domescomm1 0 Postato 6 Aprile 2016 Author Report Share Postato 6 Aprile 2016 Aggiornamento Ritirata la macchina dopo aver fatto la distribuzione. Sembra andare bene. Ho fatto qualche migliaio di km esclusivamente a benzina e sembra di non aver più problemi (tra l'altro con un consumo di 17km/l). Ora ho ripristinato il collegamento dell'impianto e spero di non dovervi più aggiornare. Un saluto e un ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il loro contributo. Grazie Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 6 Aprile 2016 Report Share Postato 6 Aprile 2016 Aggiornamento Ritirata la macchina dopo aver fatto la distribuzione. Sembra andare bene. Ho fatto qualche migliaio di km esclusivamente a benzina e sembra di non aver più problemi (tra l'altro con un consumo di 17km/l). Ora ho ripristinato il collegamento dell'impianto e spero di non dovervi più aggiornare. Un saluto e un ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il loro contributo. Grazie E si, il bello (e il brutto) del TSI è che, grazie alla sua sofisticazione rispetto ad altri motori più "convenzionali" (penso al mio), il consumo è ottimo per un benzina, nonostante la Golf non sia una piuma (nell'estate 2015 sono stato ad un passo dal prendere uno Yeti 1.2 TSi 110cv in pronta consegna). Anche se spero tu abbia risolto così (e penso di si), anche se tutto va bene non sarebbe male se aggiornassi la situazione, anche perché diretti a gas non ce ne sono molti, fa comunque "conoscenza" Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 6 Aprile 2016 Author Report Share Postato 6 Aprile 2016 Aggiornamento Ritirata la macchina dopo aver fatto la distribuzione. Sembra andare bene. Ho fatto qualche migliaio di km esclusivamente a benzina e sembra di non aver più problemi (tra l'altro con un consumo di 17km/l). Ora ho ripristinato il collegamento dell'impianto e spero di non dovervi più aggiornare. Un saluto e un ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il loro contributo. Grazie E si, il bello (e il brutto) del TSI è che, grazie alla sua sofisticazione rispetto ad altri motori più "convenzionali" (penso al mio), il consumo è ottimo per un benzina, nonostante la Golf non sia una piuma (nell'estate 2015 sono stato ad un passo dal prendere uno Yeti 1.2 TSi 110cv in pronta consegna). Anche se spero tu abbia risolto così (e penso di si), anche se tutto va bene non sarebbe male se aggiornassi la situazione, anche perché diretti a gas non ce ne sono molti, fa comunque "conoscenza" Ok vi terrò aggiornato sull'evoluzione della soddisfazione e dei consumi. e spero non aggiornamenti di problemi!!! Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 21 Aprile 2016 Report Share Postato 21 Aprile 2016 A gas quanto ti fa ? Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 21 Aprile 2016 Report Share Postato 21 Aprile 2016 A gas quanto ti fa ? A poco senso di parlare di consumi di gas e basta, perché andrebbe in qualche modo valutato il consumo congiunto benzina+gas, magari su un periodo abbastanza lungo per fare una media significativa (il rapporto benzina/gas varia parecchio con il tipo di percorsi e la stagionalità) Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 21 Aprile 2016 Author Report Share Postato 21 Aprile 2016 Ciao a tutti rispondo sui consumi. io ho l'impianto da agosto 2015 e a parte le pause in officina posso dire che con una spesa di 100 euro, di cui 2/3 gas e 1/3 benzina) la macchina fa circa 2000 km. Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 21 Aprile 2016 Author Report Share Postato 21 Aprile 2016 Purtroppo devo anche scrivere che il problema non sono ancora riuscito a risolverlo. la macchina a gas va benissimo. quando invece passo a benzina la macchina strappa soprattutto a bassi regimi. Se giro qualche giorno a benzina poi torna ad andare bene. l'impiantista e il tecnico zavoli dicono che dipende da problemi di iniettori perchè dicono che i correttori della centralina sono di molto fuori dai range. Pertanto quando girando a gas questi parametri si azzerano nel momento in cui passo a benzina la macchina non va bene. il meccanico vw dice che non è cosi. ma è l'impianto a gas che fa rendere magra la carburazione e lo farà sempre di più fino al punto che non si accenderà nemmeno. Insomma...mi trovo ancora in mezzo... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 21 Aprile 2016 Report Share Postato 21 Aprile 2016 Secondo me ha ragione il mecca VW Suggerisco di far rivedere per bene la carburazione, anche a costo di farla mettere a posto da un altro installatore (bravo). Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 23 Aprile 2016 Report Share Postato 23 Aprile 2016 Concordo. Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 13 Maggio 2016 Author Report Share Postato 13 Maggio 2016 Portata auto in concessionaria dove acquistata. Impianto gpl staccato.mi hanno cambiato la pompa benzina. Nemmeno il tempo di arrivare a casa (40 minuti) e la macchina era già entrata in modalità limitata. accesa spia motore. martedi la riporto. inizio a perdere le speranze... Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 16 Maggio 2016 Report Share Postato 16 Maggio 2016 io continuo ad essere del parere che lo zavoli mal si sposa con le sofisticate strategie di iniezione di un tsi, infatti i malfunzionamenti a benzina sono un ipotesi abbastanza attendibile. tra l'altro non è detto che dei correttori spostati anche del 10% possano influire sul funzionamento del motore avvertibile guidando. e benchè se ne dica, gli impianti non sono tutti uguali Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 16 Maggio 2016 Author Report Share Postato 16 Maggio 2016 Putroppo temo che tu abbia ragione. Domani la riporto e vediamo cosa salta fuori. Io credo non ci sia molta via di uscita. Lo scorso anno al momento di cambiare l'auto dopo diverse auto a gpl stavo valutando l'opzione diesel. e credo che presto farò questa scelta. Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 16 Maggio 2016 Report Share Postato 16 Maggio 2016 vai da un gasaro che installa qualsiasi marca di impianto così tagli la testa al toro Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 16 Maggio 2016 Report Share Postato 16 Maggio 2016 io continuo ad essere del parere che lo zavoli mal si sposa con le sofisticate strategie di iniezione di un tsi, infatti i malfunzionamenti a benzina sono un ipotesi abbastanza attendibile. tra l'altro non è detto che dei correttori spostati anche del 10% possano influire sul funzionamento del motore avvertibile guidando. e benchè se ne dica, gli impianti non sono tutti uguali A supporto della tua opinione posso dire che il mio installatore su motori "facili" (=il solito indiretto) proponeva lo Zavoli, pur installando anche impianti più costosi (tipo Landi), infatti quando avevo portato la prima 500 mi aveva consigliato lo Zavoli, nonostante costasse meno delle alternative. Quando poi sono andato ad informami per gasare un potenziale futuro TSI è stato chiarissimo: sui diretti lui installa Landi, lo Zavoli (nonostante sia una marca disponibile) preferisce di no, anche se non è entrato nei dettagli Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora