la spia si accende sempre (quando ne ha voglia) ho notato che parrebbe NON funzionare più lo "start&stop" ovvero la spia di inserimento e disinserimento si accende ma il motore poi NON si spegne...preciso che mai l'avevo utilizzato se NON per prova.

 

Potrebbero essere legate le due cose ed in qual caso quale il possibile motivo?

Link to post
Share on other sites

Premesso che ad oggi, NON avendola portata ancora a fare resettare la ECU (ammesso sia quello il problema) la spia si accende sempre (quando ne ha voglia) ho notato che parrebbe NON funzionare più lo "start&stop" ovvero la spia di inserimento e disinserimento si accende ma il motore poi NON si spegne...preciso che mai l'avevo utilizzato se NON per prova.

 

Potrebbero essere legate le due cose ed in qual caso quale il possibile motivo?

 

Lo S&S non sempre funziona, potrebbe essere che il sistema non valuti opportuno attivarsi, in determinate condizioni (di carichi elettrici, di batteria, di temperature, ecc.). Inoltre a me era capitato che il sistema non funzionasse per diverso tempo dopo aver scollegato la batteria.

 

In pratica tipicamente non è un'avaria, che comunque segnalerebbe, ma un comportamento che dipende dalla sua logica di funzionamento.

Link to post
Share on other sites

 

Premesso che ad oggi, NON avendola portata ancora a fare resettare la ECU (ammesso sia quello il problema) la spia si accende sempre (quando ne ha voglia) ho notato che parrebbe NON funzionare più lo "start&stop" ovvero la spia di inserimento e disinserimento si accende ma il motore poi NON si spegne...preciso che mai l'avevo utilizzato se NON per prova.

 

Potrebbero essere legate le due cose ed in qual caso quale il possibile motivo?

 

Lo S&S non sempre funziona, potrebbe essere che il sistema non valuti opportuno attivarsi, in determinate condizioni (di carichi elettrici, di batteria, di temperature, ecc.). Inoltre a me era capitato che il sistema non funzionasse per diverso tempo dopo aver scollegato la batteria.

 

In pratica tipicamente non è un'avaria, che comunque segnalerebbe, ma un comportamento che dipende dalla sua logica di funzionamento.

 

C'è sempre da imparare :(

Link to post
Share on other sites

Sperando di NON sfinirvi :(

 

Provata auto per svariati km anche in autostrada ed in effetti, se ci solo le condizioni, lo start& stop funziona come deve e sopratutto se inserito NON si accende la spia con punto esclamativo in triangolo arancione.

 

Se invece si disinserisce lo start& stop dopo poco si accende tale spia.

 

Diciamo che ho (forse) individuato il "quando" ma NON la causa :o

 

 

Link to post
Share on other sites

 

Basta dotarsi di cavo apposito e di software brc e si puo' resettare da se' senza nessun problema: ovviamente l'acquisto del cavo non deve avere solo questa finalita'... :)

 

Immagino... e quali altre finalita' si possono avere?

 

In un impianto afermarket, in pratica puoi andare a modificare tutto il modificabile, sempre con lo stesso software: long/short trim, livello carburante, contributo benzina ed extrainiettate, ecc. ecc.

 

In un impianto OEM (tipo sulle Citroen) puoi visualizzare tutto, ma non puoi modificare quasi nulla, salvo appunto resettare il counter degli avviamenti forzati a gpl e poco più...

 

 

Non vorrei andare troppo OT ma spinto da come hai scritto ho cercato  e ho visto che lo spinotto e' COPAT a 3 pin di cui uno e' il +12V l'altro e' -12V e il terzo e' K quindi ho cercato un SW (credo vecchiotto della BRC) e provato a collegare  il mio cavo  KKL409-1 (comprato su AMAZON a 12 Euro) e funziona!  :) :) Azzera gli avviamenti di emergenza.

DOMANDA: POSSO FARE ANCHE LE ALTRE COSINE ???

 

Cmnq credo che - apparte la forma del COPAT - questo ragionamento si puo' fare anche per Zavoli ecc... basta avere un' interfaccia che lavori in linea K

Link to post
Share on other sites

DOMANDA: POSSO FARE ANCHE LE ALTRE COSINE ???

 

Risposta: non vedo perchè no :)

 

L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di salvare la mappa/configurazione originale, in modo da avere un sicuro backup nel caso dovessi trugare troppo (e male) sulle altre cosine :D con conseguenti problemi di gestione dell'impianto...

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

Aggiornamenti - per il discorso "spia triangolo giallo" nonostante tutti i controlli "fai da te" effettuati continua ad accendersi e spegnersi a proprio piacimento.

Invece per reset centralina gas circa avviamenti di emergenza ho fatto impostare il numero massimo previsto, ovvero 500 avviamenti.

Impossibile mettere un numero infinito.

Link to post
Share on other sites

Beh, 500 dovrebbe metterti ben al riparto da eventuali sfighe, garantendoti avviamenti a gas anche per un tempo molto lungo prima della soluzione del problema, che poi tipicamente è la pompa benzina

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...