simonech 0 Postato 28 Aprile 2016 Report Share Postato 28 Aprile 2016 Qualcuno di voi potrebbe provare il mio metodo, tanto per capire se funziona solo a me. Per chi non ha letto i post precedenti metto mezzo tappetto di olio 2T nel serbatoio 3 o 4 volte l'anno. Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 28 Aprile 2016 Report Share Postato 28 Aprile 2016 Con mezzo tappo non ci fai nulla, nemmeno si accorge. Fai 50/100 ml sul pieno se vuoi metterlo. Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 28 Aprile 2016 Report Share Postato 28 Aprile 2016 Secondo me non serve averlo sempre l'olio, ma se qualcuno oltre me fa delle prove anche diverse, riusciamo sicuramente a capire meglio. Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 28 Aprile 2016 Report Share Postato 28 Aprile 2016 Si ma mezzo tappo è troppo poco comunque. Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 29 Aprile 2016 Report Share Postato 29 Aprile 2016 Comunque dipende dal tappo :-) Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 29 Aprile 2016 Report Share Postato 29 Aprile 2016 LOL Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 1 Maggio 2016 Report Share Postato 1 Maggio 2016 Quote Link to post Share on other sites
Nino83 0 Postato 6 Maggio 2016 Author Report Share Postato 6 Maggio 2016 Buongiorno ragazzi ! Rieccomi ! Allora dopo il vostro "cazziatone" non ho fatto + scaldare la macchina alla partenza. Ho notato però che la macchina commuta a gpl praticamente subito, anche prima di 30° quindi il tempo di fare retromarcia e mettere la 1° ed ecco che va a gpl.Per ora sto facendo così, vado sempre a gpl e ad ogni rifornimento di gpl, percorro 3 ... max 4km a benzina, alla fine il consumo di benzina in questo modo è irrisorio e approfitto anche per consumare quella interna e metterne di nuova. Tanto o benzina o gpl quei 4 km li avrei cmq dovuto percorrere PERO' .... ho notato una cosa, ma forse è solo un mio dubbio, non so, ma da quando non faccio + scaldare la macchina e quindi percorro i primi km a freddo, mi è aumentato il consumo di olio al motore. E' possibile ? La macchina a freddo potrebbe tendere a consumare + olio ? Al penultimo tagliando io in 15mila km ho messo solo 400gr di olio. Dall'ultimo tagliando invece (circa 3mila km fa) dal livello massimo è andato a metà asticina (che corrisponde +/- a 400/500gr).C'è anche da dire che all'ultimo tagliando ho sostituito il Mobil1 0w40 con il Bardahl 5w40, quindi potrebbe dipendere anche dal tipo di olio. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 6 Maggio 2016 Report Share Postato 6 Maggio 2016 C'è anche da dire che all'ultimo tagliando ho sostituito il Mobil1 0w40 con il Bardahl 5w40, quindi potrebbe dipendere anche dal tipo di olio. E direi che questa è la motivazione più plausibile, perché il fatto di partire a freddo (posto che non parti a razzo, ma normalmente) non dovrebbe incidere sul consumo d'olio rispetto a riscaldare da fermo, anzi... il motore va a regime prima Quote Link to post Share on other sites
Nino83 0 Postato 6 Maggio 2016 Author Report Share Postato 6 Maggio 2016 al prox cambio proverò il motul ! Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 6 Maggio 2016 Report Share Postato 6 Maggio 2016 Uno dei problemi scaldando il motore da fermo è che non c'è carico sui manovellismi di banco. Potrebbe capitare che nell'olio finisca un po' di carburante. Specie nei diesel, perché la benzina tende ad evaporare. Ma il risultato finale è che il livello dell'olio aumenta. Penso anch'io che sia dovuto al diverso tipo d'olio, ma ci potrebbe essere anche un fattore di diluizione. In pratica scaldando l'auto in movimento mantieni l'olio più puro. Anche se così sembra calare di più. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora