bdrt 0 Postato 24 Gennaio 2016 Report Share Postato 24 Gennaio 2016 ma guarda a parte una marca di cui non ricordo , forse i valtek , di cui esiste l'apposito kit di revisione .Per tutti gli altri si può tentare la pulizia che al 90 % risulta una inutile spesa se non un peggioramento del danno , come è successo a me . nel rimanente 10 % il trattamento ha effetto solo per poco tempo Quote Link to post Share on other sites
ALEXI 0 Postato 24 Gennaio 2016 Report Share Postato 24 Gennaio 2016 salve, sono nuovo del forum. io consiglierei un impianto landi su questo motore multiair oltre per il fatto che fiat e landi sono partner commerciali da decenni anche per il fatto che la mia ecochic gasata landi ha in groppa 140.000 km a gpl senza aver avuto minimo problema e gira fluida come se andasse a benzina....unica pecca i soliti iniettori rumorosi ma se landi ha progettato degli iniettori nuovi più affidabili che ben venga landi. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 24 Gennaio 2016 Report Share Postato 24 Gennaio 2016 ma guarda a parte una marca di cui non ricordo , forse i valtek , di cui esiste l'apposito kit di revisione .Per tutti gli altri si può tentare la pulizia che al 90 % risulta una inutile spesa se non un peggioramento del danno , come è successo a me . nel rimanente 10 % il trattamento ha effetto solo per poco tempo Per revisione intendo apertura, pulizia, sostituzione o-ring ed eventuali molle. Di kit di revisione ho visto sicuramente quello della Zavoli (per iniettori PAN, che ho avuto http://www.zavoli.com/product/256-kit-revisione-iniettore-pan?lang=it).Valtek 34 sono sicuramente non revisionabili (fonte: questo forum). Su Landi ci sono voci contrastanti, sicuramente si possono pulire (una volta estratti dal rail), ma revisionare (nel senso di sostituzione componenti interni) c'è chi dice di si, chi di no. Il fatto è che anche con il kit di revisione (che oggettivamente costa poco), o il lavoro te lo fai da solo, oppure se te lo fai fare da un installatore (quello che farei io), capace che il vantaggio economico te lo mangi in gran parte con la manodopera (mia impressione). La pulizia e basta comunque non è una revisione degli iniettori e concordo che potrebbe non essere risolutiva, che sia "casareccia" o in vasca ad ultrasuoni Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 24 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2016 Ciao a tutti eccomi qua a descrivere le varie offerte di impianti che i 4 installatori sentiti nella zona mi hanno proposto, premetto che non cerco tanto il risparmio sul costo del impianto stesso ma cerco l impianto più adatto al multi air e ovviamente un lavoro ben fatto iniziamo Installatore A È l installatore che fino a poco tempo fa ha curato la manutenzione della mia tucson È officina Fiat e installatore esclusivo Brc monta solo questa marca , ha sicuramente una grossa esperienza sia meccanica che sul gpl ma il fatto di non essere stato del tutto soddisfatto di questa marca (iniettori ) vorrei cambiare Cmq costo sui 1500 . Installatore B : È l installatore che pochi giorni fa ha fatto l ultimo tagliando alla mia tucson Monta diverse marche :Brc,Emer, Landi, tartarini., Omwl, Lovato installatore da parecchi anni hanno già gasato diverse multi air ( alfa romeo ecc ) con buoni risultati è dove sono più orientato a fare l impianto con l Emer dice che con eventuali pezzi di ricambio non ci sono problemi, la mappatura viene fornita dalla casa che fornisce l impianto e che poi viene scaricata , l impianto sarebbe munito di filtro a decantazione e appunto iniettori valtek veloci quindi credo i 34 Sulla resistenza allo sporco dice che si possono fare più di 120k. Km poi è chiaro che dipende dal gas ecc e andiamo sull imponderabile. . . . Costo 1400 Installatore C : Impiantista Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 24 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2016 Impiantista C : Anche questo impiantista molto esperto sul gpl da molti anni monta Landi e B-gas Hanno già fatto multi air Costo sempre qui 1400 Impiantista D : Questo è il più vicino a casa mia non so quanto sia esperto nel gpl cmq meccanico da molti anni credo Monta Landi-evo , Lovato , e il Romano che merita qualche parola in più : ha iniettori economici e del tutto revisionabili ma l installatore dice che secondo lui non serve mettere filtri vari e mandare il gpl dritto alla camera di combustione che la paraffina contenuta nel Gas va bene per contrastare la combustione secca (ma la salute degli iniettori? E questo mi ha lasciato perplesso ) Costo 1300 circa Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 24 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2016 Ora una riflessione : da più voci si sente che è imminente l uscita di serie A gpl da parte di mamma Fiat sulla 500X in questione : ora mettiamo che sia con il nostro motore turbo preso in esame una volta scaduta la garanzia sarebbe per ipotesi possibile cambiare il rail iniettori (probabilmente Landi ) con uno più veloce e silenzioso tipo valtek 34 ? Poi c'è la questione che gli impianti della casa hanno in genere le centraline bloccate questo impedirebbe eventuali modifiche.? E mi costringerebbe ad andare per manutenzioni e eventuali riparazioni solo in conce dalla Fiat ? Poi sarebbe da vedere se effettivamente i Landi montati di serie dalla Fiat sono effettivamente migliorati come iniettori ecc . .. . . mah Grazie per qualsiasi contributo ciao Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Gennaio 2016 Report Share Postato 24 Gennaio 2016 Se gli iniettori sono quelli nuovi lo vedi dal colore del cappuccio Ps: l'impiantista D se ti ha raccontato quella favola lascia che la racconti ad altri. Non mettere un filtro su un impianto ad iniezione sequenziale fasata è deleterio! Quote Link to post Share on other sites
ALEXI 0 Postato 25 Gennaio 2016 Report Share Postato 25 Gennaio 2016 Ci sono zone d'Italia dove il gas e' una schifezza....lo sappiamo tutti,tanto che bastano pochi pieni per mandare a quel paese iniettori. Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 25 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 25 Gennaio 2016 Se gli iniettori sono quelli nuovi lo vedi dal colore del cappuccio Ps: l'impiantista D se ti ha raccontato quella favola lascia che la racconti ad altri. Non mettere un filtro su un impianto ad iniezione sequenziale fasata è deleterio! intendi quelli Landi ? E che colore hanno ? Si riescono a vedere nel vano motore? Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 25 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 25 Gennaio 2016 La saga dell impianto si arricchisce di un altra puntata . . . . . Oggi casualmente sono andato da un altro meccanico e talvolta installatore di impianto gpl , ragazzo molto preparato e nella chiacchierata di mezz ora fatta mi ha allargato la cultura sul gpl che avevo ma ahimè mi ha anche creato ulteriori dubbi sugli impianti vari : Non fa molti impianti e ne ho capito anche il motivo xkè monta solo vialle e vista la cifretta a impianto (2800 € ! ! ) non può essere altrimenti , ora io sono anche convinto della superiore qualità ma a quel punto ammortizzare quella cifra non conviene credo anche se l impianto non dovesse dar mai problemi, e inoltre ha "demolito" tutti gli altri impianti trattandoli sulla stessa linea di bassa qualità, anche il "mio" emer dicendo in specifico che non ha una buona elettronica addirittura dice forse meglio il Landi della casa che dice di essere più preciso come iniettori ma meglio con polmone a doppia camera . Quindi gli ho chiesto un compromesso su qualità e prezzo e mi ha indicato il prins Gassoso che dice avere dei veri iniettori i famosi kehin (scusate se ho scritto sbagliato ) comunque questi impianti darebbero una combustione ottimale e una durata nel tempo maggiore Ora non so quanto possa costare un prins Ma sopra certe cifre tocca rivalutare il diesel credo Ah si l elettronica migliore dice è Aeb Mah! Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 25 Gennaio 2016 Report Share Postato 25 Gennaio 2016 Allora...dei primi installatori PERSONALMENTE ti direi A o B, e la scelta falla in base all'esperienza ed alla fama dell'installatore, che spesso vale più dell'impianto (anche se qui vai tranquillo visto che si parla di BRC o Emer). Ottimo il fatto che B ti installi un software già "sgrossato" dalla casa madre; vuol dire che probabilmente va bene da subito o richiede poche correzioni (tieni però presente che la tua auto è Euro 6 e non è detto che la mappa sia stata fatta precisamente su un motore come il tuo). Per l'ultimissimo installatore ....lascia perdere!!! ti ha detto diverse inesattezze: Corretto lodare Vialle (ottimo impianto iniettato liquido) che però a quel prezzo imho non è giustificato, così come il Prins la Ferrari dei gassosi (anche come costo), incomprensibile dire che l'elettronica peggiore è Emer, forse peggio di Landi e che la migliore è AeB. Dovresti informare quell'installatore che AeB è di proprietà Landi e che Emer utilizza quasi esclusivamente elettronica AeB!!! Quello che ti ho scritto dell'impianto Emer "Riduttore Palladio (versione per potenze elevate), Iniettori Valtek 34 e centralina monoplug" quest'ultima è la versione più piccola e prestante che produce proprio AeB, un ottimo prodotto ed un ottimo impianto. Relativamente agli impianti di primo equipaggiamento posso farti il mio esempio: su Ford impianto BRC con, purtroppo, centralina blindata, se Y impianto Emer after market; tra i 2 senza dubbio il secondo, malgrado con il BRC mi sia trovato bene, la taratura (in particolare il passaggio a gas, è piuttosto conservativa; il motore dev'essere molto caldo e d'inverno si consuma parecchia benzina (faccio brevi tragitti); l'Emer l'ho fatto tarare con passaggio a gas a bassa temperatura e tempo ridotto, con star e stop a gpl, mappatura ottimizzata al tipo di utilizzo, questo te lo permette solo un impianto after market, oltre a poter scegliere il tipo di riduttore, di filtro e di multivalvola. Tutto questo è però possibile se ti affidi ad un installatore di quelli seri, che ti segue e ti ascolta. Ciao Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 25 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 25 Gennaio 2016 Riprendo sul prins : dalle ultime ricerche fatte sembra stia abbandonando l Italia ed è difficile trovare i pezzi uno della Brc mi ha detto che inizieranno però una collaborazione con la prins. Una domanda, secondo le vostre conoscenze gli iniettori attuali Brc sono migliorati Dal 2007 ad oggi ? Appunto perché il mio attuale impianto risale a quel anno e il punto debole dopo l esperienza di 180k km È stata quella Chiedo questo xkè a questo punto vista l esperienza dell impiantista A potrei rivalutare il Brc , intanto cercare delle referenze sul signor B che propone appunto Emer Su prins certo sarà il top ma a quei prezzi si opta x il puzzolio (anche se non mi piace ) Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 25 Gennaio 2016 Report Share Postato 25 Gennaio 2016 Una domanda, secondo le vostre conoscenze gli iniettori attuali Brc sono migliorati Sembra la storia di un altro tipo di iniettore ..... Dalla sezione "Cercasi": Iniettore che va con il gpl sporco , veloce e silenzioso, che costa poco e sia revisionabile in fai da te senza calibrazioni meccatroniche ......garantito sulla carta( parole sono solo parole) min 150k km. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 25 Gennaio 2016 Report Share Postato 25 Gennaio 2016 Se gli iniettori sono quelli nuovi lo vedi dal colore del cappuccio Ps: l'impiantista D se ti ha raccontato quella favola lascia che la racconti ad altri. Non mettere un filtro su un impianto ad iniezione sequenziale fasata è deleterio! intendi quelli Landi ? E che colore hanno ? Si riescono a vedere nel vano motore? Sì quelli Landi (Med). Il colore dipende dalla cilindrata. Mi ricordo solo che al posto dei verdi (vecchi) ci sono gli arancio e al posto di quelli neri (vecchi) ci sono i blu. Li vedi se sono stati collocati in un posto visibile ovviamente Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 25 Gennaio 2016 Report Share Postato 25 Gennaio 2016 Corretto quanto riportare per il colore. In teoria sul MA dovrebbero andare i blu, così come sono montati i blu sul mio T-Jet (che è parente, peraltro) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora