domescomm1 0 Postato 18 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 18 Febbraio 2016 Sì. ..martedì vado in vw. Speriamo funzioni Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 22 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 22 Febbraio 2016 In attesa di andare in vw ho contattato un rivenditore di impianti zavoli e mi diceva che il 1.2 tsi ha problemi alla pompa dell'alta pressione della benzina? voi ne sapete qualcosa? Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 23 Febbraio 2016 Report Share Postato 23 Febbraio 2016 In attesa di andare in vw ho contattato un rivenditore di impianti zavoli e mi diceva che il 1.2 tsi ha problemi alla pompa dell'alta pressione della benzina? voi ne sapete qualcosa? Sapevo che aveva problemi (e pure grossi) alla pompa d'alta pressione della benzina SE utilizzata per il gpl, quindi con impianti a iniezione diretta di gpl liquido (tipo ICOM, Vialle e simili). Se usata solo per la benzina non saprei, nel senso che non ricordo di aver letto nulla di simile, ma questo non vuol dire che non sia vero. Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 23 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 23 Febbraio 2016 Dall'analisi vw risulta sempre questa mancata accensione di un cilindro. mi hanno suggerito di fare le prove che ho già fatto (cavi e candele) altrimenti devo lasciare la macchina per ulteriori verifiche. Detto questo il rivenditore di impianti mi diceva di provare ad estrarre l'asta dell'olio e sentire se puzza di benzina. Se odora di benzina vuol dire che è la pompa. Oggi ho provato ed effettivamente fa odore di benzina. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 24 Febbraio 2016 Report Share Postato 24 Febbraio 2016 Se è la pompa d'alta pressione, prima di metterci mano (suppongo costi non poco), ci penserei bene, a meno che chi te la cambia accetti di rimetterti su la tua in caso in cui il problema non sia quello. Più che altro non capisco perché dovresti avere mancata accensione di un cilindro per causa della pompa benzina (perché solo quello?). Piuttosto, fosse un problema di alimentazione benzina, mi verrebbe da pensare all'iniettore, boh?!? Ci sta che se butta benzina a casaccio l'olio possa essere contaminato, ma di nuovo, perché la pompa? Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 24 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2016 Dovrebbe essere un lavoro da 400/500 euro ed in parte mi dovrebbe essere riconosciuto dalla garanzia visto che auto acquistata ad agosto. Il mio meccanico da sempre pensa che possa essere un iniettore. Io sinceramente non so più cosa pensare... Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 24 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2016 e tra l'altro più fa caldo e più lo sento. O meglio in questi giorni qui a macchina calda lo sento molto anche in terza. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 24 Febbraio 2016 Report Share Postato 24 Febbraio 2016 Dovrebbe essere un lavoro da 400/500 euro ed in parte mi dovrebbe essere riconosciuto dalla garanzia visto che auto acquistata ad agosto. Il mio meccanico da sempre pensa che possa essere un iniettore. Io sinceramente non so più cosa pensare... Personalmente, da ignorante e con le informazioni che leggo (quindi da non addetto ai lavori), la penso come il tuo meccanico Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 5 Marzo 2016 Author Report Share Postato 5 Marzo 2016 Aggiornamento . In attesa di portarla dove l ho comprata per esercitare la garanzia, da quattro giorni a questa parte non ha più problemi. Se non solo leggermente in sesta e andandolo a cercare mentre prima andava malissimo. Mah...non ci capisco più molto Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 11 Marzo 2016 Author Report Share Postato 11 Marzo 2016 Portata dal concessionario. Mi dice che hanno dovuto rifare la catena di distribuzione perchè si era allungata e la macchina era leggermente fuori fase. Possibile secondo voi? Tra l'altro mi avevano detto che la distribuzione era stata fatta appena prima di consegnarmi la macchina ad agosto... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 11 Marzo 2016 Report Share Postato 11 Marzo 2016 E' un difetto tipico dei TSI, almeno le generazioni precedenti dell'attuale, che infatti è a cinghia. Nel tempo hanno realizzato non so quanti kit di modifica successivi, peraltro non necessariamente risolutivi, per cercare di risolvere i difetti congeniti della catena e del sistema di tensionamento, almeno secondo quanto scritto nei forum specialistici. Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 11 Marzo 2016 Author Report Share Postato 11 Marzo 2016 Avevo letto anche io dei problemi alla catena. Speriamo che almeno questa volta sia la soluzione del problema.... Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 22 Marzo 2016 Report Share Postato 22 Marzo 2016 Se ti memorizza il difetto di misfire sempre al medesimo cilindro e solo durante il funzionamento a benzina ..... non ho dubbi iniettore parzialmente otturato, escluderei pompa, distribuzione, candele e cavi o bobina . Ti consiglio di andare a benzina ma devi utilizzare una benzina tipo schell V power oppure sostituire l'iniettore del cilindro interessato. Durante il funzionamento a GPL in centralina si puo' impostare la cancellazione selettiva di un errore, durante il funzionamento o all spegnimento del motore. Tutte le ditte con elettronica derivata da AEB utilizzano mappature dedicate come Landi, l' installatore puo' solo ritoccare minimamente la calibrazione. Quote Link to post Share on other sites
domescomm1 0 Postato 24 Marzo 2016 Author Report Share Postato 24 Marzo 2016 Ciao ti ringrazio per il consiglio. Ad oggi è stata cambiata la distribuzione. Il meccanico che mi ha fatto il lavoro in garanzia diceva che la dignosi parlava di problema nell'albero a camme. e da li appunto è stata rifatta la catena che si era allungata. oggi la macchina non strappa come prima, dove aveva proprio dei vuoi, sembra solamente un po meno fluida nell'accelerazione sempre nelle marce alte. sembra ci siano sempre dei piccolissimi "scalini" nell'erogazione. Lo senti solo se lo vai a cercare il problema altrimenti si fa fatica a sentirlo. infatti ad oggi mi sto chiedendo se effettivamente sia il motore cosi oppure se effettivamente manchi alimentazione. grazie mille per il suggerimento. Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 30 Marzo 2016 Report Share Postato 30 Marzo 2016 Il motore TSI della VW ha avuto in passato, per specifiche potenze, seri problemi al tendicatena. Se non ricordo male, l'intervento in garanzia prevedeva la sostituzione del tendicatena ma forse anche una mappatura per castrare l'auto ed evitare che il problema si riproponesse.......se la senti diversa è, forse, perchè è stata "mappata" Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora