merlino08 0 Postato 29 Gennaio 2016 Report Share Postato 29 Gennaio 2016 Ciao , ho appena preso una micra gpl , ho un parcheggio condominiale sotterraneo ( ma con posto auto privato ) , il parcheggio è subito sotto gli appartamenti , percio a -1 , secondo la normativa vigente essendo l'auto nuova potrei parcheggiare senza problemi , ma all'ingresso del parcheggio e sul regolametno è scritto che è vietato alle auto gpl ( il regoalamento e il cartello è del 1983 ). visto che la micr a agpl normalmente la parcheggio in strada e nel parcheggio sotterraneo la macchina non gpl, il parcheggio lo userei solo durante le ferie per non lasciare la seconda auto in strada , mi chiedo se parcheggio l'auto a gpl con serbatoio vuoto possono impedirmelo ? Quote Link to post Share on other sites
Vindigi 0 Postato 29 Gennaio 2016 Report Share Postato 29 Gennaio 2016 Ciao , ho appena preso una micra gpl , ho un parcheggio condominiale sotterraneo ( ma con posto auto privato ) , il parcheggio è subito sotto gli appartamenti , percio a -1 , secondo la normativa vigente essendo l'auto nuova potrei parcheggiare senza problemi , ma all'ingresso del parcheggio e sul regolametno è scritto che è vietato alle auto gpl ( il regoalamento e il cartello è del 1983 ). visto che la micr a agpl normalmente la parcheggio in strada e nel parcheggio sotterraneo la macchina non gpl, il parcheggio lo userei solo durante le ferie per non lasciare la seconda auto in strada , mi chiedo se parcheggio l'auto a gpl con serbatoio vuoto possono impedirmelo ? La macchina la puoi parcheggiare fino a -1 nei parcheggi pubblici, non in quelli privati! Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 29 Gennaio 2016 Report Share Postato 29 Gennaio 2016 Nei parcheggi privati vige la contrattazione tra i privati, appunto, dunque nel caso specifico legato al condominio comanda sopra tutto il regolamento condominiale. Se approvato dai condomini potrebbero anche essere vietato il parcheggio delle auto di color rosso, per dire Se non c'è scritto nulla nel regolamento condominiale, te ne puoi fregare, altrimenti ti devi attenere (salvo fregartene, sobbarcandoti però il rischio che in caso di incidente...) Quote Link to post Share on other sites
giallocapricorno 0 Postato 29 Gennaio 2016 Report Share Postato 29 Gennaio 2016 DAL SITO L A N D I : """"È possibile parcheggiare nei garages le auto alimentate a gas? Le auto alimentate a Gas Naturale possono essere parcheggiate, senza limitazioni in tutti i garages, anche sotterranei.Per quel che riguarda il parcheggio delle auto alimentate a GPL, le moderne vetture dotate di impianto installato dopo il gennaio 2001 e quindi in regola con la normativa R67/01, possono essere parcheggiate in tutti i garages, con il limite, per le rimesse sotterranee, di quelle al primo piano interrato.Gli autoveicoli a GPL non in regola con il Regolamento ECE/ONU 67-01 devono continuare a fare riferimento al decreto 1° febbraio 1986, quindi possono parcheggiare solo nei piani fuori terra non comunicanti con piani interrati, a meno che i proprietari non decidano di adeguare il proprio impianto alla normativa europea, modifica che si può effettuare con un fermo macchina minimo e un costo contenuto."""""" Divieto abolito con l'entrata in vigore del Decreto 22 novembre 2002 del Ministero dell'Interno.Il cartello apposto all'ingresso dei garages indica una normativa non più in vigore lo stesso dicasi per il regolamento condominiale che non può vietare l'applicazione di una legge. Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 29 Gennaio 2016 Report Share Postato 29 Gennaio 2016 Da amministratore condominiale devo far notare che il regolamento condominiale CONTRATTUALE supera quasi tutte le disposizioni di legge (ad eccezione di quelle definite come inderogabili da un apposito articolo del codice civile). Quindi se il regolamento in questione è quello scritto dal costruttore dello stabile od approvato all'unanimità dei condomini (tutti!, non solo i presenti ad una data assemblea), è perfettamente valido il divieto. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 29 Gennaio 2016 Report Share Postato 29 Gennaio 2016 Ma i tuoi condomini lo sanno che l'auto è a gas ? Quote Link to post Share on other sites
giallocapricorno 0 Postato 29 Gennaio 2016 Report Share Postato 29 Gennaio 2016 Il regolamento del 1983 deliberò l'accesso al garage in forza di un divieto normativo allora esistente e credo che nel documento si faccia riferimento allo stesso oggi superato. Il regolamento disciplina l'uso delle parti comune ,ma non può ostacolare il godimento del diritto di proprietà a meno che non siano lesi interessi di altri soggetti privati.La restrizione del mio diritto deve essere motivata. Nel caso specifico se al posto del gpl avessi diesel .....devo cambiare auto per colpa di un regolamento che vieta il parcheggio ai diesel senza se e senza ma. L'interessato dovrà chiedere la modifica di quel divieto in presenza di una norma cogente. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 31 Gennaio 2016 Report Share Postato 31 Gennaio 2016 Da amministratore condominiale devo far notare che il regolamento condominiale CONTRATTUALE supera quasi tutte le disposizioni di legge (ad eccezione di quelle definite come inderogabili da un apposito articolo del codice civile). Quindi se il regolamento in questione è quello scritto dal costruttore dello stabile od approvato all'unanimità dei condomini (tutti!, non solo i presenti ad una data assemblea), è perfettamente valido il divieto. Esatto, hai detto in modo perfetto quello che avevo menzionato io in modo un po' "agricolo" Quote Link to post Share on other sites
merlino08 0 Postato 1 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 1 Febbraio 2016 Allora , non si vede che è a gpl , ma in caso di incidenti sarebbe un casino sopratutto con l'assicurazione credo. Quello che chiedo , se svuoto il sebatoio di gpl ( andando qualche giorno prima in riserva e andando a benzina ) secondo voi posso avere problemi? Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 1 Febbraio 2016 Report Share Postato 1 Febbraio 2016 In caso di incidente, anche non causato dal gpl, conoscendo le assicurazioni, si. Come salta fuori che l'auto è a gpl, faranno mille storie. Se desiderate (il problema potrebbe essere d'interesse non solo tuo!) modificare il regolamento, potrebbe non essere più necessaria l'unanimità. La legge 220 del 2012 ha ridotto i quorum necessari a 500 millesimi (e maggioranza dei presenti, naturalmente!). In pratica, Voi volete "realizzare" (non ex novo, ma fa lo stesso...) delle rimesse a norma gpl. A tal fine dovreste incaricare un ingegnere, in grado di stilare una modifica al piano per la sicurezza presentato a suo tempo ai vigili del fuoco (non è sempre obbligatorio, solo oltre le 9 auto rimessate), con adeguamento di mezzi antincendio alle mutate esigenze. Esiste la cosiddetta "legge Tognoli", la 122 del 1989, che incentiva (ma anche disincentiva: informatevi BENE) la realizzazione di autorimesse. Potrebbe essere applicabile. E' FONDAMENTALE che ci sia un piano sotto al tuo garage. Altrimenti non c'è mezzo antincendio che tenga... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 1 Febbraio 2016 Report Share Postato 1 Febbraio 2016 Se finisci il gas comunque la bombola non è mai completamente vuota... Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 1 Febbraio 2016 Report Share Postato 1 Febbraio 2016 Sì, ma a serbatoio "vuoto" ... anche se con quel minimo di gas che ci può rimanere ... che danni potrà mai fare ? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 1 Febbraio 2016 Report Share Postato 1 Febbraio 2016 Ricordati che è compresso quindi a pressione ambiente diventa tanto... So che è remota come ipotesi, era solo per rispondere all'idea di poter eludere il divieto esaurendo il gas. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 2 Febbraio 2016 Report Share Postato 2 Febbraio 2016 Visto che si parla di usare il box una sola volta, non come uso regolare, io personalmente farei finta di niente e, per mia cautela, finirei bene il gas e chiuderei il rubinetto sulla bombola. L'unico problema che potrebbe manifestarsi a quel punto sarebbe una rottura della bombola stessa (peraltro praticamente vuota). Ok, tutto può succedere, ma mi pare veramente remota come ipotesi. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 5 Febbraio 2016 Report Share Postato 5 Febbraio 2016 IMHO la tua auto a gpl è più sicura di tante altre auto a benzina,perciò potresti parcheggiare li a bombola vuota e chiudere il rubinetto e dimeticare l'auto li per l'eternità e non succederà mai nulla.... MA se il regolamento vieta l'ingresso alle auto a gpl va tutto bene finchè non succede nulla, in caso di incendio provocato da qualsiasi causa quando rimuoveranno le carcasse e scopriranno che la tua auto è a gpl potrebbero aprirsi scenari spiacevoli. c'è da dire che le probabilità sono dalla tua parte...è molto più probabile trovarsi l'auto danneggiata o non trovarla piu lasciandola in strada alcune settimane rispetto ad un incendio devastante nel garage sotterraneo del condominio. Soluzione economica e botte di ferro...lascia l'auto da un amico/parente che non ha questi problemi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora