Jump to content

Pompa benzina su Ford KA con motore gasato


Post consigliati

Boh... a naso io lo Zavoli penso di averlo avviato a gas ben più di 15 volte, nei 7-10 giorni che sono stato con la pompa benzina fuori servizio, e non ho dovuto toccare (o fare toccare dall'installatore) nulla

 

Che dipenda dalla centralina?? 

Cmq sia la pompa me la sono pagata anche se l'auto è ancora in garanzia fino a fine mese poichè l'assistenza Ford ovviamente mi ha subito detto che avendo montato il gas la garanzia decade.

Pur sapendo che NON è del tutto vero, siccome  me la avrebbero vista tra 10 gg, con riserva di verificare il danno, chiedere a Ford Italia se lo stesso fosse coperto da garanzia, ecc. ecc...a quel punto, forse sbagliando, ho preferito far da me.

Certo è che siccome anche l'impianto a gas è in garanzia e l'installatore mi ha assicurato avviamenti illimitati, qualora abbia problemi anche lo stesso a seguito dei ripetuti avviamenti, ne risponderà Zavoli.

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 58
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

La BRC e' famosa per dare solo 5 avviamenti emergenza....azzerabili solo dagli istallatori.

Basta dotarsi di cavo apposito e di software brc e si puo' resettare da se' senza nessun problema: ovviamente l'acquisto del cavo non deve avere solo questa finalita'... :)

Link to post
Share on other sites

 

La BRC e' famosa per dare solo 5 avviamenti emergenza....azzerabili solo dagli istallatori.

Basta dotarsi di cavo apposito e di software brc e si puo' resettare da se' senza nessun problema: ovviamente l'acquisto del cavo non deve avere solo questa finalita'... :)

 

Forse intendevi cavo e software  Zavoli?

Link to post
Share on other sites

io li ho acquistati, 20 € ben spesi visto che ho potuto effettuare delle correzioni di mappa, oltre ad abbassare la temperatura di commutazione a 20°C-5secondi ed abilitare la partenza a gas a caldo; ho scoperto che si possono pure settare degli allarmi tagliando, praticamente dopo tot ore l'impianto non si avvia piu e devi andare in officina...logica del tutto discutibile. Anche io avrei fatto da me,alla fine con pochi soldi hai risolto, le concessionarie ufficiali mi fanno venire l'orticaria

Link to post
Share on other sites

 

 

La BRC e' famosa per dare solo 5 avviamenti emergenza....azzerabili solo dagli istallatori.

 

Basta dotarsi di cavo apposito e di software brc e si puo' resettare da se' senza nessun problema: ovviamente l'acquisto del cavo non deve avere solo questa finalita'... :)

Forse intendevi cavo e software  Zavoli?

No, rispondevo a Sgherro in merito al BRC.

Link to post
Share on other sites

Probabilmente la differenza tra una pompa benzina da 50 euro ed una da 150 euro o più c'è e si sente!!!

 

Questa a motore acceso ed al minimo si sente eccome!!! Bè la nota positiva è che qualora in fururo avessi altri problemi simili, me ne accorgo subito a "orecchio"!

Link to post
Share on other sites

NON voglio aprire un altro post e provo a chiedere qua.

NON so se è una conseguenza della rottura della pompa, del cambio della stessa e del fatto che la centralina del gas deve essere resettata al fine di ripristinare la possibilità di effettuare avviamenti di emergenza ma sta di fatto che anche se l'auto apparentemente marcia regolarmente come prima, dopo qualche kilometro si accende fissa la spia arancione triangolare con all'interno il punto esclamativo (anomalia generica).

Ho provato a fare una scansione con apk android e modulo bluetooth obd ma NON segnala nessun errore in CU, cosa che invece in passato mi segnalava quando ad accendersi era la spia con il motore stilizzato.

 

Domanda di rito: cosa potrebbe essere?

Link to post
Share on other sites

Sicuro di non aver danneggiato il cablaggio?

Sinceramente NON penso....si è trattato di estrarre lo spinotto ed inserirlo nuovamente...è pur vero che prima di capire che era la pompa in panne ho fatto miriade di prove con il tester, smontato fusibili e relè, ma NON ho danneggiato nulla....ma per capire, se così fosse, che intendi per "danneggiato"? Se un cavo è interrotto o va a massa, l'auto NON andrebbe...o no? Lo strano è che, come ho scritto sopra, NON rimangono errori memorizzati nella CU??!!

Link to post
Share on other sites

Strappato un filo dal connettore. Almeno in parte. Pure spellato un cavo contro un bordo metallico od una fascetta. Giusto per fare un esempio.

Ma naturalmente può anche essere un guasto tutto nuovo.

Link to post
Share on other sites

Strappato un filo dal connettore. Almeno in parte. Pure spellato un cavo contro un bordo metallico od una fascetta. Giusto per fare un esempio.

Ma naturalmente può anche essere un guasto tutto nuovo.

Io lo escluderei....ma se fosse un guasto tutto nuovo NON si può sapere a quale settore potrebbe far capo? Potrebbe essere, cosa che NON ho ancora verificato, una lampadina bruciata come si legge sul web?

Perchè quando mi dava dei falsi segnali di carburazione magra, sia accendeva anche la spia motore e sulla ECU veniva memorizzato qualcosa? 

 

La butto li...potrebbe essere che il sistema NON riconosce la pompa essendo NON originale? NON penso poichè diciamo che potrebbe essere definita come una lampadina NON avendo sensori, ma solo cavi di alimentazione e livello carburante, ma......

Link to post
Share on other sites

 

La BRC e' famosa per dare solo 5 avviamenti emergenza....azzerabili solo dagli istallatori.

Basta dotarsi di cavo apposito e di software brc e si puo' resettare da se' senza nessun problema: ovviamente l'acquisto del cavo non deve avere solo questa finalita'... :)

 

 

Immagino... e quali altre finalita' si possono avere?

Link to post
Share on other sites

La butto li... dopo aver giocato a tetris con i fusibili sei sicuro di averli rimessi OGNUNO al suo SLOT??

Sinceramente escluderei anche questa ipotesi, poichè sfilati e reinseriti ad uno ad uno....potrei al limite avere fatto qualcosa di anomalo sui relè, poichè che in effetti pur essendo tutti identici come funzionamento hanno differente amperaggio ai contatti....come colori si distinguono in rossi e neri...e qua potrei fare una verifica trovando uno schema elettrico ad hoc od anche solo una foto del pannello relè.

Tu pensi che in caso avessi invertito due relè con diverso amperaggio, potrebbe essere segnalato dalla spia che si accende?

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...