project 0 Postato 26 Gennaio 2016 Report Share Postato 26 Gennaio 2016 Riprendo sul prins : dalle ultime ricerche fatte sembra stia abbandonando l Italia ed è difficile trovare i pezzi uno della Brc mi ha detto che inizieranno però una collaborazione con la prins. Una domanda, secondo le vostre conoscenze gli iniettori attuali Brc sono migliorati Dal 2007 ad oggi ? Appunto perché il mio attuale impianto risale a quel anno e il punto debole dopo l esperienza di 180k km È stata quella Chiedo questo xkè a questo punto vista l esperienza dell impiantista A potrei rivalutare il Brc , intanto cercare delle referenze sul signor B che propone appunto Emer Su prins certo sarà il top ma a quei prezzi si opta x il puzzolio (anche se non mi piace ) Gli iniettori BRC sono cambiati (non sò se migliorati). Una domanda, in 180K km che problemi hai avuto? A che cadenza sostituivi il filtro (fase gassosa)? Per Prins, oggi appartiene allo stesso gruppo (Westport) di Emer ed anche di OMVL. Difficile sapere le strategie commerciali che adotteranno. Certo se non calano il prezzo di Prins (pensa che qualche anno fa costava poco più di un qualsiasi impianto) ammortizzarlo diventa dura. NO....NO...il puzzolio mai Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 26 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 26 Gennaio 2016 A parte la registrazione delle valvole che ho effettuato la prima volta a 60000 km in cui hanno cambiato anche i piattelli delle valvole di scarico, poi ogni 2 tagliandi controllo e in caso registrazione a 150k circa di nuovo sostituzione dei piattelli Non ricordo quanti (si trovavano solo originali ) per un periodo spia motore accesa , poi risolto , si pensava sonda lamba, quindi le mancate accensioni degli iniettori causa intasamento, una volta cambiati e ahimè pagati un altra volta cambiati 2 in garanzia Questo dopo i 120k km Dopo abbastanza bene sempre tenuta bene Fra poco potrei cercare di venderla Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 26 Gennaio 2016 Report Share Postato 26 Gennaio 2016 malgrado con il BRC mi sia trovato bene, la taratura (in particolare il passaggio a gas, è piuttosto conservativa; il motore dev'essere molto caldo e d'inverno si consuma parecchia benzina (faccio brevi tragitti) Hai provato a far aggiornare la centralina? La mia commuta piuttosto velocemente. Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 27 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 27 Gennaio 2016 Riprendo sul prins : dalle ultime ricerche fatte sembra stia abbandonando l Italia ed è difficile trovare i pezzi uno della Brc mi ha detto che inizieranno però una collaborazione con la prins. Una domanda, secondo le vostre conoscenze gli iniettori attuali Brc sono migliorati Dal 2007 ad oggi ? Appunto perché il mio attuale impianto risale a quel anno e il punto debole dopo l esperienza di 180k km È stata quella Chiedo questo xkè a questo punto vista l esperienza dell impiantista A potrei rivalutare il Brc , intanto cercare delle referenze sul signor B che propone appunto Emer Su prins certo sarà il top ma a quei prezzi si opta x il puzzolio (anche se non mi piace ) Gli iniettori BRC sono cambiati (non sò se migliorati). Una domanda, in 180K km che problemi hai avuto? A che cadenza sostituivi il filtro (fase gassosa)?Per Prins, oggi appartiene allo stesso gruppo (Westport) di Emer ed anche di OMVL. Difficile sapere le strategie commerciali che adotteranno. Certo se non calano il prezzo di Prins (pensa che qualche anno fa costava poco più di un qualsiasi impianto) ammortizzarlo diventa dura. NO....NO...il puzzolio mai il filtro Gas a ogni tagliando (15- 18 k km )Quello elettro valvola più o meno uguale È quello più piccolo vero ? Credo ogni 2 tagliandi Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 27 Gennaio 2016 Report Share Postato 27 Gennaio 2016 Il filtro dell'elettrovalvola non si cambia così spesso, dura anche 90.000 km Quote Link to post Share on other sites
ALEXI 0 Postato 27 Gennaio 2016 Report Share Postato 27 Gennaio 2016 Alla musa lo cambiai a 110.000 Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 27 Gennaio 2016 Report Share Postato 27 Gennaio 2016 Sì è solo per fermare le impurità più grossolane come limatura metallica o grafite ma lo sporco vero che rovina gli iniettori lo ferma il filtro in fase gassosa. Oh intendiamoci, cambiarlo male non fa però si può farlo con più tranquillità Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 27 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 27 Gennaio 2016 Sì è solo per fermare le impurità più grossolane come limatura metallica o grafite ma lo sporco vero che rovina gli iniettori lo ferma il filtro in fase dgassosa. Oh intendiamoci, cambiarlo male non fa però si può farlo con più tranquillità infatti non sono sicuro di aver risposto bene , quello elettro valvola l avranno cambiato un paio di volte in effetti . . . . . l altro ogni tagliando gpl Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 27 Gennaio 2016 Report Share Postato 27 Gennaio 2016 Se è così è corretto Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 10 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 10 Febbraio 2016 Tanto x dire . . . . . . I venditori delle conce quando sentono parlare di multi air e gpl diventano come diavolo e acqua santa prendono subito le distanze Ma a parte che sicuro non ne sanno tanto Per loro andrebbe meglio il t-jet che chiaramente mamma Fiat ha già gasato di serie . . . . . sennò sempre l eterno puzzolio . . . . . Quote Link to post Share on other sites
ALEXI 0 Postato 10 Febbraio 2016 Report Share Postato 10 Febbraio 2016 il T-Jet e' stato gasato con successo dalla fiat ed è' pure risultato affidabile, secondo me dovrebbe arrivare la versione gpl con T-Jet da 120cv come la giullietta e delta ecochic Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 10 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 10 Febbraio 2016 Mi rimarrebbe sempre il dubbio sulla bontà del solito Landi della casa o fidarsi di un installatore in aftermarket O affidarsi al 1,6 mtj a puzzolio Dal punto di vista prettamente di risparmio del carburante temo che la cuccagna del prezzo basso del puzzolio non durerà ancora molto Cmq ogni tanto penso che se la mia tucson ha fatto già 180k km a gpl che non ha uno dei motori più adatti al gpl non vedo xkè non possa farne anche di più un multi air Poi intanto vediamo se in questi mesi veramente uscirà la versione a gpl di serie Mah notte a tutti . . Quote Link to post Share on other sites
ALEXI 0 Postato 11 Febbraio 2016 Report Share Postato 11 Febbraio 2016 Sul forum 500X c'è lunga discussione su impianto a gas su tale auto.....la vedo come te, i prezzi carburante son troppo imprevedibili Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 11 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 11 Febbraio 2016 Sì infatti essendo interessato a tale auto vi partecipo anche io. . . . Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 11 Febbraio 2016 Report Share Postato 11 Febbraio 2016 il T-Jet e' stato gasato con successo dalla fiat ed è' pure risultato affidabile, secondo me dovrebbe arrivare la versione gpl con T-Jet da 120cv come la giullietta e delta ecochic Io penso che sulla 500x uscirà con 140cv ... come il benzina da cui deriva ... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora