Jump to content

Fiat G. Punto 1.2 65cv, la gaso?


Post consigliati

Considera che la mia vettura ha 177000km fatti tutti a benzina. Quindi non avrò problemi alle valvole (almeno subito), a causa dei depositi carboniosi depositatosi negli anni.

Che filtro gpl avevi? Quello classico o quello a decantazione?

Il riduttore ti ha mai dato problemi?

 

Sapete se è ancora attivo l'esenzione bollo per le vetture trasformate a gas?

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 42
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

ciao,

la panda ha riduttore zeta n e pan, nessun problema,...ora fa pochissima strada ma comunque circa 100k km a gpl li ha fatti.

Il clk ha lo stesso impianto ovviamente maggiorato , percorsi finora senza intoppi 145k km, unico intervento sostituzione sensore temperatura gpl sul riduttore a circa 120k km, 10€ dall'impiantista

Link to post
Share on other sites

Vettura lasciata all'impiantista.

Mi monta uno Zavoli Bora, con filtro a decantazione, iniettori pan e commutazione a gpl a 30°C.

Ora incrocio le dita che l'impianto vada bene, e che il motore con i suoi 177008km tondi tondi non mi abbandoni prima del previsto.

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

Auto ritirata.

Prime impressioni positive, noto solo l'auto meno pronta rispetto all'alimentazione a benzina. A gpl passa senza che me ne accorga, la ciambella è da 47 litri lordi, e al primo pieno sono entrati 42 litri.

L'unica cosa che non mi convince è la posizione del riduttore molto in basso vicino al radiatore, ossia sotto la batteria.

Il bocchettone del gpl fortunatamente è stato posizionato nello sportello della benzina. Noto un incremento dei consumi a gpl da computer di bordo di circa 1l/100km, ossia se prima nell'urbano la media era di 7l/100km ora è passato a 8l/100km.

Impianto ZAVOLI Bora pagato 750€ con fattura e garanzia due anni.

Link to post
Share on other sites

Ti sono entrati un po' troppi litri...

 

Prova a parlare con l'installatore riguardo al fatto che sia meno pronta, magari deve affinare la mappa.

Io faccio circa 2 km/l in meno rispetto alla benzina.

 

 

Ps: complimenti per il prezzo, così basso al nord me lo scordo :blink:

Link to post
Share on other sites

Dopo solo 160 km due led del gpl si sono spenti, vedremo quanti km al litro farà.

Come anticipato da Pao il computer di bordo segna un peggioramento di circa 2km/l, vedremo con la tecnica pieno pieno e km parziali.

Link to post
Share on other sites
  • 7 months later...

Nulla da segnalare, la macchina è perfetta in tutto.

Solo i consumi sono elevati, mediamente percorro circa 9km/l in città, il traffico di Tirana è pazzesco ed essendo zona montuosa sono costretto a fare una serie di salite e l'auto soffre da matta per la potenza limitata.

Per il resto l'installatore ha fatto un ottimo lavoro e posso dargli un bel 10 come gentilezza e lavoro eseguito.

Tra 15000km devo far controllare il gioco valvole, sempre se trovo un meccanico valido.........

Link to post
Share on other sites
  • 3 months later...

vedo ora gli aggiornamenti del topic, vorrei prendere una punto evo o g punto da gasare in sostituzione della panda, incidentata e non conveniente da riparare.

Mi orienterei sul 1.4 8v 77 cv, se ne trovano con pochi km; sono solo un po spaventato dai consumi, mazza se beve! 9 kml in urbano è tantissimo; ma poi in extraurbano è più parsimoniosa?

Link to post
Share on other sites

Io sulla Punto avevo gli iniettori Pan. Ho gasato la vettura a 16.000 km e poi ho rimosso l'impianto a 195.000 km circa. Complessivamente con questi iniettori ho percorso circa 160.000 km perché ci sono stati alcuni lunghi periodi in cui sono andato solo a benzina.

Ho fatto un'unica revisione agli iniettori, credo con sostituzione di qualche molla/meccanismo interno e pulizia dopo circa 80.000 km di utilizzo.

In ogni caso non mi hanno dato problemi, nemmeno ultimamente. Oltre alla revisione, cambiavo periodicamente il filtro del gpl (ad intervalli piuttosto irregolari, a dire il vero). Ho sempre fatto gas dove capitava: un po' in autostrada, un po' in città.

 

Ciò detto, io sul 1.2 8 valvole del 2005 ho dovuto regolare numerose volte le punterie. Ora mi sono messo ad andare solo a benzina in quanto sono arrivato allo spessore minimo del registro su una delle valvole di scarico. Procedendo ulteriormente a gas dovrei sostituire valvole e sedi. Ora andrò solo a benzina fino al fine vita della vettura.

 

Volendo tirar le somme, dopo 160.000 km  a gas (ed un totale di 195.000 circa) sono arrivato a "finire" letteralmente una delle quattro valvole di scarico (e ad una delle altre poco ci manca). Complessivamente sono soddisfatto, ma tieni presente l'eventualità di dover regolare (o far regolare) periodicamente le punterie.

Io ho anche una Ford Ka 1.2 Credo solito motore) con un Zavoli...percorsi 40.000 km a mai fatte verificare le valvole...mi consigli di farlo? Calcola che fa sempre ciclo extraurbano a basse velocità.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...