renzino 0 Postato 19 Febbraio 2016 Report Share Postato 19 Febbraio 2016 @Pinkus Non credo che alla fine il gettito aumenti di molto. Metano e gpl insieme rappresentano solo il 10% del parco veicoli ad esempio di Torino (Area Ambiente 2012). Invece le auto con alimentazione a gasolio più di un terzo, per non parlare degli autocarri <3,5t (veicoli commerciali leggeri) con un 86% (allegato 2) a gasolio e il 60% inferiore a €4 (allegato 3). Anche per quello dico che, soprattutto in città andrebbero incentivate le alimentazioni sostenibili. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 19 Febbraio 2016 Report Share Postato 19 Febbraio 2016 Sarà... ma loro intanto si sono attivati per raschiare anche quei soldi (bollo di auto a gas) Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 20 Febbraio 2016 Report Share Postato 20 Febbraio 2016 Negli ultimi tempi stavo valutando l'acquisto di una nuova auto a gpl, mi piaceva la nuova X1 ma considerato che ha il motore a iniezione diretta e a quanto pare non è ancora disponibile il relativo kit di trasformazione a gpl, mi sono stoppato..per non parlare poi del fatto che l'unico motore disponibile è il 1.5 tricilidrico...praticamente un barattolo.. credo che mi terro' stretto il mio 320 Touring 6 CILINDRI... e quando lo fanno piu' un motore cosi?. Saluti Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 20 Febbraio 2016 Report Share Postato 20 Febbraio 2016 Al momento ho la mia golf plus 5 con motore 1.6 8V BSE e dopo 129.000km fatti solo a gas di cui totali 149.000km posso dire di essere soddisfatto. La mia è stata trasformata dopo quasi due anni quando fu presa nuova ed il motore fu scelto appositamente per questo perchè a quel tempo c'era anche il FSI. Problemi dopo quasi 8 anni di impianto nessuno e la macchina è perfetta dentro e fuori. Quando arriverò ai 10 anni di impiando mi troverò nel dilemma se cambiare bombola + riduttore + iniettori med neri o rifare totalmente l'impianto perchè cambiare auto sarebbe un peccato. Un saluto Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 23 Febbraio 2016 Report Share Postato 23 Febbraio 2016 io ho il mio pensiero. Che è di parte, ma comunque penso che il gpl vada bene su motori grossi , parecchio assetati. Ma gasare utilitarie , se non per ovviare a blocchi della circolazione mi sembra una scelta sbagliata . La panda del 2008 1.2 benzina della mia compagna non consuma niente anche in città ed è abbastanza scattante . Mettere il gpl su un motorino come quello significa ucciderlo dal punto di vista delle prestazioni , ma ripeto è un mio punto di vista Ho la panda 1.2 del 2011 e ti posso assicurare che andare a benzina o andare a gas (monta uno Zavoli Bora) non ha alcuna differenza sulle prestazioni. Nel consumo stiamo quasi a metà rispetto alla benzina e non scherzo. Gasare un'utilitaria o una macchina di cilindrata alta non fa differenza. Se ben montato e se la macchina è 'compatibile' con il gas si risparmia e basta. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 24 Febbraio 2016 Report Share Postato 24 Febbraio 2016 per me il gas è da sfigati...come disse un noto ministro del gov. monti sul discorso di finire l'università tardi...bontà sua che è stato mantenuto agli studi sontuosamente dal papà... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 24 Febbraio 2016 Report Share Postato 24 Febbraio 2016 su un'utilitaria dal basso consumo ci vuole semplicemente più strada per ammortizzare l'impianto. Il gas ha fatto scottare molta gente con versioni "della casa" che facevano schifo, tra sedi da rifare dopo pochi km, centinaia di € per regolare il gioco valvole etc. Da sfigati? è un'opinione, certo devi sbatterti un po di più che con benzina/gasolio gia solo per fare il pieno; certo hai un ritorno economico mica da poco SE FAI MOLTI Km. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 24 Febbraio 2016 Report Share Postato 24 Febbraio 2016 era una provocazione la mia dado....io godo a gas...anche se dicono che tra i difetti fa diventare pure impotenti... Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 19 Aprile 2016 Report Share Postato 19 Aprile 2016 Boh. Ho gasato il potter (che è un millino da 48cv) nel 2012. Mi son pagato l'impianto (pagato pieno,1650€) in un annetto e mezzo, 20'000km scarsi. Ok è un mezzo che beve parecchio, a benzina 11km/l a farla larga. Adesso ho gasato la Volvo, che a benzina fa i 13/14. Anche qua zero incentivi, 1700€. Prevedo di farci più km, vedremo quando lo ammortizzerò. Tralascio i discorsi sull'età del mezzo,questa ha 19anni suonati, il potter 18... Basta che duri. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 20 Aprile 2016 Report Share Postato 20 Aprile 2016 Io ho la fortuna di risiedere il Liguria, dove dal 2008 esiste una Legge regionale per cui ogni auto a gas, sia di fabbrica sia gasata successivamente gode dell'esenzione quinquennale del bollo...in buona sostanza nelle mie due auto (utilitarie) a gas, i costi degli impianti e relativa installazione, li ho quasi ripagati con il mancato pagamento del bollo. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 20 Aprile 2016 Report Share Postato 20 Aprile 2016 a questi prezzi del gpl spero che il mio muletto duri ancora parecchio nonostante i 400€di bollo, i costi carburante sono simili alla panda a metano ma quando schiaccio il destro è tutta un'altra musica Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 20 Aprile 2016 Report Share Postato 20 Aprile 2016 Idem, è dal 2009 che non pago un bollo auto, e dal 2011 il motivo è perché viaggio a gas. Sul 1.2 fire il risparmio è risibile (circa 650 euro), ma sul T-Jet già è quasi il doppio... Poi giusto oggi andando al lavoro ho visto un distributore con il gpl a 0,459, e li proprio il risparmio lo percepisci senza nemmeno fare troppi conti. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora