tascappane 0 Postato 3 Gennaio 2017 Report Share Postato 3 Gennaio 2017 fire, il controllo costa poco (l'unico problema che devi lasciare una notte la macchina al mecca, poichè va fatto a freddo), poi in base ai valori valuti il da farsi. Magari richiedi che facciano il controllo al prossimo tagliando. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Gennaio 2017 Report Share Postato 6 Gennaio 2017 vedo ora gli aggiornamenti del topic, vorrei prendere una punto evo o g punto da gasare in sostituzione della panda, incidentata e non conveniente da riparare. Mi orienterei sul 1.4 8v 77 cv, se ne trovano con pochi km; sono solo un po spaventato dai consumi, mazza se beve! 9 kml in urbano è tantissimo; ma poi in extraurbano è più parsimoniosa? E' mal servito il metano dalle tue parti? perchè di punto natural-power ne trovi a volontà anche a buon prezzo Non so dirti i consumi a benzina in quanto tutti i conoscenti che ho hanno la versione a metano, le uniche cose che posso dirti è che non è un motore velocissimo e a velocità autostradali rimane a regimi un po' altini, almeno parlando dei 130 km/h. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 9 Gennaio 2017 Report Share Postato 9 Gennaio 2017 ciao, il metano non lo prendo nemmeno in considerazione, a mio avviso non conviene visto che costa quasi il doppio del gpl, revisione bombole ogni 4 anni, punto oberata dai bomboloni, autonomia bassa, ampia disponibilità di vetture benzina usate con bassi chilometraggi. Ne sto seguendo una, la provo e se ci mettiamo d'accordo sul prezzo la prendo, la reputo un mezzo sicuro per comportamento stradale, esp etc, ovviamente nell'ambito della sua categoria Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 9 Gennaio 2017 Report Share Postato 9 Gennaio 2017 ciao, il metano non lo prendo nemmeno in considerazione, a mio avviso non conviene visto che costa quasi il doppio del gpl Il metano viene venduto a Kg, essendo un gas, e non ha la resa del gpl, diciamo a spanne, un chilo di metano rende come 2 litri di gpl. punto oberata dai bomboloni Tutto sommato, nella Grande punto metanizzata oem, resta abbastanza bagagliaio utilizzabile, avendo installato le bombole nel sottoscocca. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 9 Gennaio 2017 Report Share Postato 9 Gennaio 2017 ciao, si so che a spanne come costo di carburante tra gpl e metano siamo lì, ma data la scomodità del metano preferisco di gran lunga il gpl, se non altro ho molti distributori di gpl comodi rispetto al metano; per oberata intendo di peso tanto che la NP ha un posto in meno, oltre che avere un rendimento per forza di cose minore col metano. Il grosso problema per me sarebbe comunque la disponibilità di distributori, se devo usarla un po nel weekend o se non riesco a fare il pieno in orario di apertura sono panato e giro a benzina. In ogni caso resto sconvolto dal consumo...a 130 fissi la mia percorre 9 - 9,5 km/l a gpl, mentre le medie d'uso su extraurbano e autostrada intorno ai 120 e 10% città sono tra i 1 0 gli 11 km/l; ma parliamo pur sempre di un 2.0 volumetrico da 190 cv su un corpo vettura da 1400 kg Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 10 Gennaio 2017 Report Share Postato 10 Gennaio 2017 buondì, sto valutando un'altro esemplare di p.evo, però è euro 5, sempre 1.4 ma S&S... vi risulta sia ugualmente gasabile senza problemi? Ho letto da diverse parti che ha un cambio piu lungo dell'euro 4, specie la 5° da 130 all'ora a circa 3700 rpm in luogo dei 4400... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 11 Gennaio 2017 Report Share Postato 11 Gennaio 2017 si cambia poco tra una e l'altra entrambe con punterie meccaniche, da preferire il 1.4 che ha qualche cavallino in più il 1.2 è molto sottodimensionato. Ma tra gpunto1.4 e bravo 1.4 16v ti cambierebbe tanto? con la Bravo avresti punterie idrauliche e credo 6a marcia oltre un maggior comfort Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 14 Gennaio 2017 Author Report Share Postato 14 Gennaio 2017 Effettivamente il cambio del 1.2 euro 4 ha le marce molto corte. Con la mia mi trovo abbastanza bene, anche se è molto lenta e non ha consumi molto bassi, anche perchè son costretto a far spesso strade in salita abbastanza ripide. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Gennaio 2017 Report Share Postato 16 Gennaio 2017 avevo valutato anche una bravo tjet 120, ma dopo averla vista dal vivo quell'esemplare era massacrato e trascurato nonostante i pochi km (ex noleggio...) alla fine, visto che l'auto non devo "digerirla" solo io , mi sono orientato su una p.evo 1.2 5p 150° anniversario,...molto bella e ben tenuta, circa 35k km. ma per quel poco che l'ho provata mi sa proprio di chiodo...appena la ritiro valuterò i consumi, per il momento sarebbero circa 25 km al giorno in piano di cui il 90% extraurbano, bollo 130€ anno...see you soon. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 16 Gennaio 2017 Report Share Postato 16 Gennaio 2017 avevo valutato anche una bravo tjet 120, ma dopo averla vista dal vivo quell'esemplare era massacrato e trascurato nonostante i pochi km (ex noleggio...) alla fine, visto che l'auto non devo "digerirla" solo io , mi sono orientato su una p.evo 1.2 5p 150° anniversario,...molto bella e ben tenuta, circa 35k km. ma per quel poco che l'ho provata mi sa proprio di chiodo...appena la ritiro valuterò i consumi, per il momento sarebbero circa 25 km al giorno in piano di cui il 90% extraurbano, bollo 130€ anno...see you soon. E' lo stesso motore che avevo sulla 500 1.2 69cv: in realtà basta imparare a conoscerlo. E' vero che è poco potente, quindi non c'è verso, forte non va, però paradossalmente da più soddisfazione usato nella parte bassa del contagiri, rispetto che a tirarlo (dove non cavi un ragno dal buco, consumi e basta). Per me in città va benissimo, viaggiando da tranquilli (tanto in città inutile tirare per arrivare prima al semaforo rosso successivo). In extraurbano consuma una mazza andando a velocità codice. La mia sul mio ciclo di utilizzo "misto" faceva in media i 15km/l, a benzina. A mio giudizio tra gli 8 valvole è meglio il 1.2 69cv rispetto al 1.4 77cv, vanno sostanzialmente piano entrambi, ma il primo è più sfruttabile a giri umani e consuma sensibilmente meno (un amico aveva preso la GP 1.4 Gpl, una sanguisuga ed era comunque ferma) Come rapportatura non saprei se hanno mantenuto lo stesso cambio di 500 e Y, boh?!? Su queste il cambio è abbastanza lungo, a 110km/h sei a 3000giri, 3500 a 130km/h (in quinta ovviamente). Ocio solo al cambio (il C514 5 rapporti) che con un certa frequenza presenta difettosità ad un cuscinetto del secondario (miagola un po'). Sulla mia l'avevo fatto sostituire, sulla Y che ho avuto la settimana scorsa come auto sostitutiva del carrozziere, presentava lo stesso difetto (con soli 2000km all'attivo) Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Gennaio 2017 Report Share Postato 16 Gennaio 2017 ho sentito che la 1.4 consuma veramente tantissimo per quel che va; la rapportatura potrebbe essere più corta sulla gpunto per dargli un minimo di sprint in più...per quel poco che ho potuto vedere la 5° dovrebbe essere da 30 km/h ogni 1000 giri... come consumo 15 kml sul misto è discreto, contando che la 500 è abbastanza più leggera della gpunto 5 porte arrivare a quelle percorrenze sarebbe già buono... comunque rispetto a girare con la panda a gpl sarà un trauma sul pieno...per l'impianto aspetterei di vedere se l'auto ha difetti e va bene poi valuterò, in ottica di tenerla per molti anni potrebbe comunque valere la pena farlo prima possibile. Per andare tranquillo penso sia l'auto giusta, per farsi incollare al sedile c'è sempre il kompressor anche se vecchiotto ed allontanarsi molto da casa con una vettura di 17 anni, vengono i dubbi Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 20 Gennaio 2017 Report Share Postato 20 Gennaio 2017 Dado io ho in famiglia sia la Punto 2012 1.2 69 cv (quindi praticamente la Evo) che la nuova Bravo 90 cv e ti assicuro che c'è un abisso. Ho provato anche la Punto Evo 1.4 a metano ed è imbarazzante come prestazioni. A benzina va un filo di più ma poco... Certo che se prendi come termine di paragone la tua Mercedes non c'è storia ma tra una Bravo 90 cv e una Punto 77 cv io andrei di Bravo ad occhi chiusi. Va molto di più ed il fatto di avere la 6° ti fa consumare molto meno Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 23 Gennaio 2017 Report Share Postato 23 Gennaio 2017 Ciao, lo so... immagino che avere 90 cv anzichè 69 e una marcia in più fanno molto; dopo diverse valutazioni ho preso la punto,oltre che la bravo non era proprio "digerita" dalla mia compagna, l'avevo quasi convinta su una tjet 120 ma poi abbiamo lasciato perdere, anche in considerazione che i percorsi tipici di quell'auto saranno misto urbano /extraurbano per circa 20 km quotidiani e che verrebbe usata per viaggi di un certo impegno la massimo un paio di volte. Paragoni con la mia non li faccio nemmeno, alla fine andrà a sostituire la vecchia panda quindi è tutto grasso che cola; quello a cui non volevo rinunciare era comunque una certa sicurezza sia attiva che passiva. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora