ALFONE 0 Postato 15 Febbraio 2016 Report Share Postato 15 Febbraio 2016 Ma se volete risparmiare la bicicletta è imbattibile... Io il turbo-gpl lo preferisco a prescindere dal diesel.. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Febbraio 2016 Report Share Postato 16 Febbraio 2016 Il risparmio tra gpl e diesel c'è, ma se prendi l'auto nuova a benzina, la gasi e dopo un paio d'anni vuoi rivenderla sarà svalutata se prendi l'auto nuova a benzina, la gasi e hai un problema in garanzia ufficiale non è una bella esperienza. se prendi l'auto a gas devi sbatterti di piu a fare rifornimento ,autonomia piu ridotta,etc Va valutato tutto, secondo le se vuoi risparmiare prendi un'auto USATA ma tenuta bene a benzina e la gasi. Di certo ai prezzi attuali il gas è molto conveniente Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 16 Febbraio 2016 Report Share Postato 16 Febbraio 2016 Se prendi un'auto diesel magari tra 5 anni non potrai potrai più usarla! Quando finalmente si decideranno ad ammettere che quello che esce in fase di rigenerazione filtro è molto peggio del PM10 (e la cosa è già nota a tutti solo che gli interessi......) bloccheranno la circolazione dei diesel. Per non parlare di tutte le sofisticazione (a volte truffaldine) che oggi i diesel necessitano: FAP, filtro anti NOX, urea ecc. ecc. Imho se bruci m.erda non puoi pensare che dallo scarico escano margherite!!!! Per quanto mi riguarda GPL (o metano) a vita! Ciao Quote Link to post Share on other sites
ALEXI 0 Postato 16 Febbraio 2016 Report Share Postato 16 Febbraio 2016 Come stanno ponendo sempre più divieti al fumo così faranno per i diesel..... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Febbraio 2016 Report Share Postato 16 Febbraio 2016 Il diesel con Urea è l'unica salvezza per quel tipo di motore, il DPF è uno schifo perchè per fare pochi NOX devi farlo fumare tanto e intasare e rigenerare frequentemente il filtro. d'altra parte tali complicazioni sono IMHO accettabili solo sui mezzi pesanti...se tutte le auto girassero a gpl i nostri polmoni ringrazierebbero; certo che se poi bruciamo i rifiuti... Quote Link to post Share on other sites
ALEXI 0 Postato 16 Febbraio 2016 Report Share Postato 16 Febbraio 2016 a gasare after market un auto appena uscita dal concessionario si perde garanzia? anche a farla gasare dal concessionario stesso prima della consegna? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 16 Febbraio 2016 Report Share Postato 16 Febbraio 2016 Se prendi un'auto diesel magari tra 5 anni non potrai potrai più usarla! Quando finalmente si decideranno ad ammettere che quello che esce in fase di rigenerazione filtro è molto peggio del PM10 (e la cosa è già nota a tutti solo che gli interessi......) bloccheranno la circolazione dei diesel. Per non parlare di tutte le sofisticazione (a volte truffaldine) che oggi i diesel necessitano: FAP, filtro anti NOX, urea ecc. ecc. Imho se bruci m.erda non puoi pensare che dallo scarico escano margherite!!!! Per quanto mi riguarda GPL (o metano) a vita! Ciao Anche le auto a benzina e a gas emettono particolato inferiore al PM10 ed è inevitabile perchè non è causato in toto dalla combustione ma anche dallo sfregamento dei pistoni e degli organi meccanici. Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 16 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 16 Febbraio 2016 Il risparmio tra gpl e diesel c'è, ma se prendi l'auto nuova a benzina, la gasi e dopo un paio d'anni vuoi rivenderla sarà svalutata se prendi l'auto nuova a benzina, la gasi e hai un problema in garanzia ufficiale non è una bella esperienza. se prendi l'auto a gas devi sbatterti di piu a fare rifornimento ,autonomia piu ridotta,etc Va valutato tutto, secondo le se vuoi risparmiare prendi un'auto USATA ma tenuta bene a benzina e la gasi. Di certo ai prezzi attuali il gas è molto conveniente Sul discorso convenienza so già che il risparmio c'è sul diesel ma non molto è anche per questo che ho chiesto pareri Sui vari motori , anche perché devo tenere conto di queste cose io al max ora come ora percorro al max 20k km all anno qui da me ora con lo sconto costa 1,10 € al litro il gpl 0,53 di media ma per il futuro non credo che possa rimanere ancora per molto a questi prezzi (parlo del diesel )a me il diesel non piace molto forse perché non ho mai avuto l auto con questo motore ma ho guidato Per un giorno una Giulietta 1,6 mtj 105 cv E in modalità dinamic spingeva bene Ma anche io temo che sul diesel ci saranno sorprese causa emissioni e alla fine quello che si risparmia ora poi lo faranno pagare con gli interessi è sempre stata così. (Super bolli aumenti del bollo ecc ) Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 16 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 16 Febbraio 2016 In generale preferirei il multi air anche per quel po di potenza e coppia in basso ma qualche dubbio mi rimane Io l auto la vorrei tenere a lungo cmq. Ho fatto dei preventivi per vedere e sulla versione che mi interessa fra 1,6 mtj e multi air ci sono 800 € di differenza Ora i costi sulla percorrenza sono questi su 20k km Diesel 20000 :17 ( stima km con un litro ) 1176 litri x 1,15 (circa )=1352 € Gpl : 20000 :10,5 (teorico km con un litro ) =1904x 0,53 =1009 € Il bollo cambia poco come credo l assicurazione ma non tengo in considerazione Tengo più in considerazione le variabili sul futuro del diesel prezzi e problemi emissioni e su quale motore sia migliore alla distanza ma con buone prestazioni che alla fine sembra siano li se il mercato gpl resterà sempre più di nicchia sarà cmq meglio per prezzi alla pompa e tasse e balzelli vari che da sempre colpiscono le motorizzazioni di massa Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 16 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 16 Febbraio 2016 Sì volevo dire il diesel costa 1,15 in questo periodo Quote Link to post Share on other sites
ALEXI 0 Postato 17 Febbraio 2016 Report Share Postato 17 Febbraio 2016 In questo periodo appunto poi non si sa mai.... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 17 Febbraio 2016 Report Share Postato 17 Febbraio 2016 Se prendi un'auto diesel magari tra 5 anni non potrai potrai più usarla! Quando finalmente si decideranno ad ammettere che quello che esce in fase di rigenerazione filtro è molto peggio del PM10 (e la cosa è già nota a tutti solo che gli interessi......) bloccheranno la circolazione dei diesel. Per non parlare di tutte le sofisticazione (a volte truffaldine) che oggi i diesel necessitano: FAP, filtro anti NOX, urea ecc. ecc. Imho se bruci m.erda non puoi pensare che dallo scarico escano margherite!!!! Per quanto mi riguarda GPL (o metano) a vita! Ciao Anche le auto a benzina e a gas emettono particolato inferiore al PM10 ed è inevitabile perchè non è causato in toto dalla combustione ma anche dallo sfregamento dei pistoni e degli organi meccanici. Beh, però siamo d'ordini di grandezza sotto. Se bruci idrocarburi pesanti proprio te le vai cercare le emissioni di particolato, peggio c'è solo la combustione di combustibili solidi (infatti nella provincia di Milano in teoria sono vietate stufe e caminetti a legna, mica per niente). Che poi i diesel, lavorando con combustione non stechiometrica, emettono anche un botto di NOx rispetto ai benzina, anche ai regimi vicini al minimo, caratteristici proprio del traffico urbano. E guarda a caso gli NOx sono la fonte principale di particolato secondario, che si forma in atmosfera attraverso processi chimico/fisici partendo da NOX Personalmente mi auguro che presto inizino a penalizzare la motorizzazione diesel per auto private attraverso disincentivi di tipo fiscale o simili, anche se la vedo dura perché: - altamente impopolare (quindi in ottica elettorale non paga) - avrebbero le lobby dei costruttori attaccati alla gola Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 17 Febbraio 2016 Report Share Postato 17 Febbraio 2016 Pinkus riguardo ai diesel sfondi una porta aperta con me e se proprio devo essere sincero li permetterei solo per i camion e le corriere da turismo (NON i bus) ma appunto di scogli da superare ce ne sono troppi a cominciare dal prezzo della benzina... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 17 Febbraio 2016 Report Share Postato 17 Febbraio 2016 L'importante è il rapporto di prezzo benzina/diesel: basta rendere sconveniente il gasolio rispetto alla benzina. Idealmente (non so se è realizzabile) basterebbe aumentare molto l'iva sul gasolio per autotrazione: per chi usa il mezzo per scopi aziendali (tipo camionisti) ha un effetto neutro (perché l'iva è deducibile per gli autocarri ad uso professionale), gli altri pagano Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 20 Febbraio 2016 Report Share Postato 20 Febbraio 2016 Tra l'altro il gasolio alla produzione non costa meno della benzina, è la componente fiscale ad avvantaggiarlo ... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora