ALEXI 0 Postato 12 Febbraio 2016 Report Share Postato 12 Febbraio 2016 Mi farebbe piacere..... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 12 Febbraio 2016 Report Share Postato 12 Febbraio 2016 il T-Jet e' stato gasato con successo dalla fiat ed è' pure risultato affidabile, secondo me dovrebbe arrivare la versione gpl con T-Jet da 120cv come la giullietta e delta ecochic Io penso che sulla 500x uscirà con 140cv ... come il benzina da cui deriva ... Mmmmm... se faranno una versione a gpl (modello molto di nicchia, soprattutto oggi), dubito faranno uno sviluppo ad hoc di un motore a gas per la 500X, avendo già in casa un motore modificato e pluritestato a gas (Delta, Giulietta, Mito, 500L, Doblò con il metano), con tanto di impianto specifico (no, non è un Landi, solo alcuni componenti lo sono). Visti i tempi che corrono e il modello in particolare, non sono nemmeno così tanto sicuro che uscirà una versione a gas, vedremo. Sul forum 500 hanno convertito con successo l'E-Torq (aspirato 1.6), però penso che anche sul MA non ci siano grossi problemi Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 12 Febbraio 2016 Report Share Postato 12 Febbraio 2016 Le versioni metano/gpl già mesi fa erano date per certe, c'erano anche i muletti che giravano Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 12 Febbraio 2016 Report Share Postato 12 Febbraio 2016 Le versioni metano/gpl già mesi fa erano date per certe, c'erano anche i muletti che giravano Per il metano ho delle idee circa il motore che verrà impiegato: copiare la parente 500L con il twin-air (80cv) oppure prendere spunto dal Doblò, però accontentandosi di un'autonomia ridicola (sulla 500X non c'è tutto sto spazio, sotto, e il T-Jet non consuma poco). Per entrambi i casi è già tutto pronto, salvo ingegnerizzare l'alloggiamento delle bombole. Per il Gpl boh... però propenderei per il T-Jet, anche se di fatto non esiste questo motore nella scelta dei motori a benzina per la 500X (per la 500L c'era, inizialmente) Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 12 Febbraio 2016 Report Share Postato 12 Febbraio 2016 il T-Jet e' stato gasato con successo dalla fiat ed è' pure risultato affidabile, secondo me dovrebbe arrivare la versione gpl con T-Jet da 120cv come la giullietta e delta ecochic Io penso che sulla 500x uscirà con 140cv ... come il benzina da cui deriva ... Mmmmm... se faranno una versione a gpl (modello molto di nicchia, soprattutto oggi), dubito faranno uno sviluppo ad hoc di un motore a gas per la 500X, avendo già in casa un motore modificato e pluritestato a gas (Delta, Giulietta, Mito, 500L, Doblò con il metano), con tanto di impianto specifico (no, non è un Landi, solo alcuni componenti lo sono). Visti i tempi che corrono e il modello in particolare, non sono nemmeno così tanto sicuro che uscirà una versione a gas, vedremo. Sul forum 500 hanno convertito con successo l'E-Torq (aspirato 1.6), però penso che anche sul MA non ci siano grossi problemi Quoto, inoltre dubito che farebbero una versione a gas su una potenza così grande. Da tradizione Fiat le versioni a gas sono per chi punta al risparmio rispetto alle prestazioni quindi direi che è molto più probabile il 120 cv t-jet. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 12 Febbraio 2016 Report Share Postato 12 Febbraio 2016 Beh, con 120cv il T-Jet non è un fulmine di guerra, ma se la cava bene, eh?!? Morta è, ad esempio, la Punto aspirata con i suoi 77cv, sicuramente non il T-Jet, e non lo è nemmeno il twin-air a metano da 85cv (però su vetture non pesanti come la 500X o L) Curiosamente tra le motorizzazioni attuali per la 500L la versione a gpl è la più potente, a pari merito con il 1.6 Mjet da 120cv (che costa un filo di più). Sulla X c'è il MA da 140cv, ma un eventuale T-Jet da 120cv non sarebbe eccessivamente inferiore. Peraltro dalla visione personalissima dal mio orticello, fossi io a dover comprare una 500X a gas, preferirei facessero un 120cv piuttosto che 140cv, per puri motivi fiscali e braccino corto (con 140cv pagherei il bollo, con 120 no), ma questo è un altro discorso e che vale solo per i Piemontesi, soprattutto quelli tirchi... Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 12 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 12 Febbraio 2016 Eh appunto . . . nel parlare di potenze chiedo a te Pinkus che hai il t-jet a gpl : secondo te mettendo a confronto un multi air 140 Cv a gpl con il t-jet sempre a gas con i suoi 120 cv si sentirebbe molto la differenza in prestazioni tra i due.? Tieni conto che in casa abbiamo già la panda metano twin air con i suoi 80 cv Fatte le dovute proporzioni i 120 sul t -jet si comportano uguale sulla 500L ? No perché cmq mi aspetterei qualcosa in più come ripresa e coppia . . Quindi i 20 cv in più del multi air farebbero la differenza? Ps tanto il bollo qui lo paghiamo lo stesso ahimè. E mettendoli vicino al 1,6 multi jet a puzzolio con la sua coppia di 320 nm Vince questo ultimo o gli altri due si difendono bene ? Cmq ormai temo che la versione a gpl non esca e se la faranno non sarà nella versione cross quella a cui punto io (Anche se sulla 500L l hanno messo anche sulla trekking quindi x par condicio. . . ) ma mi sa che fino a che le vendite dei soliti motori tirano non si vedrà gpl mah X il metano personalmente la vedo dura Soprattutto x gli spazi . . . . poi se si sognano di riciclare anche li il frullino twin air beh allora sarà un buco nel H2O Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 13 Febbraio 2016 Report Share Postato 13 Febbraio 2016 Non seguo i modelli con interesse diretto ,ok 500X ..... ma al peggio se si necessità di 140 cv suv/gasati , e si volesse evitare il TD , Mokka gpltech no?? Chevrolet Trax ....sono fuori produzione o non sono alla portata della 500X. Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 13 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2016 La trax non la tengo nemmeno in considerazione altezza da terra limitata estetica così così è una normale Berlina un po ingrossata La mokka ha forse il vantaggio del gpl Tech nel senso di valvole rinforzate ma . . . . . . . per il resto anche lei è bassa E mi sembra come spazi siamo ridotti almeno a vedere esteticamente Come linea non mi convince Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 13 Febbraio 2016 Report Share Postato 13 Febbraio 2016 La differenza tra il tjet ed il multiair non è tanto nei 20cv in più o nei 15Nm ma nell'erogazione. Nel M.air grazie alla fasatura variabile la coppia è meglio distribuita e disponibile a giri più bassi (230 Nm a 1750 giri contro i 215Nm a 2500 giri) e poi,sulla carta, dovrebbe esserci un buon vantaggio in termini di consumo a favore del M.air dovuti all'assenza di perdite di pompaggio (non avendo la valvola a farfalla non si crea depressione nei collettori). A vantaggio del tjet c'è la semplicità costruttiva e la ormai ben nota affidabilità. Ho avuto modo di provare la Giulietta 120cv gpl e devo dire che si muove molto ma molto bene, volendo proprio trovare un difetto è un filo vuota a bassissimi giri e con poco allungo, comunque del tutto paragonabile al mio 2000cc 145cv aspirato. Poi ho provato sempre Giulietta con il M.air 170cv.....ma questa è un'altra storia. Credo che il 140cv sia un'ottima via di mezzo. Se hai un buon installatore è tranquillamente trasformabile con gli indubbi vantaggi degli impianti after market. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 13 Febbraio 2016 Report Share Postato 13 Febbraio 2016 Eh appunto . . . nel parlare di potenze chiedo a te Pinkus che hai il t-jet a gpl : secondo te mettendo a confronto un multi air 140 Cv a gpl con il t-jet sempre a gas con i suoi 120 cv si sentirebbe molto la differenza in prestazioni tra i due.? Tieni conto che in casa abbiamo già la panda metano twin air con i suoi 80 cv Fatte le dovute proporzioni i 120 sul t -jet si comportano uguale sulla 500L ? No perché cmq mi aspetterei qualcosa in più come ripresa e coppia . . Quindi i 20 cv in più del multi air farebbero la differenza? Ps tanto il bollo qui lo paghiamo lo stesso ahimè. E mettendoli vicino al 1,6 multi jet a puzzolio con la sua coppia di 320 nm Vince questo ultimo o gli altri due si difendono bene ? Cmq ormai temo che la versione a gpl non esca e se la faranno non sarà nella versione cross quella a cui punto io (Anche se sulla 500L l hanno messo anche sulla trekking quindi x par condicio. . . ) ma mi sa che fino a che le vendite dei soliti motori tirano non si vedrà gpl mah X il metano personalmente la vedo dura Soprattutto x gli spazi . . . . poi se si sognano di riciclare anche li il frullino twin air beh allora sarà un buco nel H2O Sulle prestazioni assolute ha senso vedere la potenza massima, e quindi la differenza non dovrebbe essere molta. Infatti le 500L 1.6 mjet e 1.4 t-jet sono esattamente uguali, come velocità max e accelerazione su 0-100, e infatti hanno entrambe 120cv. Però ha ragione @project quando dice che il MA ha dalla sua una più favorevole erogazione, perché con fasatura variabile, quindi dovrebbe essere ancora più guidabile ai bassi rispetto al T-Jet, che però io non vedo così morto sotto, anzi (ma vabbè... sono abituato da sempre agli aspirati), in ogni caso non ha più lag di un diesel comune, come ad esempio il 1.3 Mjet. Personalmente mi trovo spesso a guidare nel range 1500-2000, e a mio giudizio si comporta già troppo da diesel (passatemi il paragone), almeno secondo le mie abitudini. Certo... se sei a 1500giri risale in qualunque marcia, ma non puoi aspettarti un'accelerazione fulminea rispetto a quando sei a 2000giri con la turbina già bella arzilla Diciamo comunque che rispetto al (desolante) parco medio delle auto a gpl della casa, salvo eccezioni tipo Mokka, che sia T-Jet o MA è già un bel guidare Comunque dovesse uscire la X a gpl, dubito la faranno mai 4x4, per ovvi motivi di spazio (sul metano è certo, ma anche per il gpl la vedo dura ciambella + differenziale posteriore + scarico) Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 13 Febbraio 2016 Report Share Postato 13 Febbraio 2016 La trax non la tengo nemmeno in considerazione altezza da terra limitata estetica così così è una normale Berlina un po ingrossata La mokka ha forse il vantaggio del gpl Tech nel senso di valvole rinforzate ma . . . . . . . per il resto anche lei è bassa E mi sembra come spazi siamo ridotti almeno a vedere esteticamente Come linea non mi convince Anche il T-Jet a gpl è rinforzato, così come il twin-air a metano e il 1.2 fire a gpl. Non è una cosa strettamente necessaria a mio giudizio, probabilmente lo è su chilometraggi importanti ed uso "senza criterio", però se c'è meglio Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 13 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2016 Beh se è per l abitudine agli aspirati allora dovrei trovarmi bene con tutte e tre le motorizzazioni, xkè ho sempre guidato aspirati e con il mio attuale 2000 cc aspirato riprendere da 2000 giri ci vuole un po senza scalare.,...allora avere già la coppia disponibile sotto i 2000 mi starebbe bene imho . . . . Per quanto riguarda il 4x4 a gpl su questa x lo so che non è possibile ma infatti mi basta il traction plus che hanno in dotazione e quei cm di altezza in più Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 13 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2016 Per Pinkus : Nelle varie discussioni lette nel forum Ho letto che sei dalle parti di Brescia e la avete un ottimo installatore che conosce bene gli emer se dovessi acquistare la multi air mi frulla un idea pazza di portarla a fare l impianto la O in caso di messe a punto fare un giro dalle vostre parti x affinarla È un idea bizzarra vero ? Cmq c'è ancora un po di tempo per vedere cosa salta fuori sia come offerte o se esce sto gpl Intanto grazie a tutti voi x gli interventi fatti . Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 13 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2016 Sì aggiungo che il mio 2000 cc aspirato ha si 140 Cv ma anche 1600 kg di massa Che da spostare velocemente non è proprio facile . . . . Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora