ALFONE 0 Postato 19 Gennaio 2016 Report Share Postato 19 Gennaio 2016 Landi va bene al pari di altri Multiair non è un problema x nessuno che sappia fare il suo mestiere. Io lo metterei ancora idem emer Brc non offre la partenza diretta a gas e in caso di guasto alla pompa benzina rimani a piedi... scusate se è poco. .. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 20 Gennaio 2016 Report Share Postato 20 Gennaio 2016 Io sinceramente non capisco perchè Landi no... E' forse la marca di impianti con l'assistenza più capillare ed è un impianto dignitoso. De gustibus Forse per gli iniettori lenti, grossi, costosi e che patiscono (più di altri) lo sporco. L'assistenza è si capillare ma spesso affidata a "ad occhi chiusi" al primo che capita. Negli anni Landi ha fatto diverse scorrettezze commerciali facendo incavolare molti installatori che....hanno scelto altri fornitori (il mio è uno di quelli) Ciao Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 20 Gennaio 2016 Report Share Postato 20 Gennaio 2016 Landi va bene al pari di altri Multiair non è un problema x nessuno che sappia fare il suo mestiere. Io lo metterei ancora idem emer Brc non offre la partenza diretta a gas e in caso di guasto alla pompa benzina rimani a piedi... scusate se è poco. .. Ciao Alfone, non so di che BRC parli, ma il mio sequent fornito oem da brc a ford (quelli con centralina blindata tanto per capirci) ha la possibilità di fare l'avviamento diretto a gpl (sperimentato quando mi si è fottuta la pompa benzina) Ciao Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 20 Gennaio 2016 Report Share Postato 20 Gennaio 2016 Io sinceramente non capisco perchè Landi no... E' forse la marca di impianti con l'assistenza più capillare ed è un impianto dignitoso. De gustibus Forse per gli iniettori lenti, grossi, costosi e che patiscono (più di altri) lo sporco. L'assistenza è si capillare ma spesso affidata a "ad occhi chiusi" al primo che capita. Negli anni Landi ha fatto diverse scorrettezze commerciali facendo incavolare molti installatori che....hanno scelto altri fornitori (il mio è uno di quelli) Ciao Che abbiano avuto problemi in passato (di sporco) è noto, si vedrà con la nuova generazione come andrà. Per ora io non posso parlare perché ho obiettivamente pochissimi km sulle spalle (degli iniettori). Sul fatto che siano costosi non mi pare affatto, con 50/60 euro compri un iniettore nuovo, nel caso in cui lo smontaggio e pulizia del precedente non sia sufficiente. Alla fine con 200-250 euro ti rifai il rail completo, non una cifrona insomma. Personalmente ero titubante sul comprare un'auto con il Landi per la sezione iniezione, dal momento che c'erano diversi pareri sfavorevoli a riguardo, ma poi ragionandoci con attenzione ho realizzato che alla fine la preoccupazione era su di un oggetto alla fine relativamente poco costoso (rispetto ad altri componenti dell'autovettura). Tornando al discorso multiair, così come il valvetronic, se mi dite che qualsiasi impianto è idoneo, dunque non è consigliabile un particolare impianto specifico (come avevo inteso ad esempio per il VTi + BRC), buono a sapersi, avevo mal inteso, meglio così... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 20 Gennaio 2016 Report Share Postato 20 Gennaio 2016 Forse per gli iniettori lenti, grossi, costosi e che patiscono (più di altri) lo sporco. L'assistenza è si capillare ma spesso affidata a "ad occhi chiusi" al primo che capita. Negli anni Landi ha fatto diverse scorrettezze commerciali facendo incavolare molti installatori che....hanno scelto altri fornitori (il mio è uno di quelli) Ciao A dire il vero i Med sono tra gli iniettori più veloci, che si sporchino in passato è vero ma appunto bisogna vedere come si comporterà la nuova versione. Ps: vatti a vedere i Waltek a proposito di sporco e durata... Per il costo anche qui devo dissentire: prova a cofrontarli con i Brc. Mi sembra che i tuoi consigli siano dettati più dal "tifo" che da un'obiettività tecnica. Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 20 Gennaio 2016 Report Share Postato 20 Gennaio 2016 Landi va bene al pari di altri Multiair non è un problema x nessuno che sappia fare il suo mestiere. Io lo metterei ancora idem emer Brc non offre la partenza diretta a gas e in caso di guasto alla pompa benzina rimani a piedi... scusate se è poco. .. Ciao Alfone, non so di che BRC parli, ma il mio sequent fornito oem da brc a ford (quelli con centralina blindata tanto per capirci) ha la possibilità di fare l'avviamento diretto a gpl (sperimentato quando mi si è fottuta la pompa benzina) Ciao Solo cinque avviamenti, dopodiché il sistema non funziona più. Devi resettare il contatore. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 21 Gennaio 2016 Report Share Postato 21 Gennaio 2016 Forse per gli iniettori lenti, grossi, costosi e che patiscono (più di altri) lo sporco. L'assistenza è si capillare ma spesso affidata a "ad occhi chiusi" al primo che capita. Negli anni Landi ha fatto diverse scorrettezze commerciali facendo incavolare molti installatori che....hanno scelto altri fornitori (il mio è uno di quelli) Ciao A dire il vero i Med sono tra gli iniettori più veloci, che si sporchino in passato è vero ma appunto bisogna vedere come si comporterà la nuova versione. Ps: vatti a vedere i Waltek a proposito di sporco e durata... Per il costo anche qui devo dissentire: prova a cofrontarli con i Brc. Mi sembra che i tuoi consigli siano dettati più dal "tifo" che da un'obiettività tecnica. scusa non sono d'accordo . il prezzo degli iniettori brc è uguale a quello dei landi. come gia riportato in altro 3d per colpa mia durante un inutile e dannoso tentativo di pulizia degli iniettori gpl ne ho danneggiato irrimediabilmente uno . Ho cercato in rete ed il pii economico era un venditore inglese su ebay che li vendeva a 54 euro l'uno più spedizione Per il resto il prezzo medio era sui 70 euro . Poi anche il mio amico installatore mi ha fatto lo stesso prezzo . Alla fine ho trovato due rail da 4(usati poco) con uno comprensivo di sensore di pressione a 240 spediti . Come vedi i costi dei ricambi si equivalgono non è che gli iniettori landi sono cari Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 21 Gennaio 2016 Report Share Postato 21 Gennaio 2016 Forse per gli iniettori lenti, grossi, costosi e che patiscono (più di altri) lo sporco. L'assistenza è si capillare ma spesso affidata a "ad occhi chiusi" al primo che capita. Negli anni Landi ha fatto diverse scorrettezze commerciali facendo incavolare molti installatori che....hanno scelto altri fornitori (il mio è uno di quelli) Ciao A dire il vero i Med sono tra gli iniettori più veloci, che si sporchino in passato è vero ma appunto bisogna vedere come si comporterà la nuova versione. Ps: vatti a vedere i Waltek a proposito di sporco e durata... Per il costo anche qui devo dissentire: prova a cofrontarli con i Brc. Mi sembra che i tuoi consigli siano dettati più dal "tifo" che da un'obiettività tecnica. TEMPI DI RISPOSTA: Da una vecchia discussione Iniettori MED (LANDI): Tempo di risposta: 1.7 ms circa 0.2 ms Tempo di apertura 1,6 ms e tempo di chiusura 1,5 ms Temperatura di lavoro: -40° ÷ 120°C (R110) Pressione di esercizio massima: 3 bar Potenza assorbita: 1W in mantenimento Iniettori EMER (ora Valtek 34): Tempi apertura: 1.5 ms Tempi chiusura: 0.9 ms Resistenza: 2.5 Iniettori VALTEK (Valtek 30 o simili): Tempi apertura: 3.3 ms Tempi chiusura: 2.2 ms Resistenza: 3 Iniettori KEIHIN (PRINS): Spillone in acciaio inox (unico brevettato Keihin in tutto il mondo); Eccellente flusso lineare del getto (variazione del getto di 2% tra minimo e massimo); Linearità del flusso dai 2,5 ms in su, funzionamento anche al di sotto di tale soglia; Bassa resistenza elettrica 1,25 ; AGGIUNGO ZAVOLI Jet Tempo totale apertura/chiusura 1.9 msec Come vedi non sono tra i più veloci. PREZZO come dice bdrt "il prezzo medio era sui 70 euro" Direi che sono cari come peraltro anche i BRC (ma come ho scritto era un nome "per esempio") DIMENSIONI credo che nessuno abbia nulla da eccepire se dico che sono gli iniettori più grossi sul mercato. E visti gli esigui spazzi spesso presenti nel vano motore...non è un limite da poco PATISCONO LO SPORCO è vero o no? cosa vuol dire " bisogna vedere come si comporterà la nuova versione"? Ad oggi l'esperienza con i Landi è questa! Vogliamo parlare anche della rumorosità? Come vedi pao81 DATI e FATTI altro che "tifo". Anzi, se in questi anni ho tifato per qualcuno direi che si chiama Emer, azienda della mia città e dove ci lavoravano dei carissimi amici. X pinkus, il tuo discorso non fa una piega, anche perchè se comperi un auto a gas dalla casa non puoi scegliere l'impianto Ciao Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 21 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 21 Gennaio 2016 Scusate non essendo Avezzo di nomi e marche di iniettori e impianti rischio di fare confusione : I Med sono Brc o Landi ? Qui si parla di sporco , si intendeva ai Med? Poi i valtek non sono del impianto emer Anche perché quello che mi propone emer monta gli iniettori valtek tappo blu Che non erano i più veloci appunto? Scusate ma sennò faccio confusione Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 21 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 21 Gennaio 2016 Poi oggi parlando appunto con questo installatore si parlava degli iniettori Brc , quelli. "Vecchi" che probabilmente ora ho io dentro Avevano un gommino sul quale si fermava e in caso di freddo si addensava l olio presente sul gas Quelli nuovi dovrebbero essere diversi ma per ora non si sa come vadano cmq a sentire sono più lenti di quelli della Emer (valtek.? ) Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 21 Gennaio 2016 Report Share Postato 21 Gennaio 2016 Scusate non essendo Avezzo di nomi e marche di iniettori e impianti rischio di fare confusione : I Med sono Brc o Landi ? Qui si parla di sporco , si intendeva ai Med? Poi i valtek non sono del impianto emer Anche perché quello che mi propone emer monta gli iniettori valtek tappo blu Che non erano i più veloci appunto? Scusate ma sennò faccio confusione Hai ragione non è chiaro ho corretto. Se i Valtek tappo blu sono i 34 OK, per la tua auto servono iniettori veloci. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Rikirr 0 Postato 21 Gennaio 2016 Report Share Postato 21 Gennaio 2016 Ho un delta T-jet del 2010..con impianto gpl Landi installato dalla casa...ho 87000 km...e mai un problema...quindi per me..Landi è un ottimo impianto gpl... Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 21 Gennaio 2016 Author Report Share Postato 21 Gennaio 2016 Scusate non essendo Avezzo di nomi e marche di iniettori e impianti rischio di fare confusione : I Med sono Brc o Landi ? Qui si parla di sporco , si intendeva ai Med? Poi i valtek non sono del impianto emer Anche perché quello che mi propone emer monta gli iniettori valtek tappo blu Che non erano i più veloci appunto? Scusate ma sennò faccio confusione Hai ragione non è chiaro ho corretto. Se i Valtek tappo blu sono i 34 OK, per la tua auto servono iniettori veloci. Ciao infatti !!!! si sta presto a fare confusione , anche perché essendoci varie versioni di Valtek non capivo ....... si intendevo i valtek 34 tappo blu a breve vi farò una panoramica dei vari installatori e relativi impianti proposti ben sapendo che per me non conta tanto il risparmio sull impianto ma la qualità del prodotto proposto e, la bontà del lavoro fatto ovviamente !!! Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 22 Gennaio 2016 Report Share Postato 22 Gennaio 2016 87000 km coi vecchi landi inizia a dire le preghierine se nella tua zona il gpl non è ben pulito; concordo che comunque un cambio iniettori gpl nella vita di un impianto/auto non è una spesa insormontabile visti i risparmi che garantisce il gpl Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 22 Gennaio 2016 Report Share Postato 22 Gennaio 2016 87000 km coi vecchi landi inizia a dire le preghierine se nella tua zona il gpl non è ben pulito; concordo che comunque un cambio iniettori gpl nella vita di un impianto/auto non è una spesa insormontabile visti i risparmi che garantisce il gpl Si, infatti, era questo il succo del discorso. Personalmente mi ero inizialmente fasciato la testa facendomi mille pippe mentali su iniettori che si sporcano, se si possono revisionare o meno, poi alla fine stiamo parlando di un oggetto che da una breve indagine online si aggira sui 50-60 euro/cad (200-250 euro un rail completo) più o meno uguale per tutte le marche, dunque tante pippe mentali vanno a cadere (revisionabilità compresa, che alla fine capace che non costa tanto di meno che comprare un iniettore nuovo, mettendo dentro la manodopera dell'installatore). Questo il mio pensiero circa gli iniettori. Poi sui tempi d'apertura/chiusura non metto becco, andando troppo sullo specifico tecnico, però ritengo sia un problema per solo alcune motorizzazioni non di bocca buona Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora