bdrt 0 Postato 15 Aprile 2016 Report Share Postato 15 Aprile 2016 eccola!!!! fra qualche anno sarà la mia prossima city car http://www.ford.it/Auto/NuovaMustang ho scoperto che il 5.0 è iniezione indiretta da soli 419 cv , magari cabrio e manuale 6 marce rigorosamente gpl Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 15 Aprile 2016 Report Share Postato 15 Aprile 2016 Eh appunto io sono intenzionato sul emer Il problema è che non ne ho altri vicini che fanno emer gli altri in zona sono tutti sotto brc o Landi Quelli del brc certo avranno esperienza ma non mi convince del tutto il loro impianto e poi la loro spocchia che sembra esistano solo loro Per trovare la quadra del cerchio dovrei trovare un altro impiantista emer non troppo distante da me Almeno nel raggio di 40 km Sennò scendere ad una scelta fra Landi e Brc e qui dovreste consigliarmi quello che può essere più adatto per il multi Non pensavo di trovarmi in queste difficoltà BRC è un ottimo impianto e dei nuovi iniettori (che usa anche zavoli) il mio installatore ne parla molto bene (non che i vecchi avessero particolari problemi,3 su 4 dei miei hanno sul groppone 100.000km e non li ho mai puliti). Sicuramente anche brc ha la mappa dedicata per il tuo motore ma come ti hanno già detto, è più importante l'installatore dell'impianto. Io, avrò dei pregiudizi, ma Landi non lo monterei, piuttosto Emer, Zavoli, BRC, Romano. Tieni in considerazione anche Prins, che oggi fa parte dello stesso gruppo di Emer; il costo si è ridotto notevolmente (siamo a circa 200€ più di un normale impianto) ma qui hai iniettori Kehin (ultima versione più piccoli e prestanti) e riduttore con i controcogl... Inoltre, cosa non da poco, è forse l'unico impianto che non ha il riduttore compensato, cioè la pressione erogata è indipendente da quella nei collettori e siccome nel multiair non è possibile leggere la pressione nei collettori (visto che non c'é) è un vantaggio non da poco!!!! Ciao Giusto per farti capire di cosa stiamo parlando ho letto i dettagli della miniatura allegata ...Minkkia 500 cv ????Questa notizia mi rende felice perché potrò gasare la mia prossima utilitaria che sicuramente avrà quella potenza E pensa che qualche anno fa quando il prins costava il giusto (ed Emer non c'era ancora) l'ho fatto installare sul bolide di una mia parente.......una Lancia Y 1.4 77CV!!!!! Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 17 Aprile 2016 Report Share Postato 17 Aprile 2016 L'ho provataaaaaaaa......... no non il bolide y da 77 cv . ho aperto apposito 3d per non andare ot qui Quote Link to post Share on other sites
ALEXI 0 Postato 18 Aprile 2016 Report Share Postato 18 Aprile 2016 cosa aspetta la fiat a commercializzare la 500X a gpl?passato un anno ormai dal lancio della 500x. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 18 Aprile 2016 Report Share Postato 18 Aprile 2016 ma poi regassato ha deciso cosa installare ? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 18 Aprile 2016 Report Share Postato 18 Aprile 2016 cosa aspetta la fiat a commercializzare la 500X a gpl?passato un anno ormai dal lancio della 500x. Mi associo ... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 18 Aprile 2016 Report Share Postato 18 Aprile 2016 Ma che la 120cv ? .... facessero un motore serio a gpl Altrimenti tutta la vita After market Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 18 Aprile 2016 Author Report Share Postato 18 Aprile 2016 Infatti non credo che la facciano a GPL ormai .. . . Anzi stanno per buttare fuori la tipo 5 porte a GPL! E Cmq visti gli impianti della casa ora meglio After market ! Devo ancora fare l acquisto poi aspetterò un 6 mesi e poi se l installatore qui vicino avrà novità sul prins farò mettere quello sennò emer ultimo brc Il fatto è che se il mecca è esperto non ha l impianto ideale quello che ce l ha ho qualche dubbio Ora come ora sono per il prins dal mecca esperto ha un fornitore emer quindi dovrebbe essere collegato a prins È quello che fa di solito Landi e b-gas Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 19 Aprile 2016 Report Share Postato 19 Aprile 2016 Sì, ma gasata dalla casa ha la testata con le sedi valvole rinforzate ... Inoltre in piemonte prenderesti l'esenzione bollo anche col 140cv, se te la gasi tu non prendi neanche quella dei primi 5 anni perchè supera i 100kw Per il resto è un normale impianto Landi, l'unico vero difetto è la posizione scomoda degli iniettori ... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 19 Aprile 2016 Report Share Postato 19 Aprile 2016 Sì, ma gasata dalla casa ha la testata con le sedi valvole rinforzate ... Inoltre in piemonte prenderesti l'esenzione bollo anche col 140cv, se te la gasi tu non prendi neanche quella dei primi 5 anni perchè supera i 100kw Per il resto è un normale impianto Landi, l'unico vero difetto è la posizione scomoda degli iniettori ... Ma parli del T-Jet 120cv GPL? Perché in quel caso gli iniettori sono dalla parte giusta e no, non è un normale impianto Landi, di Landi ha solo iniettori (tappo blu) e riduttore Quoto per il discorso esenzione bollo, meglio 20cv in meno e 1200 euro in tasca di bollo evitato, però questo lo dico io che sono braccino corto. Il vantaggio del multiair è che ha un tiro più consistente a giri più bassi rispetto al T-Jet, quindi probabilmente è più fluido nella guida, grazie alla fasatura variabile. I 20cv di potenza massima contano fino ad un certo punto PS. nel caso facciano uscire una variante a gpl, questo non lo so, dubito facciano ad hoc il Multiair, dal momento che c'è il T-Jet bello pronto (che peraltro va benissimo) Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 19 Aprile 2016 Report Share Postato 19 Aprile 2016 No, in realtà parlavo di un ipotetico multiair 140cv a gpl Per gli iniettori mi riferivo solo alla posizione scomoda da raggiungere ... suppongo che li metterebbero sempre dietro al motore ... Il discorso "orientamento" dovrebbe essere superato visto che la tua li ha in giù e la mia in orizzontale ... capovolti credo abbiano smesso di farli 20cv non sono tanti, ma più che altro il multiair dovrebbe avere un rendimento migliore ... sul forum della 500x c'è gente che col 140cv fa più km che la mia fidanzata con la polo 1.4 che ha la stessa cilindrata, ma è aspirata, ha quasi la metà dei cv ed è molto più piccola ... Più in generale, considerato il tempo che ci stanno mettendo a fare uscire la versione a gpl, io supponevo che stessero avendo complicazioni nel riuscire a gasare il multiair ... Quote Link to post Share on other sites
regassato 0 Postato 19 Aprile 2016 Author Report Share Postato 19 Aprile 2016 Eh appunto in piemonte . .. .. Ma io non abito in Piemonte. .. Mi hanno confermato da più parti che le versioni a GPL di Fiat non hanno valvole Rinforzate e questo potrebbe essere anche una cosa positiva! Perché vuol dire che già di base i motori sono più robusti della media Infatti non è specificato né pubblicizzato Per nessun modello Fiat a parte x la panda A metano dove ne hanno parlato in varie riviste Infatti esempio per le Opel Tech è specificato Tornando sul bollo per la nostra provincia Pagare 250 o 290 ci cambia poco quindi Multi air P S temo ormai che a GPL non la fanno Sta x... poi se fanno a GPL il multi a E se ha problemi vuoi vedere poi i conti salati alla Fiat . . . .. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 19 Aprile 2016 Report Share Postato 19 Aprile 2016 No, in realtà parlavo di un ipotetico multiair 140cv a gpl Per gli iniettori mi riferivo solo alla posizione scomoda da raggiungere ... suppongo che li metterebbero sempre dietro al motore ... Il discorso "orientamento" dovrebbe essere superato visto che la tua li ha in giù e la mia in orizzontale ... capovolti credo abbiano smesso di farli 20cv non sono tanti, ma più che altro il multiair dovrebbe avere un rendimento migliore ... sul forum della 500x c'è gente che col 140cv fa più km che la mia fidanzata con la polo 1.4 che ha la stessa cilindrata, ma è aspirata, ha quasi la metà dei cv ed è molto più piccola ... Più in generale, considerato il tempo che ci stanno mettendo a fare uscire la versione a gpl, io supponevo che stessero avendo complicazioni nel riuscire a gasare il multiair ... Non penso, hanno il T-Jet bello e pronto, con un impianto perfettamente integrato (a livello di ECU almeno), il motore è stato rivisto, almeno nella testa, perché fare un altro motore a gpl di poco diverso? Imho, se faranno una X a GPL, sarà come la L (il Doblo, la Giulietta, ecc.) Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 19 Aprile 2016 Report Share Postato 19 Aprile 2016 Eh appunto in piemonte . .. .. Ma io non abito in Piemonte. .. Mi hanno confermato da più parti che le versioni a GPL di Fiat non hanno valvole Rinforzate e questo potrebbe essere anche una cosa positiva! Perché vuol dire che già di base i motori sono più robusti della media Infatti non è specificato né pubblicizzato Per nessun modello Fiat a parte x la panda A metano dove ne hanno parlato in varie riviste Infatti esempio per le Opel Tech è specificato Tornando sul bollo per la nostra provincia Pagare 250 o 290 ci cambia poco quindi Multi air P S temo ormai che a GPL non la fanno Sta x... poi se fanno a GPL il multi a E se ha problemi vuoi vedere poi i conti salati alla Fiat . . . .. Il motore T-Jet è robusto e va bene a gas, così come va bene a gas il fire, ma mi spiace, è modificato (così come lo è il fire 1.2 Easypower e il twin-air della NP), ti hanno detto cose sbagliate. Sulla 500 1.2 Easypower peraltro era anche pubblicizzata la cosa Basta guardare su EPER i codici pezzi del T-Jet benzina e quello per benzina/gpl. Qua invece l'elenco più dettagliato dei codici pezzi per testa, valvole, sedi e guarnizioni valvole del 1.2 8v benzina e l'equivalente gpl: http://www.cinquecentisti.com/forum/gpl-metano/42553-il-1-2-8v-gpl-di-serie-easypower-e-diverso.html Qui invece il comunicato stampa, in cui effettivamente si confermano motori rivisti ad hoc per il gas: http://www.fiatpress.com/press/article/4987 Probabilmente volevano essere sicuri al 100% di non avere problemi: infatti, per dire, il fire va bene a gas, è cosa nota, ma se usato frequentemente a pieno carico (tipo se fai sempre autostrada), patisce anche lui di usura precoce valvole e sedi. Suppongo che volessero fare un motore a prova di bomba, anche usato "malamente" Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 20 Aprile 2016 Report Share Postato 20 Aprile 2016 Eh appunto in piemonte . .. .. Ma io non abito in Piemonte. .. Ma io sì (stavo pensando anche io ad una 500x a gpl ...) Mi hanno confermato da più parti che le versioni a GPL di Fiat non hanno valvole Rinforzate e questo potrebbe essere anche una cosa positiva! Perché vuol dire che già di base i motori sono più robusti della media Ti ha già risposto molto esaurientemente pinkus Aggiungo che io ho in casa una Ypsilon del 2013 ecochic e a controllo/registrazione valvole a 80 mila km l'usura è risultata nulla ... e lo stesso aveva riscontrato un altro utente con la stessa macchina ... invece un terzo utente con una Punto a 200 mila km è passato all'utilizzo della sola benzina perchè aveva i registri a fine corsa ... Sono comunque robuste, ci sono testate che a gpl ne fanno poche decine di migliaia, ma se uno conta di fare tanti km secondo me è un fattore da tenere in considerazione ... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora